Ragù "rosso" di coniglio o minilepre.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2101
    • Milano

    #1

    Ragù "rosso" di coniglio o minilepre.

    In questi giorni a qualcuno sarà già capitato di incrociare venatoriamente qualcuno di questi schizzanti...clienti. Sperando che la fucilata sia andata a buon fine senza arrivare alla "marmellata" di lagomorfo...
    ecco qui un sughetto rapido rapido, preso da questo sito in link e già provato. Vi sono disparate ricette consimili: con la pancetta, il vino rosso, l'olio, il peperoncino, carota e sedano...
    "Hodesta l'è 'bona 'uanto sèmplice"...Poi si potranno apportare variazioni secondo gusto.
    Sempre ricordando una corretta frollatura ad una temperatura,che sarebbe ideale a 2 C°, ma anche alle temprerature usuali di frigo, di 3 giorni, si otterranno un sapore finale ed una tenerezza ideali.
    Quindi, dopo la già postata tempo fa ricetta del sugo "bianco" per le stesse prede:

    Ecco quello rosso:
    Da: https://www.solofornelli.it/04032016...-coniglio/8772

    Ingredienti:
    • Polpa di coniglio 300 g
    • Burro 30 g
    • 1 spicchio d’aglio
    • 1 cipolla
    • 1 foglia di alloro
    • 1 rametto di timo
    • Vino bianco secco 100 ml
    • Polpa pomodoro 200 g
    • Sale e pepe.
    • Se necessario qualche cucchiaio di brodo (anche di dado)

    Macinare (o, meglio, "accoltellare! [:D]) non troppo finemente la polpa di coniglio. Scaldare in una casseruola il burro e farvi rosolare lo spicchio d’aglio e la cipolla finemente tritata. Unire la carne di coniglio, la foglia di alloro, il rametto di timo e sfumare con il vino. Quando quest’ultimo sarà completamente evaporato aggiungere la polpa di pomodoro e lasciare cuocere per almeno 30 minuti. Se necessario allungare con qualche cucchiaiata di brodo di carne. Aggiustare di sale e pepe.
    Buona, per tutti i tipi di pasta che vorrete scegliere.

    E, come diceva un amico delle nostre parti che storpiava il tedesco venatico:
    "Va a masai" (Va ad accopparli)
    (intendeva dire Waidmannsheil!) [:D]
    Ultima modifica Oizirbaf; 24-09-22, 17:14.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • med
    • Oct 2008
    • 158
    • Enna

    #2
    ottimo,risotto cucinato oggi,aggiungo solo un po di polpa di maiale.
    [slurp][slurp][slurp]

    Commenta

    • Er Mericano
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2022
      • 2024
      • Alabama
      • Labrador

      #3
      Mi sembra una buona ricetta, ma senza pasta, riso, gnocchi o polenta (quest'ultima comunque non mi piace), me la dovrei mangiare col cucchiaio in una scodella...[:-cry][:-cry][:-cry]
      Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

      Commenta

      • Sep
        ⭐⭐
        • Dec 2018
        • 347
        • Potenza
        • Setter inglese

        #4
        In maniera simile preparo il ragù (napoletanamente inteso) di lepre, anche perchè da queste parti non ci sono nè conigli selvatici nè minilepri

        Commenta

        • Luca1990
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2020
          • 1911
          • Provincia di Venezia
          • Mambo - vizsla

          #5
          bella ricetta.. direi ottima col coniglio.. con la lepre sinceramente ho qualche perplessità nell’affiancarle il pomodoro.. ma questa è una mia fisima personale..

          visto che siamo in argomento coniglio.. settimana scorsa ho sperimentato degli spiedini ai ferri.. bboni!

          Commenta

          • Sep
            ⭐⭐
            • Dec 2018
            • 347
            • Potenza
            • Setter inglese

            #6
            Originariamente inviato da Luca1990
            con la lepre sinceramente ho qualche perplessità nell’affiancarle il pomodoro.. ma questa è una mia fisima personale..
            Qui dalle mie parti è il modo di cucinare la lepre che si utilizza più di frequente, ma dopotutto, Paese che vai usanza che trovi!

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..