Semifreddo alle castagne e ricotta.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Semifreddo alle castagne e ricotta.

    Il semifreddo alle castagne e ricotta è un dolce senza uova, facile e veloce da preparare. Dopo la preparazione necessiterà solo il tempo di riposo in frigorifero prima di gustare il dolce. Al solito ho trovato “mostruose” le quantità di zucchero consigliate nella ricetta originale che considero “trinacriane” e le ho drasticamente ridotte ad ¼ dei 400 g originali! Ho sostituito, con profitto, il burro con una pari quantità di mascarpone. Ho guardato, altresì, con molta “diffidenza” e perplessità, il cacao che trovo ci…azzecchi poco, coprendo il sapore proprio delle castagne e…con ragione. Avevo le castagne “fresche” surgelate ma sono convinto che una quantità di 600-700 g di castagne secche cotte a dovere in poca acqua ed usando parte (o tutta) della stessa naturalmente concentrata per “passarle” o frullarle, possano egregiamente servire allo scopo. Questa estate farò proprio così.

    Ingredienti:
    • 1,2 kg di castagne (con le castagne secche 700-800 g)
    • 500 gr di ricotta
    • 50 gr di cacao amaro in polvere (l’ho fatto senza cacao !)
    • 100 gr di zucchero (la ricetta diceva 400 g !)
    • 100 gr di mascarpone (la ricetta dice 100 di burro)

    Sbucciate le castagne e lessatele in acqua calda. A cottura ultimata scolatele e passatele con il passaverdure lasciandone alcune intere.
    Trasferite la purea e le castagne intere in una terrina capiente, unite il burro morbido (o l’eccelso Mascarpone!), lo zucchero, la ricotta ed il cacao (se vi va!) in polvere e mescolate bene in modo da rendere il tutto omogeneo.
    Trasferite il composto ottenuto all’interno di una terrina capiente o in uno stampo di acconce dimensioni. Ponete in frigorifero e lasciate riposare per almeno 3 o 4 ore prima di servire.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."

Argomenti correlati

Comprimi

Attendere..