Arista di maiale al latte

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2100
    • Milano

    #1

    Arista di maiale al latte

    Sono sempre stato "allergico" agli arrosti e, con il passare degli anni, ho poi conosciuto i pochi che non fossero il "modo migliore" per sciupare della buona carne! Infatti sino ad oggi a pranzo concedevo i miei "favori" unicamente ad un buon roast beaf solo se magistralmente cotto al sangue, a "una tagliata inusuale" come appunto questa:https://www.ilbraccoitaliano.net/for...ad.php?t=67639
    ed "il manzo all'olio": https://www.ilbraccoitaliano.net/for...ad.php?t=67413
    Oggi mi sono, con molto sospetto da ...spinone in ferma su fagiano farabuttello, avvicinato ad alcunchè di carneo pronto per essere arrostito e "maltrattato" in padella...
    Un'autentica rivelazione! Una bontà di cui raramente si cantano le lodi! Roba da peane ad Apollo...
    Il tutto di una semplicità disarmante! Da provare senza indugio.

    Arista di maiale al latte
    L'arista di maiale al latte è un secondo piatto molto morbido, saporito e semplice da realizzare. Il latte rende la carne di maiale morbidissima e il rosmarino le conferisce un gusto unico e aromatico. Pochi e semplici ingredienti per un secondo facile da realizzare e da abbinare a qualsiasi contorno che potete preparare anche in anticipo e riscaldare al momento.

    Ingredienti:

    • Arista 1Kg
    • Latte intero 800 ml
    • Olio evo 5 cucchiai
    • Sale q.b.
    • Pepe nero
    • Rosmarino 4-5 rametti
    (unica differenza rispetto a quanto riportato nella ricetta, nella nostra carne, già legata dal nostro macellaio, era infilata nella parte concava delle coste tra le stesse e la carne una fettina di pancetta tesa larga due dita lunga quanto l'arista accoppiata ad un ramo di rosmarino)

    Salate il pezzo di arista, ponetelo poi in una casseruola dai bordi alti e fate rosolare in olio e rosmarino. Cuocete a fuoco medio rosolando l'arista su tutti i lati.
    Fate dorare bene l'arista, quindi aggiungete il latte e il pepe. Coprite e lasciate cuocere per almeno 40 minuti, mantenendo il fuoco basso e rigirando l'arista ogni tanto in modo da farla insaporire uniformemente. Verificate la cottura dopo mezz'ora inserendo uno stecchino di legno lungo: qualora esca asciutto la carne sarà cotta a puntino.
    Una volta cotta, togliete l'arista dalla casseruola, disporla su di un piatto e lasciarla intiepidire. controllate che la salsa al latte sia densa e cremosa al punto giusto per condire le fettine; se fosse ancora troppo fluida fatela "tirare" da sola nella pentola per qualche minuto.
    Disponete le fettine di arista su un piatto da portata e nappatele con la salsa al latte.
    Un ciccinino di patè di peperoncino o in polvere da un tocco decisamente ottimo!


    Ultima modifica Oizirbaf; 14-02-25, 10:40.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."

Argomenti correlati

Comprimi

Attendere..