Maiale-macellazione familiare.
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
adesso,le leggi vietano che si uccida il maiale a casa propria.devi avere un sito adeguato per poterlo fare (macello ).se qualcuno lo fa ed arrivano i vigili so' ca..i amari.infatti dalle mie parti lo portano a questi macelli (anche privati ) in regola e poi lo trasportano a casa propria gia' squartato per lavorare le carni. -
adesso,le leggi vietano che si uccida il maiale a casa propria.devi avere un sito adeguato per poterlo fare (macello ).se qualcuno lo fa ed arrivano i vigili so' ca..i amari.infatti dalle mie parti lo portano a questi macelli (anche privati ) in regola e poi lo trasportano a casa propria gia' squartato per lavorare le carni.
nessun animale in teoria puo' essere ucciso a casa soprattutto quelli di grossa mole come il maiale o il vitello.
sottolineo che allevare un (uno!!!!)maiale nn si fa per il risparmio ma solo per mangiare carne un po' piu' sana e genuina perche' altrimenti le spese sono alte.
fino a qualche anno fa noi ne allevavamo 3,uno per noi e 2...per amici.
di questi 3 tolte le spese veniva gratis il nostro ma...senza contare il lavoro altrimenti c'era da perderci!!!!!Commenta
-
se per "macello"intendi il Mattatoio hai perfettamente ragione
nessun animale in teoria puo' essere ucciso a casa soprattutto quelli di grossa mole come il maiale o il vitello.
sottolineo che allevare un (uno!!!!)maiale nn si fa per il risparmio ma solo per mangiare carne un po' piu' sana e genuina perche' altrimenti le spese sono alte.
fino a qualche anno fa noi ne allevavamo 3,uno per noi e 2...per amici.
di questi 3 tolte le spese veniva gratis il nostro ma...senza contare il lavoro altrimenti c'era da perderci!!!!!
col mestiere che faccio ,allevare i maiali per scopi di consumo familiare era cosa comune e le foto postate da Eli mi hanno ricordato perfettamente quei bei tempi..persino la macchinetta uguale!!!! purtroppo le nuove normative non consentono abbattimenti casalinghi e trasportare l'animale ad un mattatoio autorizzato con un mezzo autorizzato anch'esso ,mi costerebbe come il valore del maiale stesso! e infatti quella tradizione ,per quanto mi riguarda,esiste solo nella mia memoria..
pero che tempi e che sapori...le costiglie di maiale alla graticola...aiuto!![:-cry] ho un'inondazione in bocca[slurp][slurp]!!!Commenta
-
in Toscana è concessa la macellazione casalinga di suini (3 capi) ovini e caprini per uso personale e familiare, facendo una dichiarazione alla asl indicando il giorno il luogo della macellazione, e dopo bisogna portare la coratella(cuore polmoni, trachea e stomaco) alla asl per verificare la sanità delle carni. il parere è immediato e dopo si può procedere alla lavorazione delle mezzene
naturalmente la carne non può essere commercializzataNessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.Commenta
-
L'estate scorsa alle sei del mattino, ora in cui si assapora appieno i profumi dei fiori campestri, delle more ecc, era mia abitudine fare delle lunghe passeggiate nelle campagne del mio paese ecco un bel maiale solitario.....no, non è stato abbandonato...anche lui ha necessità di ossigenarsistanco di stare dentro un reticolato.
---------- Messaggio inserito alle 10:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:12 AM ----------
Sono invitata da amici ed...ecco la sorpresa ...un bel maialino...pronto da infilare in forno.
Eli sei una favola
Pensa io l'ultimo maiale l'ho ucciso nel 2008 avevo 7 scrofe e 1 maschio, quanti maiali e maialetti mi sono macellato e cucinato! Prosciutti, coppa, testa in cassetta, gelatine, per non parlare di spezzatini, fettine di coscia, arrosti di spalla ecc ecc, sigh! che nostalgia!! Ma appena mi sistemo, vedrai che il maiale torna al suo posto, per quel che riguarda la legge, no comment, se continuando così uccidono tutta la nostra cultura rurale e campagnola, e con i tempi che stanno venendo levano la possibilità a molte famiglie di mangiare carne, dato che soprattutto alcune più povere stanno vivendo come 100 anni fa, quando la carne si faceva in casa procurando il cibo per il maiale dalla campagna, vabbè lasciamo stare se no mi inc...o [:142][:142][:142]Commenta
-
adesso,le leggi vietano che si uccida il maiale a casa propria.devi avere un sito adeguato per poterlo fare (macello ).se qualcuno lo fa ed arrivano i vigili so' ca..i amari.infatti dalle mie parti lo portano a questi macelli (anche privati ) in regola e poi lo trasportano a casa propria gia' squartato per lavorare le carni.
