ghiandaie...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ruschetta Scopri di più su ruschetta
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ruschetta
    ⭐⭐
    • Feb 2009
    • 537
    • San Martino Valle Caudina (av)
    • setter inglese e bracco tedesco

    #1

    ghiandaie...

    come cucinare le ghiandaie rendendo la carne tenera?
  • berettagame
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1152
    • Brindisi
    • kurzhaar

    #2
    Ruschetta per me è l'uccello più buono che io abbia mai mangiato dopo il tordo b. comunque io la cucino "classica" al ragù basta farla soffriggere bene bene di certo non è più dura dello storno!!!
    "La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."
    Michael Jackson

    Commenta

    • Francesco Petrella
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2006
      • 4883
      • L'Aquila, Abruzzo.
      • Setter inglese

      #3
      Originariamente inviato da ruschetta
      come cucinare le ghiandaie rendendo la carne tenera?
      Mettici insieme un colombaccio e una punta di petto di pollo e otterrai il miglior brodo che tu abbia mai assaggiato.
      Posta alla beccaccia?
      No grazie, roba da sfigati

      Francesco Petrella
      www.scolopax.it

      www.scolopaxrusticola.com

      sigpic



      We te ne
      nee te sa
      (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

      Commenta

      • ragno
        coniglio blablabla
        • Jul 2007
        • 2642
        • Fornaci, Perugia, Umbria.
        • Drahthaar/Aurora Drahthaar/Ruby Drahthaar/Cuba

        #4
        A me hanno detto che sono ottime per fare il sugo per la pasta all'uovo.
        Passione Drahthaar
        Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

        Commenta

        • PAOLOPIERO
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 1604
          • VALDOBBIADENE (tv)
          • ANNOVERIANO

          #5
          Soffriggi uno spicchio d'alio nell'aolio d'oliva, buttaci dentro le ghiandaie, lasciale rosolare per qualche minuto, bagnale con un po' di vino bianco e fallo evaporare. Aggiungi ora un tritto di sedano, carota e cipolla e ricopri il tutto con brodo (anche acqua e dado). Aggiungi pepe e sale q.b. e lascia cuocere. A fine cottura aggiungi una noce di burro.Si sciolgono in bocca e sono davvero buone.
          Ciao.
          Paolo
          Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

          Commenta

          • Valerio
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2005
            • 4181
            • Torre del Lago Puccini, Toscana
            • Bracco Italiano

            #6
            Concordo con Francesco! mia madre le usa insieme ai colombacci (diciamo 1 ghiandaia ogni 3 colombi) per farci un meraviglioso sugo, aggiungono un tocco di classe.
            Valerio

            Commenta

            • Rossella
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 14715
              • Gallia Cisalpina
              • Setter Inglese

              #7
              maddai... non sapevo si mangiassero. ma c'è qualcuno che mangia anche altre cose strane tipo... che so... le gazze? a questo punto sono curiosa!
              spieg spieg...
              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

              Commenta

              • berettagame
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 1152
                • Brindisi
                • kurzhaar

                #8
                Rossella l'altro gg facevo una ricerca ora non ricordo precisamente ma fa parte dei corvidi come le gazze taccola corvi ma è l'unica della razza che si ciba di frutti e c'era scritto che anch'essa ogni tanto in mancanza di cibo diventa carnivora. Per quanto riguarda le gazze gli anziani raccontano che in tempi di fame si appostavano anche solo per una gazza ora pero non è più cosi (fortunatamente). A mio pare come ho già scritto le ghiandaie sono buonissime!!!
                "La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."
                Michael Jackson

                Commenta

                • Rossella
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 14715
                  • Gallia Cisalpina
                  • Setter Inglese

                  #9
                  come sospettavo su gazze & corvi... :-)
                  Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                  http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                  Commenta

                  • ruschetta
                    ⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 537
                    • San Martino Valle Caudina (av)
                    • setter inglese e bracco tedesco

                    #10
                    grazie tantissimo ragazzi....procedero come avete detto

                    Commenta

                    • Francesco Petrella
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2006
                      • 4883
                      • L'Aquila, Abruzzo.
                      • Setter inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da Rossella
                      maddai... non sapevo si mangiassero. ma c'è qualcuno che mangia anche altre cose strane tipo... che so... le gazze? a questo punto sono curiosa!
                      spieg spieg...
                      Conosco persone che vanno pazze per le gallinelle e sinceramente ne ho regalate molte, poi le ho assaggiate e mi stavo a sentire male.........
                      Altri vanno pazzi per i ghiri, i porcospini, l'istrice e il tasso, ma io non ho mai provato. Mi ricordo che una volta per esperimento alcuni amici cucinarono la volpe, nessuno aveva però il coraggio di assaggiarla, ne gettammo un pezzo ad un cane che subito l'addento per poi risputarla quasi con dei conati di vomito..........E' inutile dire che quella volpe non la mangiò nessuno.
                      Posta alla beccaccia?
                      No grazie, roba da sfigati

                      Francesco Petrella
                      www.scolopax.it

                      www.scolopaxrusticola.com

                      sigpic



                      We te ne
                      nee te sa
                      (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                      Commenta

                      • doc57
                        ⭐⭐
                        • Oct 2007
                        • 264
                        • firenze, Firenze, Toscana.
                        • spinone

                        #12
                        L'istrice è un po' dolciastra ma buona. Una volta un vecchio cacciatore mi disse che il brodo di cornacchia dopo averla spellata è molto buono; mi sembra più una ricetta da Sabba delle streghe (mancano le ali di pipistrello), ma come tale la riferisco
                        Francesco

                        Commenta

                        • Rossella
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 14715
                          • Gallia Cisalpina
                          • Setter Inglese

                          #13
                          la nutria pare sia buona, all'estero la mangiano e anche in un ristorante in di milano... avevo letto un articolo :-)
                          IL corvo boh...
                          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                          Commenta

                          • cuba7179
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2007
                            • 7126
                            • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                            • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                            #14
                            io ti consiglio di farla ripiena con mollica di pane raffermo, dadolini di pancetta e battuto di lardo , aglio, rosmarino e salvia.
                            poi la fai rosolare in una casseruola con olio e aglio, sedano, carota e cipolla.. quando è dorata sfumi con vino bianco secco, aggiungi un mestolo di brodo vegetale e porti a cottura con pentola semi coperta a fuoco lento
                            sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                            Commenta

                            • Francesco Petrella
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2006
                              • 4883
                              • L'Aquila, Abruzzo.
                              • Setter inglese

                              #15
                              Cubano ma che vuoi fà ripiena la nutria?
                              Un mio amico una volta prese 4 cornacchie e decise di farci il brodo, da quella volta non l'ha più fatto........[:-bunny]
                              Posta alla beccaccia?
                              No grazie, roba da sfigati

                              Francesco Petrella
                              www.scolopax.it

                              www.scolopaxrusticola.com

                              sigpic



                              We te ne
                              nee te sa
                              (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..