Treccine dolci alle mandorle, intorchiate pugliesi.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Treccine dolci alle mandorle, intorchiate pugliesi.

    Ogni tanto qualche dolcetto non guasta. Specialmente in momenti di c...avoli amari come questo che rischiano di diventare anche acidi!
    Mi sono imbattuto in una vecchia conoscenza tradizionale che non avevamo mai preparato in casa e, come tutti i "pastrugnini pugliesi", si sono rivelate ottime, semplici, economiche...si, insomma, hanno tutti gli aggettivi di laude che si possano attribuire. Se poi si pensa che sono, parimenti a tante altre preparazioni della stessa origine regionale, apte a fiumi di chiacchiere...venatorie, accompagnandosi lascivamente ad un buon vino di ogni carattere e colore...
    Ho riportato la ricetta che ho raccolto qui:
    Provate queste TRECCINE DOLCI ALLE MANDORLE o INTORCHIATE PUGLIESI, sono da urlo e le farete e rifarete 1.000 volte! DIVINE!

    con la foto originale.
    Le nostre Treccine sono venute di colore un po' più "more" delle originali per via dello zucchero di canna integrale che abbiamo utilizzato.
    Ecco qui quanto:



    Treccine dolci alle mandorle, intorchiate pugliesi.
    Friabili e croccanti, dolci quel tanto che basta, accompagnabili ad un buon vino, bianco o rosso, frizzante o autorevole, da meditazione o spensierato e… a tante chiacchiere.
    Con un po’ di fantasia le proveremo dissacratoriamente anche con pinoli, uvetta, noci…
    Esistono anche in versione salata, di preparazione parimenti semplice e veloce che, magari, posterò se queste saranno piaciute.

    Ingredienti:
    • 500 g farina 00
    • 140 g zucchero
    • 70 g olio extravergine d’oliva
    • 150 g vino bianco
    • 70 g burro
    • 5 g (ammonio o Sodio bicarbonato)
    • q.b.mandorle
    • 5 cucchiai zucchero (per la superficie)

    Sciogliete il “lievito” (bicarbonato di Sodio o Ammonio) per dolci nel vino. Aggiungete l’olio, il burro (precedentemente fuso e raffreddato), la farina setacciata e lo zucchero ed impastate il tutto sino ad ottenere un panetto liscio e compatto. (Noi abbiamo messo tutto nella planetaria con la "frusta" a...gancio per 5 minuti...)
    Prendete un pezzetto di impasto (con questa dose se ne ottengono una trentina!) e create un filoncino di circa 25 cm di lunghezza; ripiegatelo in due e intrecciatelo su se stesso. Passate la treccina nello zucchero semolato sparso su di un piatto e disponetela su una teglia foderata di carta da forno. Su ogni nodo della treccina mettete una mandorla.
    Fate lo stesso per le altre treccine fino ad esaurimento dell’impasto.
    Cuocete in forno già caldo a 180° (noi ventilato) ventilato per 20 minuti o, comunque, fino a doratura della superficie. Fatele raffreddare prima di gustarle.
    Oizirbaf
    Ultima modifica Oizirbaf; 13-04-22, 14:01.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #2
    Bbone! Ma per favore, io che sono obbligato a stare a zero zucchero, gradirei vedere la ricetta di quelle salate, che con un bianchetto di quelli giusti dovrebbero essere altrettanto sfiziose. Grazie, Orzi, quando puoi...

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6350
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Originariamente inviato da pointer56
      Bbone! Ma per favore, io che sono obbligato a stare a zero zucchero, gradirei vedere la ricetta di quelle salate, che con un bianchetto di quelli giusti dovrebbero essere altrettanto sfiziose. Grazie, Orzi, quando puoi...
      Nel frattempo, mentre aspetti, puoi dedicarti ai tarallucci al rosmarino (vuoi mai, restare senza bianchetto) [:D][brindisi]

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..