Treccine "salate" alle mandorle intorchiate pugliesi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Treccine "salate" alle mandorle intorchiate pugliesi

    Messaggio originariamente inviato da Pointer56:
    Bbone! Ma per favore, io che sono obbligato a stare a zero zucchero, gradirei vedere la ricetta di quelle salate, che con un bianchetto di quelli giusti dovrebbero essere altrettanto sfiziose. Grazie, Orzi, quando puoi..
    Parafrasando il discorso di Vittorio Emanuele II:"non siamo insensibili al grido di dolore che da tante parti d’Italia si leva verso di noi"...si, insomma...si fa per dire... Eccomi qui con le treccine salate, premettendo di non averle ancora personalmente preparate ed assaggiate secondo la "formula magistralis" da:
    https://blog.giallozafferano.it/mart...alle-mandorle/



    Treccine salate alle mandorle, intorchiate pugliesi
    Tipiche della Puglia e facili da preparare, esistono sia in versione salata che dolce.
    Questa la salata, adatta ad accompagnare salumi e formaggi o mousse salate e, naturalmente, l’Ambrosia preferita in nappi offerta da Ebe e Ganimede ai nostri "divini" palati.
    (Nb: non è contemplato lievito!)
    Ingredienti:
    • 500 g farina 00
    • 200 ml olio extravergine d’oliva
    • 150 ml vino bianco (caldo)
    • 15 g sale
    • Qualche mandorla (spellata)

    Unite in una ciotola capiente (o nel recipiente della planetaria con montata la frusta a gancio) la farina al sale; mescolate ed aggiungete l’olio extravergine di oliva continuando a mescolare finchè tutto l’olio sarà assorbito dalla farina.
    Versate ora il vino bianco scaldato e iniziate a impastare fino ad ottenere un panetto liscio e compatto.
    Prendete un pezzo di impasto, ricavatene un cordoncino non troppo lungo, circa 20 cm e
    fatene delle treccine utilizzando una strisciolina di pasta alla volta, piegandola a metà e intrecciatela su se stessa. Disponete ciascuna treccina su una placca da forno foderata di carta da forno. Adagiate due mandorle intere spellate nei due punti di intreccio delle treccine, spennellate il tutto con un goccino di acqua e cuocete in forno ventilato già caldo 180° per 15 minuti.
    Lasciate raffreddare prima di gustarle.

    Sappiatemi dire perchè non le potrò preparare se non dopo Pasqua.
    Oizirbaf
    Ultima modifica Oizirbaf; 15-04-22, 13:46.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6350
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    ... e giù Proseccooo :):):)[brindisi]

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..