Oggi si mangiano roditori!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Er Mericano Scopri di più su Er Mericano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Er Mericano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2022
    • 2024
    • Alabama
    • Labrador

    #1

    Oggi si mangiano roditori!

    Ho disgelato 5 scoiattoli grigi, soltanto le cosce ed i lombi, attaccati insieme. Il resto non ha abbastanza ciccia per combatterci. Sara' esca per nocivi.
    Ho messo a bagno il tutto in acqua, sale, cipolla ed aglio in polvere, Sherry, "fumo liquido," sale "kosher," Worcerstershire sauce, ed un miscuglio comprato di spezie dal suggestivo nome "Bullshit," letteralmente "cacca di toro," ma dal significato di "cazzata." Non so perche' l'abbiano chiamato cosi', ma e' un ottimo condimento.

    Stasera infarinero' i pezzi (si', lo so, la farina non e' Keto, ma non e' che ce ne sara' tanta attaccata alla carne). Poi rosolero' bene i pezzi in olio d'oliva e.v., e quando saranno ben bruniti li togliero' dalla pentola. Con l'olio nella pentola, funghi Portobella affettati, farina (poca!), panna liquida, amido di mais, sale, e un po' piu' di Bullshit preparero' un "gravy" (una salsa bianca tipo "Alfredo"). Quando sara' pronta aggiungero' uno schizzetto di Sherry e ci mettero' dentro i roditori e lascero' sobbollire il tutto coperto fino a quando la carne non sara' ben intenerita. Se il gravy si restringe troppo, aggiungero' un po' piu' di crema.

    Vi diro' poi se ne e' valsa la pena, dall'abbattimento degli scoiattoli (mi fanno pena) alla spellatura (non facile) e pulitura, e alla cottura. Se non mi piacciono la prossima stagione regalero' quelli che devo uccidere per sfoltirne la troppo densa popolazione intorno casa.
    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!
  • oberkofler
    ⭐⭐⭐
    • May 2009
    • 2817
    • Veneto

    #2
    Non volermene... praticamente fritti....il solito cibo spazzatura americano.....
    Non sono riuscito a trattenermi....
    Ultima modifica oberkofler; 12-06-22, 16:08.

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2097
      • Milano

      #3
      con tutta la comprensione...
      lascio la parola all'articolo che segue:
      Cosa cercano gli stranieri quando si siedono ad una tavola italiana? Per scoprirlo ho chiesto lumi a Lisa Conti, chef che lavora con loro tutti i giorni dell’anno, per banchetti di nozze, compleanni, feste di ogni genere, là nel Chianti, meta agognata di ogni turista.

      [:-clown]Drool]
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • Er Mericano
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2022
        • 2024
        • Alabama
        • Labrador

        #4
        Originariamente inviato da oberkofler
        Non volermene... praticamente fritti....il solito cibo spazzatura americano.....
        Non sono riuscito a trattenermi....
        Non te ne voglio io, ma il lessico italiano si', quello che distingue fra fritto e soffritto. Fritto e' cio' che e' completamente cotto in abbondante olio bollente, come le french fries di McDonald's o il pollo del Kentucky Fried Chicken. Soffritto e' cio' che i Francesi chiamano sautee, cioe' "saltellato" nell'olio caldo per dare una rosolatura esterna, ma non per cuocere completamente. Ho notato che molti piatti italian di arrosti e spezzatini e anche selvaggina comportano una "soffrittura" per insaporire, seguita poi dal completamento della cottura in umido o altro modo. Come appunto cucinero' i miei roditori deceduti da infezione da piombo....
        Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6360
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #5
          Giovanni scusami, ma in Merica esistono Rosmarino e Salvia ???
          Penso che per sapere se sono buoni i roditori, basterebbero questi odori assieme a evo e burro x rendere merito agli stessi.

          Commenta

          • Er Mericano
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2022
            • 2024
            • Alabama
            • Labrador

            #6
            Originariamente inviato da Oizirbaf
            con tutta la comprensione...
            lascio la parola all'articolo che segue:
            Cosa cercano gli stranieri quando si siedono ad una tavola italiana? Per scoprirlo ho chiesto lumi a Lisa Conti, chef che lavora con loro tutti i giorni dell’anno, per banchetti di nozze, compleanni, feste di ogni genere, là nel Chianti, meta agognata di ogni turista.

