Elogio del peperoncino

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Er Mericano Scopri di più su Er Mericano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6125
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #16
    Non si tratta di essere integralisti. Si tratta di aver rispetto per un opera d Arte culinaria, non chiamando le imitazioni con il nome che non meritano.

    Ci si può ispirare ad un capolavoro e crearne un altro altrettanto gradevole, ma dove sta la creatività se non si fa neanche lo sforzo di inventarsi un nome?

    Amen

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #17
      Vabbuò, propongo di chiamarla "carbonellara".

      (Dalla parola carbonella...che è un "surrogato" del carbone)
      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • pointer56
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5185
        • Pordenone
        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

        #18
        Originariamente inviato da Luca1990
        Io ci metto la pancetta anziché il guanciale! Non sai quanti improperi mi sono preso dagli integralisti!
        Originariamente inviato da Oizirbaf
        Concordo! Trovo che il guanciale sia insapore!
        Originariamente inviato da trikuspide
        Non dirlo a nessuno...: Io pure.
        E io faccio quattro: meglio la pancetta nella carbonara: ecco, non sono un integralista, ma per me il peperoncino nella carbonara non ci sta proprio, sovrasta e disturba l'armonia degli altri ingredienti... Solo noi italiani abbiamo 'sta fissa per il cibo e come prepararlo al meglio. Viva l'Italia.

        Commenta

        • Oizirbaf
          Moderatore Buona Forchetta
          • Nov 2014
          • 2095
          • Milano

          #19
          Certo che mi sono dato da fare a trovare un nome alternativo:

          PASTA ALLA “CARBONARA”…PADANA. (chiamiamola magari "Pasta alla Sciostrera"
          [:D][brindisi]
          "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
          e fermalvi entro; ché non fa scienza,
          sanza lo ritenere, avere inteso..."

          Commenta

          • Luca1990
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2020
            • 1911
            • Provincia di Venezia
            • Mambo - vizsla

            #20
            E pensare che c’è qualche tesi (neanche troppo strampalata) che sostiene che l’origine della carbonara non sia proprio italiana ma yankee!

            Commenta

            • randagio
              ⭐⭐⭐⭐
              • Nov 2007
              • 12232
              • Tuscany.
              • Bracco francese dei Pirenei Nedo

              #21
              [:-golf] Appassionato coltivatore di Naga Morich da tanti anni.
              [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

              Commenta

              • oreip
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 9018
                • Santa Flavia (PA)
                • Pointer " ZICO "

                #22
                Originariamente inviato da trikuspide
                Vabbuò, propongo di chiamarla "carbonellara".

                (Dalla parola carbonella...che è un "surrogato" del carbone)
                Triku, perché non chiamarla "CARBONELLERIA"? Tutte le varianti saranno accolte nella rubrica carbonelleria.
                piero
                Homo Homini Lupus
                "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                Commenta

                • Er Mericano
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2022
                  • 2024
                  • Alabama
                  • Labrador

                  #23
                  Io la pasta alla carbonara la facevo col bacon. Pancetta e guanciale sono difficili da trovare, qui, e costano molto di piu'. Ormai di pasta non se ne parla piu', e meglio rimanere col caro ricordo che provare mostruosita' come cavolfiori alla carbonara, o gamberi alla carbonara, o... Yeeech!

                  Forse forse le "fettuccine" ricavate dalle zucchine passate nell'apposita macchinetta che le riduce a fettuccine, e poi fritte nel grasso di bacon e condite con uovo e pecorino e i pezzettini di bacon.... Ma no, meglio lasciar perdere. Voglio ricordare la carbonara cosi' come era, senza inquinarne il ricordo...
                  Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                  Commenta

                  • Luca1990
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2020
                    • 1911
                    • Provincia di Venezia
                    • Mambo - vizsla

                    #24
                    Originariamente inviato da Er Mericano
                    Io la pasta alla carbonara la facevo col bacon. Pancetta e guanciale sono difficili da trovare, qui, e costano molto di piu'. Ormai di pasta non se ne parla piu', e meglio rimanere col caro ricordo che provare mostruosita' come cavolfiori alla carbonara, o gamberi alla carbonara, o... Yeeech!

                    Forse forse le "fettuccine" ricavate dalle zucchine passate nell'apposita macchinetta che le riduce a fettuccine, e poi fritte nel grasso di bacon e condite con uovo e pecorino e i pezzettini di bacon.... Ma no, meglio lasciar perdere. Voglio ricordare la carbonara cosi' come era, senza inquinarne il ricordo...
                    So che non è la stessa cosa ma a volte, per cambiare, faccio delle tagliatelle all’uovo.. con solo uovo!

                    In pratica in padella preparo delle specie di crepes di uova molto sottili (tipo piadina) e una volta raffreddate le taglio a listarelle.. di solito le condisco con sale pepe olio ed aceto però non escludo che con un po’ di bacon-pancetta non siano male

                    Commenta

                    • Oizirbaf
                      Moderatore Buona Forchetta
                      • Nov 2014
                      • 2095
                      • Milano

                      #25
                      ed anche qui:

                      [:D][brindisi]
                      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                      sanza lo ritenere, avere inteso..."

                      Commenta

                      • Er Mericano
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2022
                        • 2024
                        • Alabama
                        • Labrador

                        #26
                        Originariamente inviato da Oizirbaf
                        ed anche qui:

                        [:D][brindisi]
                        Be', se per questo, hai mai provato a mettere un filetto di acciuga sott'olio, taglaiato a pezzetti, sul gelato?

                        E gli hot dogs (wurstels) sul panino apposito, ma invece di maionese, mostarda, cipolla a pezzettini, e sweet relish, soltanto marmellata di fragola? Ottimi!

                        Come dicono a Grottaferrata, quellu che nun strozza, ingrassa... Ma il formaggio sui piatti di pesce.... MAI !!!!!!!!!
                        Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..