Ecco un altro piatto tradizionale della cultura sarda
ingredienti
- 2 kg di Carne di Pecora
- 4 Cipolle Bianche
- 4 Patate
- 2 Carote
- 1 costa di Sedano
- 2 rametti di Timo
- 1 ciuffo di Prezzemolo
- Peperoncino quanto basta
- Sale quanto basta
- (qualcuno aggiunge 2 pomodori secchi, 2 spicchi d’aglio, 1 foglia alloro, i rametto di rosmarino)
Uniamo il prezzemolo, le carote, il sedano, il peperoncino, il timo e un bel pizzico di sale, senza esagerare perchè “a salare c’è sempre tempo!” Io sono anche per l’aggiunta degli altri “odori” che un mio amico sardo mi consiglia.
Passata un’oretta, aggiungete alla pecora in cappotto anche le cipolle, sbucciate e intere e, dopo dieci minuti, anche le patate parimenti intere e rigorosamente con la "pelle". Lasciar proseguire la cottura per almeno un’altra ora.
Quando le patate saranno cotte, verifichiamo la cottura della carne pungendola con una forchetta: se morbida e succosa saremo a cottura.
Che ne dite di associrvi un buon Cannonau?
Commenta