Anatre in crosta di sale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Matteo87 Scopri di più su Matteo87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Matteo87
    ⭐⭐
    • Dec 2011
    • 465
    • Fossalta di Portogruaro
    • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

    #1

    Anatre in crosta di sale

    Buonasera qualcuno ha mai provato a cucinare Germani o alzavole in crosta di sale?
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #2
    Pollo va bene uguale?

    Tanto quel che serve è la modalità...
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • Matteo87
      ⭐⭐
      • Dec 2011
      • 465
      • Fossalta di Portogruaro
      • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

      #3
      Originariamente inviato da trikuspide
      Pollo va bene uguale?

      Tanto quel che serve è la modalità...
      Si credo sia simile...

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #4
        Allora niente di più semplice, ti occorrerà una casseruola con coperchio di quelle che puoi mettere in forno,
        di dimensioni adatte ad ospitare l'uccello intero.
        Il volatile va preparato cucendo l'apertura ventrale ed il taglio mella pelle ad altezza collo altrimenti ti verrà salatissimo... all'occorrenza prima di cucire puoi aromatizzare la cavità ventrale con rosmarino pepe nero et similia a piacimento.
        A questo punto due dita di sale grosso sul fondo pentola, poggi il volatile ben ricucito r vai di sale grosso fino a totale copertura.
        Per il pollo di un kilogrammo se non ricordo male da 40a45 min di cottura a fuoco alto(=220 °C?)
        Per un pollo di 1,2 -1,4kg poco più di un'ora di cottura

        A cose fatte tiri fuori la pentola togli il coperchio rompi la calotta di sale, estrai non il pollo cercando di non romperlo e lo ripulisci per bene dal sale...
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • Tinx
          ⭐⭐
          • Dec 2012
          • 363
          • Milano

          #5
          No, ma sinceramente non mi ispira molto. Il "buono" sta nell'aver pelle croccante e carne tenera. Così la pelle inevitabilmente avrà un effetto lessato.
          Non ereditiamo la terra dai nostri padri, la prendiamo in prestito dai nostri figli.

          Commenta

          • lollo
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2019
            • 1324
            • Collalto Sabino

            #6
            Quando ricoprite con il sale, il mio consiglio è di impastarlo con gli albumi dell'uovo, sarà molto più facile ricoprire l'animale di turno con l'ausilio di una piccola spatola,

            in più manterrà ben unito il sale in modo da scongiurare crepe che potrebbero far uscire i succhi della pietanza.

            Io lo faccio con il pesce, di solito la spigola, un classico.

            Commenta

            • pointer56
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5185
              • Pordenone
              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

              #7
              Bello il trucco degli albumi. Ma, chiedo a chi usa questa ricetta, di carne o di pesce: è vero, come dice Tinx, che il risultato sarà un "effetto lessato"?

              Commenta

              • trikuspide
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2019
                • 5795
                • Sicilia

                #8
                Si, come la faccio io ha un effetto lessato, che di lessato ha solo la consistenza.
                Il sale sigilla tutto attorno il pollo che cuocerà nei suoi succhi( umori se preferite) che gli daranno un gusto differente dal lessato....se poi si vuole la pelle croccante ed asciutta
                Ma io non l'ho mai fatto...
                Si potrebbe dare una grillata finale dopo averlo estratto dal tegame e posto su un vassoio a temperatura massima a funzione ventilata per farlo dorare.
                Ripeto è solo un'idea che proverò la prossima volta che farò questa preparazione.
                Mi piace sperimentare in cucina, di ciofeche ne ho fatto molte, ma ogni tanto qualcosa di eccelso c'è uscita pure.
                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                Commenta

                • Ciccio58
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2008
                  • 3026
                  • palermo
                  • Korthals/orma

                  #9
                  La uso tantissimo per il pesce , spigola, pagro, dentice , orata etc…
                  Per un pesce attorno al kg non squamato, un paio di albumi (vanno bene anche gli albumi pastorizzati) .
                  Preparare un trito di erbe aromatiche timo (ottimo timo limonato), rosmarino, salvia , prezzemolo, etc… la buccia grattugiata di un limone
                  Montare a neve gli albumi e unire poco per volta circa 400 g di sale grosso e altrettanto di sale fino e le erbette .
                  Teglia carta forno, fare strato di albumi e sale ,adagiare il pesce, ricoprire con la restante parte di sale compattare .
                  In forno a 200 per circa 40 minuti.
                  Penso che anche sull’anatra andrebbe bene giocando con le erbe

                  Commenta

                  • Valerio
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2005
                    • 4181
                    • Torre del Lago Puccini, Toscana
                    • Bracco Italiano

                    #10
                    Confermo l'assoluta bontà con pesci di una certa taglia, ovviamente non squamati, e con utilizzo dell'albume.

                    Non mi convince troppo sulle anatre invece, credo che tendenzialmente siano un po' troppo "asciutte" e poco grasse per questo tipo di preparazione ma non l'ho mai provata.

                    Potrebbe essere interessante provare con un bel germanone in carne, magari maschio, e ovviamente non spellato ma spennato.

                    Ad alzavole e canapiglie non dedicherei questa soluzione, che potrebbe essere invece da valutare con fischioni e codoni (ma solo dopo prova positiva con germanone).
                    Valerio

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..