            [:-clown]Drool]
            Devo aggiungere, in mia difesa contro l'articolista tuttologa che la panna per me e' il sostituto del latte. Il latte contiene bocuppo (beccate 'sto italofrancesismo, cugino gallico/gorgonzolico del vostro "chattare") di carboidrati. La panna ne contiene assolutamente... ZERO.
            Non so che cosa usi la premiata trattoria Alfredo alla Scrofa, che ai tempi miei era favolosa (oggi non so) ed e' tuttora famosa internazionalmente per le sue "Fettucine all'Alfredo," che noi sprovveduti Yaknees chiamiamo, tout court, "Fettuccine Alfredo," panna, o latte? Trovo l'articolo in questione pieno di generalizzazioni che non trovano (perche' non lo cercavano neanche) l'appoggio di fatti concreti. Non ho mai visto o assaggiato una ""Caprese" negli U.S. che fosse contaminata da aceto balsamico. Tante delle aberrazioni culinarie da tale Giovanna Esposito sono secondo me frutto della sua fantasia. Sono pero' d'accordo con lei dove esecra l'uso del formaggio sulla pasta con le vongole. A Kodiak rimandai indietro talle nefandezza chiedendo cortesemente alla cameriera di comunicare allo chef che coloro che mettono formaggio si piatti di pesce dovrebbero essre fucilati all'alba senza conforto di clero.

            ---------- Messaggio inserito alle 11:54 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:29 AM ----------

            Originariamente inviato da Yed
            Giovanni scusami, ma in Merica esistono Rosmarino e Salvia ???
            Penso che per sapere se sono buoni i roditori, basterebbero questi odori assieme a evo e burro x rendere merito agli stessi.
            Esistono. La salvia (sage) la compro, di rosemary (rosmarino) ne ho un grosso vaso colmo. Ho anche un invasione di origano. Ho due piante di basilico, ma devo rimpiazzare le piante ormai decedute di prezzemolo "italiano," quello a foglie piatte. Quello riccio, qui usato per decorazione, non sa di niente.

            Gli scoiattoli che ho ucciso erano tutti di eta' avanzata. Qui tutti mi hanno consigliato di prelevare soltanto quelli giovani perche' quelli adulti sono duri. Non ci sono riuscito. Ammazzare scoiattolini "di primo pelo" mi e' sembrato una barbarie. Gia' mi e' dispiaciuto uccidere quelli adulti.

            Ad ogni modo, la ricetta di cui sopra e la lunga cottura in un medium semiliquido li intenerisce e--credo--ne diminuisce, mi dicono, il gusto di selvatico.

            Ti diro' che l'unica ragione per cui li ho persino considerati adatti alla tavola e' che a parte animali schifosi o possibilmente portatori di malattie io cio' che uccido lo devo mangiare. Escludo dagli edibili, percio', cornacchie, opossums, procioni, coyotes e volpi. So che in Italia molti e volpi le mangiano, ma con l'idrofobia molto comune sia qui che, credo, in Europa. Maneggiare una volpe morta e' una pazzia. Il virus dell'idrofobia puo' essere presente anche prima dei segni evidenti dell'infezione, e saliva e sangue che possono venire in contatto con un taglietto o un'abrasione dell'umano che sta scuoiando epreparanndo un animale infetto potrebbero condannarlo ad una morte orribile. I coyotes? Non sono cinese. Sono sicuro che gente che mangia cani e pipistrelli mangerebbe anche quelli... Gli opossum mangiano carne putrefatta e sono stati visti uscire intrisi di sangue rappreso e succhi intestinali dalla pancia gonfia di vacche morte di malattia o di parto...
            I procioni sono spesso idrofobi. Pericolosi da preparare. Forse se avessi

            Ad ogni modo, qui si dice "When in Rome do as the Romans do," "Quando sei a Roma comportati come i romani." Qui gli scoiattoli li cucinano tutti come ho descritto, con poche variazioni (i funghi, per esempio, sono una mia scelta). Ci sara' pure una ragione, no?
            Ultima modifica Er Mericano; 12-06-22, 17:36.
            Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

