ecco qui un sughetto rapido rapido, preso da questo sito in link e già provato. Vi sono disparate ricette consimili: con la pancetta, il vino rosso, l'olio, il peperoncino, carota e sedano...
"Hodesta l'è 'bona 'uanto sèmplice"...Poi si potranno apportare variazioni secondo gusto.
Sempre ricordando una corretta frollatura ad una temperatura,che sarebbe ideale a 2 C°, ma anche alle temprerature usuali di frigo, di 3 giorni, si otterranno un sapore finale ed una tenerezza ideali.
Quindi, dopo la già postata tempo fa ricetta del sugo "bianco" per le stesse prede:
Ecco quello rosso:
Da: https://www.solofornelli.it/04032016...-coniglio/8772
Ingredienti:
• Polpa di coniglio 300 g
• Burro 30 g
• 1 spicchio d’aglio
• 1 cipolla
• 1 foglia di alloro
• 1 rametto di timo
• Vino bianco secco 100 ml
• Polpa pomodoro 200 g
• Sale e pepe.
• Se necessario qualche cucchiaio di brodo (anche di dado)
Macinare (o, meglio, "accoltellare! [:D]) non troppo finemente la polpa di coniglio. Scaldare in una casseruola il burro e farvi rosolare lo spicchio d’aglio e la cipolla finemente tritata. Unire la carne di coniglio, la foglia di alloro, il rametto di timo e sfumare con il vino. Quando quest’ultimo sarà completamente evaporato aggiungere la polpa di pomodoro e lasciare cuocere per almeno 30 minuti. Se necessario allungare con qualche cucchiaiata di brodo di carne. Aggiustare di sale e pepe.
Buona, per tutti i tipi di pasta che vorrete scegliere.
E, come diceva un amico delle nostre parti che storpiava il tedesco venatico:
"Va a masai" (Va ad accopparli)
(intendeva dire Waidmannsheil!) [:D]

Commenta