Gattò (o gateau) di patate
Il gattò o gateau di patate è uno sformato a base di patate e uova, farcito con salumi e formaggi; molto semplice da realizzare. È una preparazione antica, tipica napoletana ma, molto diffusa anche in tutto il Sud Italia e in Sicilia. Come per tutte le ricette tradizionali che si tramandano in famiglia, anche del "gattò" esistono differenti varianti: quello classico, presentato in questa ricetta, è farcito con prosciutto, mozzarella e provola affumicata che, fondendosi, donano alla pietanza un gusto rustico e un cuore morbido e filante….il sapore è strepitoso!.
Ingredienti per 6 persone:
• 1,5 kg patate (per gnocchi a buccia rossa)
• 100 g di burro
• 3 ova
• 80 g di parmigiano
• 100 g prosciutto crudo
• 80 g provola affumcata
• 150 g di mozzarella di bufala treccia
• 1 cucchiaio di prezzemolo
• q.b. latte intero
• q.b noce moscata
• q.b. sale e pepe
• 50 g pecorino
• 2-3 cucchiai di pane grattugiato.
1) Cuoci e passa le patate. Per preparare un gustoso gateau di patate lava bene le patate, mettile in una casseruola con la buccia, coprile di acqua leggermente salata e lessale per 35-40 minuti. Scolale, sbucciale mentre sono ancora calde, passale da uno schiacciapatate e raccogline il passato in una terrina capiente.
2) Fai il composto di patate. Incorpora al passato, mentre è ancora tiepido, 80 g di burro morbido a fiocchetti e lavoralo fino a ottenere un composto soffice (se necessario unisci 2-3 cucchiai di latte intero), poi aggiungi il parmigiano e il pecorino grattugiati, le uova sbattute e amalgama.
3) Completa il composto. Taglia a dadini il prosciutto crudo (dopo aver eliminato l'eventuale grasso in eccesso) e aggiungilo al composto di patate. Profuma con il prezzemolo tritato, insaporisci con 1 grattata di noce moscata, mescola, regola di sale e di pepe
4) Fodera l'interno di una teglia quadrata con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato, fallo aderire bene e lascialo sbordare leggermente. Trasferisci metà del composto di patate e stendilo con una spatola in uno strato il più possibile uniforme.
5) Farcisci e condisci il gattò. Taglia a fettine non troppo sottili la provola e la mozzarella ben sgocciolata e distribuiscile sul composto, possibilmente senza sovrapporle. Versa al centro il rimanente composto e stendi anche questo con la spatola per livellarlo. Fai attenzione a non superare i bordi della teglia con il gattò.
6) Completa e cuoci. Accendi il forno a 180°. Spolverizza il gattò con il pangrattato, distribuiscici sopra il rimanente burro a fiocchetti, passalo in forno e cuocilo per 35-40 minuti, finché la superficie sarà dorata
7) Lascia riposare il gattò o gateau di patate per 10-15 minuti prima di portarlo in tavola e servire.
Consigli e varianti
1) Per un gustoso gattò, scegli patate farinose in modo che il composto di patate non risulti "colloso" (gialle, rosse da gnocchi.
2) Se ti piace sperimentare nuovi sapori basta scegliere altri salumi (salame o mortadella o prosciutto cotto) o altri formaggi (pecorino o caciocavallo, gruviera); puoi arricchirlo anche con le verdure di stagione o con i condimenti che preferisci ma, mantieni le proporzioni degli ingredienti indicate nella ricetta, per ottenere il sapore di un gattò di patate
Oizirbaf


oppss il micio0 deve aver frainteso!
Commenta