Sgombri alla piastra (o alla griglia)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2099
    • Milano

    #1

    Sgombri alla piastra (o alla griglia)

    SGOMBRI ALLA PIASTRA (O ALLA GRIGLIA)

    Oggi, memore di pregressi stupefacenti piatti con il “puzzolente” sgombro, mi sono “riaccinto” (azz come suona male!) a preparare qualche bel saporitissimo pesciotto di tal fatta.
    Non avendone a disposizione di interi appena pescati come accade quando alcuni amici vanno a fare la pescata agli sgombri in Adriatico, ho dovuto, giocoforza, ripiegare su degli splendidi filetti surgelati di buona marca che mi hanno, comunque, totalmente soddisfatto.
    Chiedo scusa agli esperti grillers nonché pescatori di razza …Razza non si può più dire? - Pescatori per ereditarietà etnico-culturale prima che per passione (ohh! Lah!) ma è stupefacente constatare come siano ostici e lontani per alcuni, non direttamente coinvolti in una ben precisa cultura culinaria, certi piatti tradizionali e, a dir poco, da “pauperi fame mortui”! quand’anche dalla preparazione disarmante.
    Lo sgombro alla griglia è un pesce snobbato, perché puzza quando lo si cuoce, ammorba la cucina… costa poco; è snobbato dai grandi palati shic che debbono mangiare le “murene romane alimentate a schiavi giovinetti”…
    Invece l’è ‘bono! Molto più di pesci blasonati che per farli sembrare superiori vengono definiti di “gusto delicato”: ‘un sanno di nulla!
    E allora :
    Ingredienti:
    • sgombri interi eviscerati aperti a metà e deliscati, senza cauda e pinne. Perfetti se intorno al 1/2Kg
    • Aglio a fettine
    • Un po’ di prezzemolo tritato
    E, senza paura di esagerare, anche senza niente!

    Gli odori nella pancia, richiuso il libro e posti sulla piastra o griglia (quest’ultima curando distanza e temperatura). In caso di filetti semplicemente appoggiati dalla parte della pelle senza aggiunta alcuna. Il pesce cuocerà rilasciando una notevole quantità di succhi grassi (polinsaturi) come si rileverà facilmente cuocendo sulla piastra. 5 minuti o più per parte a seconda della taglia nel caso di pesce intero e da una sola parte nel caso del filetto. Un’occhiata alla cottura che si vedrà dal cambiamento da translucido a tendente all’opaco delle carni mentre la pelle rimarrà “rigata e croccante”
    Visto che non nuoterà più affoghiamolo con uno strepitoso Gewürztraminer DOC “Sanct Valentin” – st Michael Eppan una strafigattacchionata…gusto deciso con il deciso gusto del pescione! Io non disdegno (anzi!) il mio “solito” immancabile Cartizze di Valdobbiadene che non mi stanca mai.
    Ultima modifica Oizirbaf; 28-08-18, 12:21.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9082
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #2
    Non dimenticate il sale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E.............. prima di servirli una spennellata di semplice olio d'oliva (EVO).
    Buon appetito
    piero
    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2099
      • Milano

      #3
      Originariamente inviato da oreip
      Non dimenticate il sale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E.............. prima di servirli una spennellata di semplice olio d'oliva (EVO).
      Buon appetito
      piero
      Guarda , Oreip, sono uno che mangia..."saporito" ma nel caso degli sgombri, pesce notoriamente molto gustoso e "ricco di acidi grassi polinsaturi che rilascia in quantità notevole, non ho sentito necessità di sale nè di olio.
      Comunque..."de gustibus..."
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • pointer56
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5185
        • Pordenone
        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

        #4
        Non sarà blasonato, ma in un vecchio, rinomato ristorante di pesce dalle parti di San Giorgio di Nogaro il filetto di sgombro alla piastra lo servono eccome, senza vergogna: l'è bon! Se sono sgombrotti di una certa taglia e se c'è, in cantina, un rabosetto leggero e appena mosso, io ce lo accosto volentieri....

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6369
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #5
          Se sono freschissimi, sono buoni e vanno giù bene, altrimenti su e giù per l'intera giornata...

          Commenta

          • Ciccio58
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2008
            • 3026
            • palermo
            • Korthals/orma

            #6
            Originariamente inviato da Oizirbaf
            , sono uno che mangia..."saporito" ma nel caso degli sgombri, pesce notoriamente molto gustoso e "ricco di acidi grassi polinsaturi che rilascia in quantità notevole, non ho sentito necessità di sale nè di olio.
            Comunque..."de gustibus..."
            Visto che ti piace saporito ti suggerisco una variante tipicamente .....trapanese[:D]
            In un mortaio mettere alcuni spicchi d’aglio (rosso di Nubia,...giusto per passare per buongustaio[fiuu][fiuu]) un bel pizzico di sale grosso di salina è una manciata abbondante di origano, pestare per benino e aggiungere dell’olio di oliva.
            Fare un paio di tagli trasversali sugli sgombri, da ambo le parti e cospargere il pesce con il pesto avendo cura che abbondante penetri nei tagli e nella pancia.
            Quindi cuocere sulla brace o in piastra, possono anche essere infornati, ma questa opzione ci priverà una tantino del fumo e profumo [brindisi]
            Si può fare anche con i meno pregiati sauri [:-golf]

            ---------- Messaggio inserito alle 05:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:41 PM ----------

            Sauro o suro o sugarello

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6369
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #7
              Sugarelli (da noi Suri) gustosissimi ma stopposi come un sughero per l'appunto. :)
              Abitualmente li cucino ambedue interi non sfilettati, con ripieno simile con prezzemolo e un po' di pan grattato.

              Commenta

              • oreip
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 9082
                • Santa Flavia (PA)
                • Pointer " ZICO "

                #8
                Originariamente inviato da Ciccio58
                Visto che ti piace saporito ti suggerisco una variante tipicamente .....trapanese[:D]
                In un mortaio mettere alcuni spicchi d’aglio (rosso di Nubia,...giusto per passare per buongustaio[fiuu][fiuu]) un bel pizzico di sale grosso di salina è una manciata abbondante di origano, pestare per benino e aggiungere dell’olio di oliva.
                Fare un paio di tagli trasversali sugli sgombri, da ambo le parti e cospargere il pesce con il pesto avendo cura che abbondante penetri nei tagli e nella pancia.
                Quindi cuocere sulla brace o in piastra, possono anche essere infornati, ma questa opzione ci priverà una tantino del fumo e profumo [brindisi]
                Si può fare anche con i meno pregiati sauri [:-golf]

                ---------- Messaggio inserito alle 05:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:41 PM ----------

                Sauro o suro o sugarello
                Se aggiungi il succo di mezzo limone abbiamo preparato il Salmoriglio.
                Buon appetito a tutti
                piero
                Homo Homini Lupus
                "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                Commenta

                • pointer56
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5185
                  • Pordenone
                  • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                  #9
                  Originariamente inviato da Ciccio58
                  .......
                  Quindi cuocere sulla brace o in piastra, possono anche essere infornati, ma questa opzione ci priverà un tantino del fumo e profumo [brindisi]
                  Bello, "fumo e profumo"! Grazie della ricetta del pesto da griglia.
                  Saluti.

                  Commenta

                  • antonio franco
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 2145
                    • scandicci FI

                    #10
                    Aglio salvia rosmarino sale e pepe.[fiuu]
                    Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..