Aroma tartufo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #1

    Aroma tartufo

    Guardavo un prodotto spacciato per "al tartufo" e invece costituito solo da aromi artificiali, così mi è venuta l'idea di capire di cosa si trattava.

    L'elenco dei componenti di questo..... è abbastanza "particolare" [occhi]:

    Questo aroma conferisce un delizioso sapore di tartufo alle vostre preparazioni alimentari.

    Modalita' d'uso:
    Poche gocce sono sufficienti a conferire un gradevole sapore alle vostre preparazioni.

    Caratteristiche. Idrosolubile
    Ingredienti. Glicole propilenico, aroma naturale.
    Questo aroma contiene Diacetile e/o relativi dichetoni. Non idoneo per essere inalato.


    A parte tutto il resto, la raccomandazione "non idoneo per essere inalato" è spettacolare [occhi]

    Fa il pari con la crema lavamani che è "irritante, proteggere la cute dal contatto diretto" [occhi]
  • antonio franco
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2145
    • scandicci FI

    #2
    Ciao PaoloH, qui a scandicci c'è una ditta che da 3 generazioni produce aromi per tutto. Fattura 50 milioni di euro all'anno. (se la vedi da fuori sempra il compound militare di Kabul) Questo inverno è stata comprata da una multinazionale alimentare americana per 120 milioni di euro... cash...(avendo loro molti procedimenti brevettati)

    Sai come ti insaporiscono il loro cibo che non sà di niente con poche gocce di aromi? Vengono usati sia per il vino sia per l'olio di oliva, sia per cosmetici, creme, per tutto!! formaggio al tartufo? formaggio al gusto pecorino? formaggio alle olive?

    B_rt_lli robusto/gentile/fragrante/classico. indovina in pò come fanno?

    Con questi aromi predono la spazzatura e la vendono come roba di qualita...[menaie][menaie][menaie]
    Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

    Commenta

    • teufel.35
      ⭐⭐
      • Nov 2011
      • 647
      • Roma Ostia lido

      #3
      Ciao Paolo, l'aroma di cui parli (al tartufo) non e' consigliato per essere inalato proprio per la presenza del diacetile che se viene ingerito diventa del tutto innocuo. Ultimamente mi sto' documentando un pochino proprio su questi aromi alimentari (li uso per auto produzioni di liquidi per la sigaretta elettronica) e ti posso assicurare che mi e' venuto l'atroce dubbio che vengano utilizzati un po' dappertutto. Si trovano sia di base dolce (creme, frutta,latte, panna, ecc. ecc.)che di base salata (arrosto, prosciutto, porcini, tartufo, ecc. ecc.). C'e' una nota fabbrica italiana che li esporta in tutto il mondo....

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #4
        Originariamente inviato da teufel.35
        Ciao Paolo, l'aroma di cui parli (al tartufo) non e' consigliato per essere inalato proprio per la presenza del diacetile che se viene ingerito diventa del tutto innocuo. Ultimamente mi sto' documentando un pochino proprio su questi aromi alimentari (li uso per auto produzioni di liquidi per la sigaretta elettronica) e ti posso assicurare che mi e' venuto l'atroce dubbio che vengano utilizzati un po' dappertutto. Si trovano sia di base dolce (creme, frutta,latte, panna, ecc. ecc.)che di base salata (arrosto, prosciutto, porcini, tartufo, ecc. ecc.). C'e' una nota fabbrica italiana che li esporta in tutto il mondo....
        Sai cosa mi piacerebbe ?
        Un dentifricio al gusto di arrosto con patate o similari (quel finto sapore di menta ha stufato)

        Commenta

        • teufel.35
          ⭐⭐
          • Nov 2011
          • 647
          • Roma Ostia lido

          #5
          ahahah.....hai perfettamente ragione, un buon arrosto (non hai specificato di quale animale.....e di quale parte) con patate sarebbe meglio.......ma anche al gusto di una buona pasta "all'Amatriciana"

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..