Da: https://www.petitchef.it/ricette/por...ti-fid-1488261
Cinghiale alla maniera di Buti
(Buti un comune in prov. Di Pisa!)
Ingredienti:
• 8 spicchi di aglio
• 6 bacche di ginepro
• 8 chicchi di pepe
• 2 chiodi di garofano
• 3 foglie di alloro
• 2 rametti di rosmarino (abbondanti
• 1 rametto di salvia
• 1 cipolla media
• mezzo peperoncino piccante
• 1 pizzico di origano (abbondante)
• 1 rametto di timo
• 250 ml di passata di pomodoro (oppure mezzo Kg di pelati)
• 2/3 etti di olive nere
• 1 dado - 1 bicchiere di vino rosso.
Preparazione:
• La sera prima della cottura si tagli a dadini la carne di cinghiale, la si lavi e la si metta a sgocciolare. Quindi la si ponga in un tegame di acciaio o smalto con il trito di tutti i composti (aglio, ginepro, pepe, chiodi di garofano, alloro, rosmarino, salvia, cipolla, peperoncino, origano, timo e il dado), si aggiunga circa mezzo bicchiere di olio e un bicchiere di vino rosso e si lasci marinare tutta la notte in un ambiente fresco.
• La mattina successiva si metta il tutto rosolare a fuoco vivo finché il liquido non ritiri (non deve rimanere troppo asciutto però) poi si aggiunga la passata di pomodoro (o i pelati) con un pochino di concentrato di pomodoro; si diluisca il tutto con un po' d'acqua o di brodo (a seconda se si desideri il cinghiale più o meno saporito) e si cuocia per circa due ore regolando di sale e aggiungendo un po’ di brodo al bisogno.
• Quando il cinghiale è quasi pronto si aggiungano le olive e si lasci insaporire.
Oizirbaf
Commenta