Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Altri due esperimenti in cucina.
Oggi vediamo com'è il risultato... al palato.
La torta Antica mi ha fatto tribolare.... La ricetta parlava di frolla semi integrale senza specificare altro.
Primo esperimento: in cottura bordi collassati....
Il brutto è che non avevo idea di quale fosse il motivo.
E infatti - come per i progetti di lavoro - ho perso la notte a pensarci su
Al mattino, ho rifatto la frolla col metodo sabbiato e ho optato per la cottura in bianco.... Ed ha funzionato!
Di certo non si puo' dire che non hai passione....complimenti!!! [brindisi]
Un salutone
Alberto
NB- vedo che sei anche ben attrezzato
Diciamo che ho saccheggiato lo strumentario della mamma.... Stampi, sac a poche, beccucci, bastardella, spatole etc.....
E lei che mi ha detto "comincio a segnare la roba che esce.... Perché c'è rischio di usucapione con te!
Quando l'ordine si incrina, inizia il decadimento.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Ma manca così tanto la selvaggina dalle tue parti che ti sei dato ai dolci ?? :):):)
Apprezzo il gentil pensiero dedicato a M. , falle gli auguri anche da parte mia.
Mandi
debbo dire che qui più che "moderare" devo...pungolare, stimolare, punzecchiare, incoraggiare, richiedere, condividere e...cercare di non ingrassare!
Vedo che Dan proprio non vuole pubblicare i suoi progetti, parla dei suoi " insuccessi" le correzioni, le "pezze" e le notti insonni e cogitanti ma il progetto proprio no! Quello no! Ci mostra l'opra ma non il mestiere!
E allora lo faccio io! Sperando di azzeccarci!
Di ricette è pieno il web.
Inutile ricopiarle qua.
Meglio limitarsi a sottolineare i punti a cui prestare attenzione. Almeno dove si può. Tipo la cottura in bianco
Su altri punti ho notato che è necessario affinare con l'esperienza perché il grado di umidità delle farine può variare così come la grandezza delle uova o simili.
Grazie Fabrizio per aver inserito la ricetta di Knam....la vorrei provare ma, mio malgrado, saro' costretto a sostituire un ingrediente che a quanto pare risulta essere quello che da' maggior gusto e contrasto alla torta: la confettura di lamponi. Avendo i semini al suo interno e soffrendo di diverticoli, non posso proprio mangiarla....pensavo di utilizzare, in alternativa, una marmellata di arance fatta in casa, che ne pensi? [:-bunny]
Penso proprio che non ci dovrebbero essere problemi di sorta. Gli ingredienti delle gelatine/marmellate sono pressochè le stesse: zucchero, pectina e componenti della frutta... Non c'è che da sbizzarrirsi!
[:D]
---------- Messaggio inserito alle 10:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:50 AM ----------
Originariamente inviato da danguerriero
Di ricette è pieno il web.
Inutile ricopiarle qua.
Meglio limitarsi a sottolineare i punti a cui prestare attenzione. Almeno dove si può. Tipo la cottura in bianco
Su altri punti ho notato che è necessario affinare con l'esperienza perché il grado di umidità delle farine può variare così come la grandezza delle uova o simili.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Infatti vedi qualche ricetta?
Ho messo solo dei link scelti tra quelli che parlano chiaro e che fanno meno confusione.
Sapessi quante ricette recensisco prima di sceglierne una valida, condensarla, riscriverla in termini intelligibili, controllare o integrare gli ingredienti che spesso mancano o non vengono usati dopo averli, magari, elencati o, ancor peggio, delle troiate inventate di sana pianta, mai provate e millantate con riporto di cumuli di fesserie da vassoi lacrimari!
Oizirbaf
"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."
Grazie Fabrizio per aver inserito la ricetta di Knam....la vorrei provare ma, mio malgrado, saro' costretto a sostituire un ingrediente che a quanto pare risulta essere quello che da' maggior gusto e contrasto alla torta: la confettura di lamponi. Avendo i semini al suo interno e soffrendo di diverticoli, non posso proprio mangiarla....pensavo di utilizzare, in alternativa, una marmellata di arance fatta in casa, che ne pensi? [:-bunny]
Un salutone
Alberto
Penso che vada bene anche quella di arance.
Ma puoi sempre passare la confettura di lamponi al. Setaccio
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 11:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:05 AM ----------
Originariamente inviato da Oizirbaf
Penso proprio che non ci dovrebbero essere problemi di sorta. Gli ingredienti delle gelatine/marmellate sono pressochè le stesse: zucchero, pectina e componenti della frutta... Non c'è che da sbizzarrirsi!
[:D]
---------- Messaggio inserito alle 10:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:50 AM ----------
Infatti vedi qualche ricetta?
Ho messo solo dei link scelti tra quelli che parlano chiaro e che fanno meno confusione.
Sapessi quante ricette recensisco prima di sceglierne una valida, condensarla, riscriverla in termini intelligibili, controllare o integrare gli ingredienti che spesso mancano o non vengono usati dopo averli, magari, elencati o, ancor peggio, delle troiate inventate di sana pianta, mai provate e millantate con riporto di cumuli di fesserie da vassoi lacrimari!
Oizirbaf
Hai ragione.
Infatti spesso si leggono enormità.
Usi spropositati di Zucchero in primis.
Per citare una bestialità.
La torta Antica deve avere i bordi alti, un guscio bello stabile in modo da contenere molta. Ganache all'interno.
Così la fetta viene bella e corposa.
Cosa scrivono nelle ricette?
Da 5 a 10 grammi di lievito.
Bestialità.
Vabbè.
Oggi le abbiate mangiate a pranzo.
Dico solo una cosa.
Tutti hanno fatto il bis di entrambe.
Straquoto, Dan.
In casa nostra mi diceva l'esperta, la Pollastra, per la frolla lievito:una "puntina" ma proprio una puntina!
Io non vado matto per i dolci, o meglio mi piacciono i "dolci non dolci" e siamo arrivati a ridurre ad 1/4 le dosi dello zucchero. In certe preparazioni come la "Torta di latte " (Paciarela, Paesana, della festa) addirittura "0" vista la presenza di amaretti, anche quando, come noi facciamo, usiamo il solo cacao amaro.
I cannoli siciliani, una bontà tra le bontà, sono per me nauseabondi quando fatti alla siciliana. Io faccio la farcitura con la sola ricotta, un'idea di zucchero, ed i classici canditi che se sono quelli preparati da noi di scorza di arancio e conservati nel loro sciroppo di preparazione, basterà quel poco che rimane appiccicato... Il massimo dei dolci sono per me i Krapfen, senza neanche lo zucchero spolverato sopra o i Necci con la ricotta!
Si vede che sono già...dolce così. [:D]
"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."
Grazie Fabrizio per aver inserito la ricetta di Knam....la vorrei provare ma, mio malgrado, saro' costretto a sostituire un ingrediente che a quanto pare risulta essere quello che da' maggior gusto e contrasto alla torta: la confettura di lamponi. Avendo i semini al suo interno e soffrendo di diverticoli, non posso proprio mangiarla....pensavo di utilizzare, in alternativa, una marmellata di arance fatta in casa, che ne pensi? [:-bunny]
Un salutone
Alberto
Io ho lo stesso tuo problema e uso uno strumento che credo serva a fare i succhi di verdura, Setaccio le fragole, lamponi, more, mele ecc... e poi faccio la gelatina .
Buonissima !
PS: Ripassare + e più volte il residuo, ne viene fuori di succo ... :)
Ottima la marmellata di arance con il Pan di spagna al cacao ecc...
Praticamente una sorta di torta di mele (a me le torte di mele non son mai piaciute, le ho sempre trovate bavose, umidicce) questa me la sbafo, eccome!...
Non sono mai stato un amante degli asparagi in netto contrasto con la Pollastra asparagofaga per...
12-05-24, 10:43
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta