Questo Natale al tradizionale e saggiamente equilibrato convivio di famiglia ho avuto modo di assaggiare una nuova (per me) variante della ben nota, e golosa, crema al mascarpone che già postai tempo fa:
Ecco la variante che ho chiamata n° 2 che si diversifica per la presenza di un ciccinino di caffè e, volendo una spruzzatina di brandy..
Crema per il Panettone “2” (al caffe’)
Una variante che poco si discosta dalla precedente “1”
Sempre golosissima, rapida e di “plurimi” impieghi. Molto aromatica di caffè e brandy nonostante le esigue quantità.
Il liquore può essere omesso come facciamo noi per la presenza di un’astemia (indovina chi è!) con risultato perfetto.
Da provare! Seguendo tutti i consigli procedurali nella ricetta n° 1.
Ingredienti:
- 250 g di buon mascarpone
- 1 uovo (possibilmente fresco: appena levato di sotto il culo della gallina!)
- 1 cucchiaio di zucchero
- 4 cucchiaini di caffè amaro, freddo, carico, ristretto
- Uno spruzzo di liquore a scelta (brandy), facoltativo.
Separare l’albume dal tuorlo. Sbattere il tuorlo con lo zucchero con la frusta elettrica sinchè non addensi ed impallidisca…
Montare a neve fermissima l’albume (con un pizzico di sale e con fruste dello sbattitore ben pulite da ogni residuo di tuorlo!)
Rimescolare con cura con il cucchiaio il mascarpone ben freddo di frigo sino a renderlo cremoso. Unirlo al tuorlo sbattuto ed omogeneizzare i due componenti mescolando. Aggiungere, quindi, il caffè ed una spruzzatina del liquore prescelto. Rimescolare bene ed aggiungere, mooolto delicatamente, l’albume montato, poco alla volta, rimescolando sempre delicatamente dal basso verso l’alto.
La leccornia è pronta per il suo manzoniano ruolo da “untore” del “Pan dal Toni”.