            Commenta

            • guli51
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2016
              • 1661
              • Trento

              #7
              Ciao,
              una volta si potevano cacciare gli scoiattoli, personalmente non cacciando uccelletti e roba minuta non ne ho mai preso uno.
              Al contrario tutti gli anni un amico capannista invitava gli amici intimi a una cena a base di scoiattoli.
              Erano semplicemente deliziosi, brutto a dirsi, ma a detta di tutti i commensali una top goduria.
              Li mangerei volentieri con te[brindisi][brindisi]
              Ciao
              Guli51

              Commenta

              • Oizirbaf
                Moderatore Buona Forchetta
                • Nov 2014
                • 2097
                • Milano

                #8
                No, caro Quirito! Per le fettuccine all'Alfredo nè panna nè latte! Solo burro, parmigiano ed acqua di cottura!


                la panna l'hanno aggiunta gli Yankee ma qui è da considerare un...peccato veniale!
                [:D]
                Ultima modifica Oizirbaf; 12-06-22, 21:05.
                "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                sanza lo ritenere, avere inteso..."

                Commenta

                • Er Mericano
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2022
                  • 2024
                  • Alabama
                  • Labrador

                  #9
                  Originariamente inviato da Oizirbaf
                  No, caro Quirito! Per le fettuccine all'Alfredo nè panna nè latte! Solo burro, parmigiano ed acqua di cottura!


                  la panna l'hanno aggiunta gli Yankee ma qui è da considerare un...peccato veniale!
                  [:D]
                  Ogni giorno si impara qualcosa.

                  Adesso mi manca soltanto di imparare come fare le fettuccine all'Alfredo... senza le fettuccine!
                  Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                  Commenta

                  • Er Mericano
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2022
                    • 2024
                    • Alabama
                    • Labrador

                    #10
                    I roditori erano eccellenti. Carne bianca, dolce, saporita, tenera (dopo una lunga cottura, pero'). Come sapore erano molto simili ai conigli cottontail (minilepri) che cacciavo nel Montana. Quelli erano veramente ottimi, mentre i loro simili dell'Alabama non mi hanno soddisfatto. Duri, sanno molto di selvatico, e sono amarostici. E quando li pulisci hanno un tanfo spiacevole. Forse alimentazione diversa. Forse e' perche' li ho cacciati sempre dopo la chiusura dela stagione ai cervi, il 10 Febbraio. Chissa', se ne prendessi qualcuno appena apre la loro stagione, al principio dell'autunno, quando ancora hanno foraggio fresco e abbondante, magari ne troverei il sapore non solo accettabile ma anche buono. Quest'anno ce ne sono tanti. Vanno a cicli.
                    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                    Commenta

                    • Oizirbaf
                      Moderatore Buona Forchetta
                      • Nov 2014
                      • 2097
                      • Milano

                      #11
                      [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=5GLSjgVMNa4[/VIDEO]
                      [fiuu]
                      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                      sanza lo ritenere, avere inteso..."

                      Commenta

                      • arfo
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2013
                        • 1459
                        • Provincia di Lodi
                        • Deutch drahthaar

                        #12
                        Originariamente inviato da Oizirbaf
                        [emoji23]

                        Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • Celestino
                          ⭐⭐
                          • Jun 2006
                          • 707
                          • Avellino, Avellino, Campania.
                          • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

                          #13
                          Penso che gli scoiattoli dovrebbero essere buoni anche cucinati alla cacciatora; sarei curioso di provarli.
                          Celestino Basagni

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20197
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da Celestino
                            Penso che gli scoiattoli dovrebbero essere buoni anche cucinati alla cacciatora; sarei curioso di provarli.
                            La Nutria è superiore! Il filetto in agrodolce una squisitezza. A Bugliano sono specialisti in tante cose.
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • FilippoBonvi
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2018
                              • 1001
                              • Piacenza
                              • Bassotta

                              #15
                              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                              La Nutria è superiore! Il filetto in agrodolce una squisitezza. A Bugliano sono specialisti in tante cose.
                              Bugliano non è un comune paragonabile ad altri…
                              Basti pensare alla gara di lancio del gatto.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..