Piccolo regalo di Natale per gli amici

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Piccolo regalo di Natale per gli amici

    Peccato non sia possibile farlo per tutti...sarebbero veramente troppi. Ma se si volesse farne una piccola raccolta anche solo di quelle pubblicate qui...

    “CLAVICULA DE RE COQUINARIA” delle ricette di cucina, raccolte da Fabrizio ed Emanuela (Biciovic’ & Pollastra, la cuoca…vera). (Dic.2019)

    Tutto ha avuto inizio senza particolari motivazioni per raccogliere su un supporto che fosse un po’ più moderno dei libricini di cucina, che desse la possibilità di una più rapida consultazione, correzione e, soprattutto, un’agevole condivisione di ricette, magari con qualche figura esplicativa per i passaggi più complessi e meno…descrivibili.
    La reperibilità di video, link e procedure su internet richiedeva poi un supporto elettronico che il cartaceo non era in grado di offrire.
    Poi venne la consuetudine di passare e postare qualche consiglio di cucina per selvaggina (ed anche altro) su alcuni fora di caccia frequentati. Questo ha spinto ulteriormente la ricerca di “cose” vecchie e nuove, note e meno note, con fitto scambio con altri forumisti da tutte le regioni d’Italia con conseguente arricchimento della raccolta del “formulario” di cucina diventato, così, decisamente oneroso sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Si tratta, suppergiù, di 570 ricette, con l’aggiunta di alcuni stupendi opuscoli che altri amici appassionati mi hanno fornito e qualche “osservazione a tema” raccattata qua e là durante i peregrinaggi culinari.
    Quel che ci lega saldamente alla realtà connessa alla cultura culinaria è il ripensare agli “autori” cui ci si rifà scrivendo le ricette: alle nonne, ai nonni, alle mamme ed ai papà con qualche velleità cuciniera e capacità di interpretare, affinare i modi ed i metodi che fin da bambini abbiamo imparato a conoscere ed apprezzare. Odori, profumi, effluvi e sapori che oggi ci riportano e ci danno una dimensione culturale che non va persa anche nelle sue apparentemente più insignificanti sfumature.
    Quindi senza alcuna pretesa e, magari con qualche pasticcio informatico che farà arricciare il naso agli esperti coinvolti, ecco qui quanto. E…non è finita!

    Ultima modifica Oizirbaf; 21-12-19, 10:34.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • Antilocapra
    • Jun 2017
    • 71
    • pichini di guidonia

    #2
    dicci di più, per favore...ho sempre letto con interesse le tue ricette..

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2095
      • Milano

      #3
      Ciao Antilocapra.
      Qusto "trd natalizio" non è una...ricetta. Era un voler mostrare cosa si possa fare con questo particolare "incrocio" tra caccia e...cucina: "cucaccia", cacina"...
      Scherzi a parte. Ho fatto un regalo per molti miei amici raccogliendo in pen drive USB in legno tipo queste:
      https://it.aliexpress.com/item/32837...E&gclsrc=aw.ds con tanto di piccola custodia parimenti in legno, tutte le ricette pubblicate sul forum ed altre ancora con lo stesso formato e corredate di foto.
      E' stata un'idea particolarmente gradita da quelle e quelli che sapevo essere appassionati di tale articolo ed ancor più se cacciatori e compagne di vita di cacciatori.
      Non essendo, ovviamente, possibile regalarne una copia a tutti gli amici del Forum che seguono "Buona forchetta" ho pensato di dare uno spunto per raccogliere tutte le ricette o, quantomeno, le più interessanti (e sono numerose) in un moderno "calepino" elettronico quale nuovo libro di cucina da conservare. Io l'ho fatto organizzandolo per cartelle con "argomenti principali" (primi piatti, carni e selvaggina, antipasti, pesce...divisi in sottocartelle: pasta, gnocchi... Risotti...)
      Accipicchia: ne è scaturito un "ricettario" con 570 ricette con l'aggiunta di monografie come quelle che mi regalarono proprio qui sul Forum (La cucina dell'Appennino... La Cucina valtellinese...60 ricette per il cinghiale....)
      un piccolo tesoretto che non avrei mai pensato.
      Il tutto è stato corredato da un'iconografia fotografica di immagini in parte mie, in gran parte prese dal web che sul Forum non posso mettere (metto solo i link) per non incorrerre in qualche grana correlata ad eventuali royalty.
      Questa "Clavicula de re coquinaria" sarà poi aggiornabile via email con i futuri nuovi articoli a tema (issue, items, menabo').
      La caccia ha i suoi strascichi passionali anche quando si chiude. Oggi doveva essere mia ultima cinghialata (per questa stagione) ma i nipotini con gli acciacchi stagionali mi hanno "consigliato" diversamente!
      Buone feste!
      Oizirbaf
      Ultima modifica Oizirbaf; 21-12-19, 10:28.
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6350
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        .... e bravo Fabrizio e signora, tatatissimi auguri anche a voi ed agli amici del forum.
        Buone Festeeeeeee .

        Commenta

        • Antilocapra
          • Jun 2017
          • 71
          • pichini di guidonia

          #5
          Contaccambio l augurio, trascorrete delle serene festività. Se eventualmente è possibile riceverlo con un contributo inviami un pm...

          Commenta

          • Oizirbaf
            Moderatore Buona Forchetta
            • Nov 2014
            • 2095
            • Milano

            #6
            Originariamente inviato da Antilocapra
            Contaccambio l augurio, trascorrete delle serene festività. Se eventualmente è possibile riceverlo con un contributo inviami un pm...
            Antilocapra,
            Non ci crederai ma mi sembra di essere rinciulit! Non riesco a trovare la "posizione " per inviare un MP!
            [:142]
            "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
            e fermalvi entro; ché non fa scienza,
            sanza lo ritenere, avere inteso..."

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..