---------- Messaggio inserito alle 09:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:34 PM ----------
in Toscana è concessa la macellazione casalinga di suini (3 capi) ovini e caprini per uso personale e familiare, facendo una dichiarazione alla asl indicando il giorno il luogo della macellazione, e dopo bisogna portare la coratella(cuore polmoni, trachea e stomaco) alla asl per verificare la sanità delle carni. il parere è immediato e dopo si può procedere alla lavorazione delle mezzene
naturalmente la carne non può essere commercializzata
---------- Messaggio inserito alle 09:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:36 PM ----------
Eli sei una favola
Pensa io l'ultimo maiale l'ho ucciso nel 2008 avevo 7 scrofe e 1 maschio, quanti maiali e maialetti mi sono macellato e cucinato! Prosciutti, coppa, testa in cassetta, gelatine, per non parlare di spezzatini, fettine di coscia, arrosti di spalla ecc ecc, sigh! che nostalgia!! Ma appena mi sistemo, vedrai che il maiale torna al suo posto, per quel che riguarda la legge, no comment, se continuando così uccidono tutta la nostra cultura rurale e campagnola, e con i tempi che stanno venendo levano la possibilità a molte famiglie di mangiare carne, dato che soprattutto alcune più povere stanno vivendo come 100 anni fa, quando la carne si faceva in casa procurando il cibo per il maiale dalla campagna, vabbè lasciamo stare se no mi inc...o [:142][:142][:142]
---------- Messaggio inserito alle 09:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:38 PM ----------
La conservazione avviene in due modi, una come da foto sotto, insaoporito con sale e pepe e pressato con il marmo. ( tipo quello di Colonnata).
Oppure sotto sale.
Riguardo alla conservazione del lardo, oggi molta gente lo conserva sotto vuoto....ma non è la stessa cosa.Commenta
-
Un paio di foto le metto pure io.
L'anno scorso un mio amico ha fatto "la festa" alla sua adorata Samba, maialina di 200 kg.
Che bei ricordi!!
Foto 1: Samba viene "pettinata" per benino prima di entrare al macello.
Foto 2: una parte dei salumi ricavati dalla scorfa (non c'erano tutti!) sono stati con cura sistemati in soffitta dove vengono fatti asciugare e curati come neonati prima di essere portati a "riposare" in cantina per una magnifica stagionatura.
Foto 3: l'amico Luciano mostra orgoglioso il suo regno, la sua spettacolare cantina in terra e mattoni. I salami e la Coppa, in primo piano, in questo caso sono di Rumba, sorella di Samba, passata a miglior vita il "giro" prima.Commenta
-
Vedo con piacere che la ˝festa˝ al maiale e da molti considerato un evento nel ambiente rurale.Quanta tradizione ognuno si porta dietro e speriamo che non la si perda tanto presto in questa epoca.Commenta
-
Si quasi tutti salami, a parte la coppa, le 2 pancette (che non sono in foto), poi cotechini, gambotti e cappello del prete.
I prosciutti generalmente noi di Piacenza non li facciamo.
Ah ci tengo a precisarlo: come da miglior tradizione piacentina il grasso del salame, i cosiddetti lardelli, sono stati tutti tagliati a coltello e non macinati, questo perché, per chi non lo sapesse, il salame piacentino vuole i lardelli grossi!
P.S.: Eli!!! Tuo fratello è un ARTISTA!!!Ultima modifica Ospite; 15-12-11, 21:23.Commenta
-
Inoltre ci sono i sanguinacci....che non ho foto...le cerco ma mi sembra di non averne fatte, e c'è la testa del maiale, anche questa si conserva sotto sale e poi si cucina durante l'inverno...con le fave, o i ceci.
Non si butta via nulla...
---------- Messaggio inserito alle 10:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:20 PM ----------
Ed ecco la gelatina, ottima, io me la divoro. Solitamente si fa con le zampe e le orecchie.
---------- Messaggio inserito alle 10:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:23 PM ----------
Si, mio fratello è davvero molto bravo.[:D]Commenta
-
Ci vivo...ma....[:D]
---------- Messaggio inserito alle 10:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:52 PM ----------
Una delle tavolate....[:D]
---------- Messaggio inserito alle 10:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:55 PM ----------
Poi...dopo tanto lavoro, chiudiamo in bellezza!!!!!!
---------- Messaggio inserito alle 10:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:58 PM ----------
Nell'ultima foto, c'è una bella testa di cinghiale imbalsamato.Ultima modifica Ospite; 16-12-11, 06:59.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da seleconMilano, agosto 2022
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=Pak0Tahaj4o[/VIDEO]
Genova, luglio 2022
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=zVIOTLVB1bM[/VIDEO]...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da parachutistCiao a tutti, premesso che non ho esperienza di ricarica stellare ma solo orlo tondo e carabina/pistola, non riesco a fare una stellare decente con 1,85...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Er MericanoChi ne ha di belle, divertenti, magari anche un po' ose', che le pubblichi qui.
Rompo il ghiaccio io?
Gennaro e' un...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da trikuspideQui a Palermo, i palermitani purosangue oggi non mangiano pasta ma prevalentemente arancine et similia...
Non potendo assolutamente allinearmi...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da giambiIeri ho aggiunto un'altro fuciletto alla mia vetrina e vi racconto dove e come l'ho trovato.
Un amico del bresciano (non cacciatore)...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta