Peperoncini di Sicilia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danguerriero Scopri di più su danguerriero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5339
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #1

    Peperoncini di Sicilia

    Avendo ricevuto un gentilissimo omaggio da un forumista siculo, oggi ho provveduto alla semina!

    In vaso e dentro la serra.
    Poi trapianteremo.

    Ora attendiamo!

    Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
    ...Im heil'gen Land Tirol...
  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9100
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #2
    Buongiorno Dan, ho una pianta di peperoncino (quello piccolo nella tua foto) che è diventato un piccolo alberello, che poto regolarmente ogni anno. Quando raggiungono la maturazione, cioè che sono belli turgidi e rossi, li raccolgo e li metto nel congelatore, saranno come freschi all'occorrenza, occhio perchè sono molto piccanti.
    piero
    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

    Commenta

    • danguerriero
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 5339
      • ai confini dell'Impero
      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da oreip
      Buongiorno Dan, ho una pianta di peperoncino (quello piccolo nella tua foto) che è diventato un piccolo alberello, che poto regolarmente ogni anno. Quando raggiungono la maturazione, cioè che sono belli turgidi e rossi, li raccolgo e li metto nel congelatore, saranno come freschi all'occorrenza, occhio perchè sono molto piccanti.
      piero
      Quelli piccolissimi sulla estrema sinistra della foto?

      Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
      ...Im heil'gen Land Tirol...

      Commenta

      • oreip
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 9100
        • Santa Flavia (PA)
        • Pointer " ZICO "

        #4
        Originariamente inviato da danguerriero
        Quelli piccolissimi sulla estrema sinistra della foto?

        Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
        Si Dan, proprio quelli. Vedrò di farti avere un poco di semi di finocchietto selvatico, devi aspettare la nuova produzione Settembre/Ottobre. Magari riesci a creare un piccolo angolo di Sicilia.

        piero
        Homo Homini Lupus
        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #5
          Ottima l'idea della serra, se non raggiungono una temperatura tardo-primaverile i semini di peperoncino non germinano.
          Pensa che qui io ancora in vaso non li ho seminato...aspetto che la primavera entri a pieno e poi provvederò.
          Ricorda che vogliono caldo e luce.
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • pointer56
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5185
            • Pordenone
            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

            #6
            Anch'io preferisco conservare i peperoncini freschi in freezer: restano piccanti e in più mantengono il sapore di fresco. Impareggiabili per una aglio e olio.

            Commenta

            • oreip
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 9100
              • Santa Flavia (PA)
              • Pointer " ZICO "

              #7
              Se vi volete cimentare nel preparare "l'olio Santo", i peperoncini devono essere categoricamente secchi, pena la comparsa di muffa ill'interno del barattolo.
              piero
              Homo Homini Lupus
              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6378
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #8
                Originariamente inviato da oreip
                Se vi volete cimentare nel preparare "l'olio Santo", i peperoncini devono essere categoricamente secchi, pena la comparsa di muffa ill'interno del barattolo.
                piero
                Spiega l'olio santo . grazie

                Commenta

                • oreip
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 9100
                  • Santa Flavia (PA)
                  • Pointer " ZICO "

                  #9
                  Originariamente inviato da Yed
                  Spiega l'olio santo . grazie
                  Bisogna procurarsi dei peperoncini secchi e dell'olio EVO.
                  Procurati un barattolo con il tappo a tenuta stagna, versa l'olio avendo l'accortezza di non riempirlo troppo, taglia a metà i peperoncini senza togliere i semini e annegali nell'olio. Porta pazienza per un mesetto, e poi potrai utilizzarlo per condire un buon piatto di pasta asciutta, ricordati di arricchirlo con una buona manciata di parmigiano reggiano. Se ti piace mangiare "piccante", utilizzalo dove credi, dalla verdura al risotto. Il grado di pepato che desideri ottenere dipende dalla quantità di peperoncino che metterai a maturare nell'olio dentro il barattolo.
                  Buon appetito

                  piero

                  Homo Homini Lupus
                  "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6378
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #10
                    Originariamente inviato da oreip
                    Bisogna procurarsi dei peperoncini secchi e dell'olio EVO.
                    Procurati un barattolo con il tappo a tenuta stagna, versa l'olio avendo l'accortezza di non riempirlo troppo, taglia a metà i peperoncini senza togliere i semini e annegali nell'olio. Porta pazienza per un mesetto, e poi potrai utilizzarlo per condire un buon piatto di pasta asciutta, ricordati di arricchirlo con una buona manciata di parmigiano reggiano. Se ti piace mangiare "piccante", utilizzalo dove credi, dalla verdura al risotto. Il grado di pepato che desideri ottenere dipende dalla quantità di peperoncino che metterai a maturare nell'olio dentro il barattolo.
                    Buon appetito

                    piero
                    Anche se ormai il piccante mi crea disturbo... (ahimè) mi solletica il palato :)
                    Io abitualmente preparo l'olio e aglio con il quale faccio di tutto crudo e cotto, okkio a togliere l'aglio il giorno dopo , altrimenti si ossida e diventa stucchevole.

                    Commenta

                    • danguerriero
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 5339
                      • ai confini dell'Impero
                      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                      #11
                      Sono loro???

                      Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                      ...Im heil'gen Land Tirol...

                      Commenta

                      • trikuspide
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2019
                        • 5795
                        • Sicilia

                        #12
                        Tramite foto , ed in questo stadio è un po' difficile, andiamo per ordine:
                        Primo vaso ad ore tre proprio vicino al bordo vedo una piantina a due foglioline allungate diametralmente opposte (quella parzialmente ricoperta dal sassolino)
                        Che somiglierebbe ad un giovane peperoncino.

                        Secondo vaso ancora nulla ad eccezione di una macchiolina verde sempre ad ore tre ma sta volta a metà raggio...a metà della distanza che collega il centro vaso col bordo ad ore tre.

                        Previsioni molto azzardate le mie, su immagini bidimensionali, capirai...

                        ---------- Messaggio inserito alle 06:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:56 PM ----------

                        Qui trovi qualche immagine e qualche info che potrebbe aiutarti a riconoscerle

                        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                        Commenta

                        • danguerriero
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 5339
                          • ai confini dell'Impero
                          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Ecco qua

                          Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                          ...Im heil'gen Land Tirol...

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20199
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da danguerriero
                            Ecco qua
                            E' identico allo scarto del sottovaglio per la parte pietrosa. Basterebbe aggiungere compost....ma...ci vivono bene le piante in quella roba?
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • danguerriero
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 5339
                              • ai confini dell'Impero
                              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                              #15
                              E ora? Suggerimenti?

                              Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                              ...Im heil'gen Land Tirol...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..