Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
---------- Messaggio inserito alle 03:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:00 PM ----------
Originariamente inviato da Oizirbaf
PÖRKÖLT
...sembra un moccolo in toscano arcaico...! [:D]
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Io ho scoperto il gulaschsuppe (che non è il vero gulasch ungherese) bazzicando l'Austria: mi piace da matti. Quello volevo replicare.
Ho provato mille ricette ma i risultati erano sempre scadenti. Poi la ricetta di Dan che prevede il cumino, mi ha fatto contento. Ora siamo in condizione di gareggiare con gli austriaci. Diciamo anzi che partono perdenti: abbiamo selvaggina bella grassa, loro l'hanno striminzita. [;)][:D]
---------- Messaggio inserito alle 05:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:02 PM ----------
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Stampalo e attaccalo al video del PC.[COLOR="Silver"]
[:D]
Alessandro il tuo messaggio è impresso dentro di me !
Come diceva Croce dal passato non si può prescindere , esso è dentro di noi .
Ho studiato tedesco a scuola nel 1959-60-61 , l'ho riavvicinato nel 2000-2001 e come appassionato di aeronautica uso testi bilingui inglese -tedesco , ma invidio sempre chi ha la possibilità avere scambi in lingua tedesca e conosce la tradizione gastronomica mitteleuropea !
Scusate per l'OT.
Alessandro il tuo messaggio è impresso dentro di me !
Come diceva Croce dal passato non si può prescindere , esso è dentro di noi .
Ho studiato tedesco a scuola nel 1959-60-61 , l'ho riavvicinato nel 2000-2001 e come appassionato di aeronautica uso testi bilingui inglese -tedesco , ma invidio sempre chi ha la possibilità avere scambi in lingua tedesca e conosce la tradizione gastronomica mitteleuropea !
Scusate per l'OT.
Ciao Carlo [vinci]
Se la "roba da magnare" (buona !) è in grado di...stimolare, ravvivare, produrre anche interessi culturali (al di là di quelli che essa stessa rappresenta)...ben venga: un "OT" più che benvenuto. Specialmente in tempi di "malatempora" culturali come quelli correnti.
Io sto riaprendo i miei libri di Krukko (tetesco ti cermania!) che comincia a sbiadirsi troppo per il mancato uso e per la sovrapposizione dell'inglese che mi crea confusione mnemonica lemmica.
Se la "roba da magnare" (buona !) è in grado di...stimolare, ravvivare, produrre anche interessi culturali (al di là di quelli che essa stessa rappresenta)...ben venga: un "OT" più che benvenuto. Specialmente in tempi di "malatempora" culturali come quelli correnti.
Io sto riaprendo i miei libri di Krukko (tetesco ti cermania!) che comincia a sbiadirsi troppo per il mancato uso e per la sovrapposizione dell'inglese che mi crea confusione mnemonica lemmica.
Col permesso accordato dal Boss Orzi, pubblico una ricetta avuta da un nuovo amico tedesco. Questa gulaschsuppe -superba- l'avevo gustata all'aria aperta con altri cacciatori in un posto molto bello, ma che aveva un problemino: a meno di 1000 metri c'era un mega digestore per produrre biogas alimentato a cacca di maiali....l'allevamento era parte integrante di questa centrale del gas....![:D]
Ecco la ricetta/lettera in originale:
Hallo Alessandro,
natürlich bekommst du das Rezept ist ganz einfach zu machen.
Zutaten:
Fleisch vom Wildschwein oder anderes in kleine Würfel schneiden
6 bis 8 Zwiebeln in kleine Würfel schneiden
Tomatenmark 1 kleine Dose
Karotten würfeln
Paprika würfeln
Kartofeln würfeln
salz Pfeffer Paprika Edelsüss und Rosenscharf
Zubereitung:
Zwiebeln in Topf anschwitzen dann Fleisch dazugeben anbraten Würzen mit Salz und Pfeffer Tomatenmark unterrühren
Karotten und Paprika Würfel dazugeben und mit Paprika Gewürtz Edelsüss und Rosenscharf nach Geschmack abschmecken
Dann mit Wasser aufgiessen und Kartoffelwürfel dazugeben mehrere Stunden Köcheln lassen.
Tipp am nächsten Tag schmeckt die Gulaschsupe noch mal so gut
Kannst auch zuhause in einem Topf fertig machen und dann in einem kessel im Revier über Feuer warm machen und deinen Freunden servieren
Guten Appetit Alessandro freut mich das es dir geschmeckt hat ist immer wieder schön mit Gleichgesinnten am Feuer zu sitzen und Jagdgeschichten erzählen bei einer deftigen Gulaschsuppe. Hat mich gefreut Dich kennenzulernen
Grüsse in Deine Heimat aus Bayern
vom Franz
----------------------------------
Ingredienti:
Carne di cinghiale (o altra selvaggina) tagliata a cubetti
6-8 cipolle tagliate a cubetti
1 tubetto piccolo di concentrato di pomodoro
carote a pezzetti
peperoni a pezzetti
patate a pezzetti
sale e pepe paprika dolce e del tipo “Rosenscharf”.
Preparazione:
Soffriggere le cipolle in un pentola bassa poi far rosolare la carne, poi aggiungere il condimento con sale e pepe, concentrato di pomodoro e mescolare.
Aggiungere le carote e spezie pepe e paprika dolce e del tipo “Rosenscharf a piacere
Quindi versare l'acqua e la patate tagliate a dadini lasciare cuocere a fuoco lento per diverse ore.
Suggerimento: il giorno dopo (riscaldata) la Gulaschsuppe è il doppio più buona
---
A proposito di Paprika (Rosenscharf etc) ecco qui una tabella su vari tipi che puo' interessare:
Ob Paprika Edelsüss, Rosenscharf, Halbsüss oder Scharf – finden Sie hier einen übersichtlichen Vergleich der Unterschiede zwischen den verschiedenen Sorten von Paprikapulvern.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
ma le Kartofeln würfeln non vanno un po' in "panotta" dopo cottura prolungata ed attesa per il giorno dopo?
Comunque, sei riuscito a farmi correre la saliva!
In questi tempi, poi, di "castigo" di Comus e Bacco...
azz di gatt!
"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."
ma le Kartofeln würfeln non vanno un po' in "panotta" dopo cottura prolungata ed attesa per il giorno dopo?
Comunque, sei riuscito a farmi correre la saliva!
In questi tempi, poi, di "castigo" di Comus e Bacco...
azz di gatt!
No. O almeno non tanto.
Da tener presente che la gulaschsuppe dei chioschi e dei ristoranti è più facile trovarla del giorno prima che di giornata: fanno dei pignattoni extra large.
A proposito di pentoloni, sapete come si chiama questo? Gulaschkanone! [occhi]
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Le patate le aggiungo quando la carne è già quasi cotta, bisogna scegliere delle patate ben sode, ma devono comunque andare per più tempo del solito, perchè si impregnano del delizioso sugo/brodo e diventano più piccanti della carne. Bone!
Durata: 1998-2026 Area interessata dalla ricerca: Settore trentino del Parco Nazionale dello Stelvio Il progetto nasce in base alla scelta gestionale ...
Dopo gli eccelsi filetti “al ginepro”, “ai funghi” nelle varie versioni…applicabili a manzo, capriolo, cervo, bovidi e cervidi...
25-03-22, 19:29
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta