Ricette per la folaga

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cicalone Scopri di più su cicalone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #1

    Ricette per la folaga

    Qualcuno e' in grado di darmi qualche ricetta per la folaga? a Lucca le mangiai e ci facevano un ottimo sugo e non solo.....

    grazie
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
  • papararo
    ⭐⭐⭐
    • May 2006
    • 2692
    • catania, Catania, Sicilia.

    #2
    scuioare e fare a pezzi..lasciare a bagno la notte col vino e qualche chiodo di garofano ed alloro.
    asciugare completamente in padella.fare un battuto di sedano,carote e cipolla soffriggere aggiungere i pezzi di folaga fare rosolare ,schiumare col vino rosso,aggiungere una foglia di alloro, salsa o concentrato diluito,sale e pepe cucinare a fuoco lento abbastanza a lungo(non do dosi o tempi ..cucino a braccio) ottimo sugo per condire tagliatelle.
    pap
    ti aggiungo una cosa , in rari casi ,purtroppo se hanno pasturato a lungo in posti dove si sono nutrite di pesce a lungo..la carne non sara' un gran che...altrimenti e' buona

    Commenta

    • cicalone
      Celsius °C
      • Dec 2008
      • 19936
      • Ostia Lido Roma
      • cane da lecco

      #3
      Grazie Pap qualcunaltro....?
      Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

      Commenta

      • binisax
        ⭐⭐
        • Jan 2009
        • 786
        • Torre del Lago Puccini (Lucca)
        • spinone

        #4
        eccoti servito. dalla terra delle folaghe (un tempo)!!
        File allegati
        Giacomo

        Commenta

        • cicalone
          Celsius °C
          • Dec 2008
          • 19936
          • Ostia Lido Roma
          • cane da lecco

          #5
          Infatti la terra delle tele alle folaghe e del grande maestro Giacomo Puccini degli acquatici grande estimatore
          Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da binisax
            eccoti servito. dalla terra delle folaghe (un tempo)!!
            Che bel documento! Grazie!
            Bisogna levarsi di capello.
            Su un forum tedesco di caccia ho trovato degli estimatori del Maestro, non sapevano che fosse stato anche cacciatore. Ora che sanno che lo era, lo amano il doppio!
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • Donato Scalfari
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 6091
              • Morlupo, Roma, Lazio.
              • epagneul breton, bracco italiano

              #7
              In linea di massima come quella di Papararo, con piccole aggiunte.

              Scamiciare (termine usato da un'anziana signora, romanissima, per dire spellare) senza neanche perdere tempo a spiumare e fare a pezzi. Lasciare a bagno la notte (preferisco 24 ore) con una bottiglia di vino rosso (buono - vietatissimo il tavernello o affini), qualche chiodo di garofano, patata, cipolla, carota, sedano ed alloro (che, volendo, si può mettere successivamente, in fase di cottura).

              Finita la marinatura frullare il tutto e rimettere nel vino.

              Mettere la carne a rosolare in padella e, successivamente, aggiungere il vino e la marinatura precedentemente preparata e aggiungere una foglia di alloro (se non è stata messa nella marinatura). Cucinare a fuoco lento abbastanza a lungo (ma non troppo), fino a che la marinatura non diventi una crema. Personalmente, in quest'ultima fase ci aggiungerei del pepe nero e rosa in grani o semplicemente un peperoncino piccante, possibilmente fresco, di quelli che profumano come l'habanero nelle diverse varietà.

              Io ci berrei un buon Cabernet Franc, ma credo che un qualsiasi buon rosso, possa andare bene

              Togliere completamente la pelle serve a fare perdere un po' dell'odore forte alla folaga, se poi si può tenere un po' di tempo sotto l'acqua corrente è ancora meglio.
              Donato Scalfari
              sigpic

              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


              Commenta

              • binisax
                ⭐⭐
                • Jan 2009
                • 786
                • Torre del Lago Puccini (Lucca)
                • spinone

                #8
                la tela

                bei tempi !!
                http://www.youtube.com/watch?v=BEHdTbdke2A al minuto 5:58 Puccini a caccia



                la fine!!
                Ultima modifica binisax; 04-12-12, 18:44.
                Giacomo

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..