TVE tesserino elettronico
Comprimi
X
-
TVE tesserino elettronico
Salve. Da quest'anno oltre al tradizionale tesserino venatorio cartaceo, ci sarà quello elettronico con l'app xcaccia. Vorrei sapere da chi lo ha già utilizzato come funzione, nello marcare, se sei geolocalizzato e quindi le forze dell'ordine sanno già dove ti trovi e se a fine stagione mentre quello cartaceo va riconsegnato quello elettronico no.Tag: Nessuno -
Salve. Da quest'anno oltre al tradizionale tesserino venatorio cartaceo, ci sarà quello elettronico con l'app xcaccia. Vorrei sapere da chi lo ha già utilizzato come funzione, nello marcare, se sei geolocalizzato e quindi le forze dell'ordine sanno già dove ti trovi e se a fine stagione mentre quello cartaceo va riconsegnato quello elettronico no. -
Per quanto riguarda il Lazio e nello specifico Roma, ogni ATC ha la sua app. La mia si chiama Geohunter , non è predisposta per la geolocalizzazione, ed è un app che viene utilizzata per gestire il flusso di informazioni tra l'ATC e gli iscritti.
Nell'app puoi caricare tutti i documenti quali pagamenti , abilitazioni, certificati di partecipazione ai corsi , e c'è una parte dedicata alla caccia di selezione dove trovi cartografie, postazioni, segnare le giornate di caccia, il capo abbattuto, aprire e chiudere la giornata e così via.
Per ora , da noi vige ancora il tesserino cartaceo in affiancamento con l'app, ma credo sia prevista a breve la sua sostituzione.
Allego foto
Ultima modifica Livia1968; 09-08-24, 10:46.Commenta
-
Io già da la scorsa annata uso il tesserino digitale, lo trovo comodo non devi vidimarlo ne consegnarlo, e risparmi pure la gabella che devi dare al circolo della caccia per fartelo stampare, 10 euro.Mira bene sbaglia pocoCommenta
-
W la carta, su questo sono fedele alle origini, ognuno può scegliere quello che vuole, per me è meglio il cartaceo, e mi auguro che non mettano l’obbligo del digitale perché proprio non lo digerisco, con questo non mi faccio illusioni di sicuro sarà il futuro, considerando che chi ne farà uso, visto il ricambio generazionale, è sempre più anziano, nella mia zona c’è chi si fa stampare il modulo di pagamento dell’ATC perché non è capace, quando hanno saputo del tesserino digitale erano già nel panico per la paura che fosse obbligatorio, addirittura “Gnacche” il soprannome di un incallito lepraiolo ha detto: è la volta che smetto.
P.S.
Da noi il tesserino lo consegnano in cambio del vecchio, gratuitamente, nel comune di residenza.👍 1Commenta
-
Almeno ci fosse anche da noi! Eviterei di andare in giro con un portadocumenti alto una spanna, già pago tutto con l'app del cellulare anche il caffè al bar. Saranno 6 mesi che non vado al bancomat a prelevare e che non tocco una banconota.
Ben venga“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Quest'anno voglio provare ad usarlo per tutta la stagione venatoria. Ho provato il cartaceo e sinceramente ho qualche difficoltà a vedere bene le piccole caselle da segnare ,specialmente al mattino presto quando devo segnare giornata ATC ecc. Con quello digitale ho la retroilluminazione e sinceramente più comodo sino a fine stagione, il vecchio cartaceo l'ho riconsegnato in delle condizioni...... se piove si appallotola tutto. Ma per utilizzare il tesserino elettronico devo comunque passare in comune per vidimare il tesserino giallo?Commenta
-
un'opzione utile, che non è mai stata contemplata, per quanto riguarda il monitoraggio della selvaggina, principalmente la migratoria, potrebbe essere quella di disporre la possibilità o sul tesserino venatorio elettronico o su un portale della Regione in cui si caccia, dove indicare per unità quanti selvatici e che tipo sono stati avvistati durante le ore di caccia, limitandosi ad indicare l'ATC in cui sono avvenuti gli avvistamenti e gli orari, potrebbe essere molto utile per capire i movimenti migratori e i numeri di migratori durante le giornate e i periodi dell'anno (tipo il monitoraggio alla tipica fauna alpina e diversi tipi di ungulati, attività praticata soprattutto all'estero, come in Germania, Svizzera, Austria e Slovenia)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da PaoluccioLa nuova normativa sul fascicolo sanitario elettronico ha esplicitato, alla lettera a)bis del comma due dell'art. 12 del D.Lgs. n.179/2012, la finalità...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Buongiorno a tutti.
Sta accadendo a Catania che, per aver rilasciato il tesserino venatorio, bisogna iscriversi on-line al sito comunale "Catania...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da BENELLI.78Salve ho notato che molti comuni stanno facendo pagare il rilascio e/o la vidimazione del tesserino regione ;chi 20€ chi 30€ . Alcuni comuni campani...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da poli danilobuona giornata . stiamo discutendo dei rincari delle polveri componentistica ecc ecc . ma sulle tasse venatorie non si dice nulla . intanto l,assicurazione...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Salve, vorrei conoscere il vostro parere nel caso che l'ente preposto (il comune) non consegni in tempo per il giorno dell'apertura il tesserino venatorio....
-
Canale: Legislazione venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta