Gelatine "al Porto" ed "ai mirtilli neri"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Gelatine "al Porto" ed "ai mirtilli neri"

    Dopo la sagra dei patè (non ancora esaurita e non me ne vogliano i non amanti del genere!), ecco qui due gustose , insolite, colorate gelatine per guarnire ma anche da ...gustare.
    Da. https://bluaragosta.it/2018/01/pate-...-al-porto.html

    E’ parte integrante di una ricetta indicata nel link che ho parzialmente modificata e che ho estrapolata perché insolita e gustosa, pratica quando si voglia accostare una gelatina a dei patè senza stare a cincischiare per ottenere il totale inglobamento degli stessi nella gelatina.

    Gelatina al Porto
    Ingredienti:
    • 6 fogli per gelatina
    • 300 g di porto
    Reidratate i fogli di gelatina in acqua fredda per almeno 10-15 minuti. Scaldate in un pentolino il porto senza farlo bollire; strizzare la gelatina dall’acqua in eccesso e la si faccia sciogliere nel porto caldo. Versare poi tutto in un vassoietto in modo da avere uno spessore di 2 o 3 centimetri. Il tutto, quando ben solidificato, verrà poi tagliato grossolanamente a cubetti come accompagnamento al pâté prescelto all’occasione. Mettiamo in frigo a solidificare.

    Gelatina ai mirtilli neri
    mousse di camembert con un cuore di mirtilli neri. La morbidezza del formaggio assieme all'acidità dei frutti di bosco.

    Ingredienti:
    • 350 g di succo di mirtilli neri
    • 10 g per gelatina

    Il procedimento è semplicissimo: mettiamo i fogli di gelatina a reidratarsi per almeno 10 minuti in acqua fredda. Versiamo il succo in un pentolino e riscaldiamolo senza farlo bollire: perché si snaturerebbe il succo di mirtilli, ed anche la gelatina che bollita perderebbe il suo potere gelatinizzante.
    Quando caldo, spegniamo il fuoco, strizziamo la gelatina dall’acqua in eccesso e incorporiamola al succo di mirtilli. Mescoliamo molto molto bene per far amalgamare il tutto e versiamola poi in un vassoio profondo 3-4 cm. Una volta solidificata(in frigo) andrà poi tagliata e servita a cubetti come contorno al patè
    Oizirbaf
    Ultima modifica Oizirbaf; 18-08-21, 14:21.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5311
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #2
    Ecco il link corretto
    ...Im heil'gen Land Tirol...

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2095
      • Milano

      #3
      Originariamente inviato da danguerriero
      Vero. Grazie Dan.
      Quel che non capisco è che se copio incollo quello da te postato succede lo stesso: si apre il sito di bluaragosta ma non al punto richiesto.
      mentre funziona cliccandolo direttamente dal tuo post.
      Del resto io l'indirizzo lo avevo copiato ed incollato sulla ricetta del mio archivio...
      Mah! per me restano e rimarranno misteri!

      Sistemato (sto imparando!) non so perchè ma l'indirizzo che veniva evidenziato sul post veniva messo tra due "URL" chissà come finite lì e non certo messe da me. Sta di fatto che tolte le medesime l'indirizzo funziona!
      Ultima modifica Oizirbaf; 18-08-21, 13:46.
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • danguerriero
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 5311
        • ai confini dell'Impero
        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da Oizirbaf
        Vero. Grazie Dan.
        Quel che non capisco è che se copio incollo quello da te postato succede lo stesso: si apre il sito di bluaragosta ma non al punto richiesto.
        mentre funziona cliccandolo direttamente dal tuo post.
        Del resto io l'indirizzo lo avevo copiato ed incollato sulla ricetta del mio archivio...
        Mah! per me restano e rimarranno misteri!

        Perché fai semplicemente "Copia" e non "Copia Link"


        C'è una differenza nella funzione: nel primo caso viene copiata verbatim la sola stringa mostrata in versione compatta e quindi non il link corretto.


        Ecco qua per chi vuole fare un copia normale

        https://bluaragosta.it/2018/01/pate-di-fegatini-di-pollo-e-petali-di-rose-su-base-di-pancotto-con-gelatina-al-porto.html
        Ultima modifica danguerriero; 18-08-21, 14:39.
        ...Im heil'gen Land Tirol...

        Commenta

        • Oizirbaf
          Moderatore Buona Forchetta
          • Nov 2014
          • 2095
          • Milano

          #5
          Ma, in effetti, quando fai il "copia/incolla" dell'indirizzo e lo riporti sul formato del forum compare tutta la "stringa" che tu hai riportato. Il problema avviene quando dai "l'invia risposta" fase in cui la scritta estesa viene contratta.
          Non sempre si manifesta il mal funzionamento. Prima non avevo mai utilizzato il "copia linK".
          Oizirbaf
          "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
          e fermalvi entro; ché non fa scienza,
          sanza lo ritenere, avere inteso..."

          Commenta

          • danguerriero
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 5311
            • ai confini dell'Impero
            • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da Oizirbaf
            Ma, in effetti, quando fai il "copia/incolla" dell'indirizzo e lo riporti sul formato del forum compare tutta la "stringa" che tu hai riportato. Il problema avviene quando dai "l'invia risposta" fase in cui la scritta estesa viene contratta.
            Non sempre si manifesta il mal funzionamento. Prima non avevo mai utilizzato il "copia linK".
            Oizirbaf

            Non è un malfunzionamento. Guarda la seconda spunta

            File allegati
            Ultima modifica danguerriero; 18-08-21, 16:41.
            ...Im heil'gen Land Tirol...

            Commenta

            • danguerriero
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 5311
              • ai confini dell'Impero
              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

              #7
              Se la stringa del link non è lunga, non viene compattata in visualizzazione. Tutto lì
              ...Im heil'gen Land Tirol...

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6350
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #8
                ... e bravi i ns smanettoni :)

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..