Il Generico specializzato... La caccia a tutto tondo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Athreius
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 2009
    • Foggia

    #31
    Bhe io raramente esco la mattina per tornare la sera, solitamente rientro verso le 11-12 per poi riuscire per le 15...però può capitare di fare cacce estremamente variabili...

    Posso iniziare con uno spollo ai tordi, per poi salire di quota ed insidiare la beccaccia (in inverno ovviamente) poi torno per pranzo e nel pomeriggio mi apposto alle anatre per il rientro; oppure posso partire per un'albetta agli acquatici e poi andare ad allodole e fare un rientro ai tordi...oppure battere i canali in cerca di gallinelle o folaghe o altri acquatici, in questo periodo ad esempio, la mattina presto sto andando vicino ad un bel boschetto dove ad una certa ora iniziano ad uscire i colombacci, sto li circa un'ora poi col cane vado a quaglie...rientro ed il pomeriggi vado in un altro posto a fare il rientro ai colombacci.

    Puo capitare nei periodi un po smorti di uscire la mattina presto, andare a fare l'alba alle anatre, andare poi a lavorare e uscire il pomeriggio alla anatre.

    Per l'abbigliamento, non sono fissato con le marche, ma cerco roba comoda e calda in inverno per gli appostamenti, uso molto i pantaloni militari, quando fa freddo metto sotto una calzamaglia, poi un maglione verde o un pile delle stesso colore, il mio fidato gilet mimetico che avrà 20 anni ormai...quando fa freddo metto 2 pile oppure un pile ed un maglione di lana...per freddo qui si intende 5 gradi eh...

    Per l'alta visibilità, è impostante soprattutto nel bosco e nelle zone fitte e strette, ho un cappello arancione, e un gilet arancione molto leggero che metto sopra al mio mimetico, sono sempre in macchina quindi alla bisogna li tiro fuori...al cane metto il collare arancione con la campana ed un corpetto leggero sempre arancione.

    Sec me è importante essere visibili anche quando si va a tordi nelle macchie fitte, noi abbiamo dei posti molto frequentati e capita spesso di stare abbastanza vicini, non solo tra amici ma anche tra gente che non si conosce, oltre a dar voce e segnalare la propria presenza sarebbe utile almeno il cappello giallo o arancione.

    Commenta

    • truzzeddu
      Moderatore recensioni e suggerimenti
      • Apr 2009
      • 1602
      • siniscola (nu)
      • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

      #32
      Originariamente inviato da Athreius

      Sec me è importante essere visibili anche quando si va a tordi nelle macchie fitte, noi abbiamo dei posti molto frequentati e capita spesso di stare abbastanza vicini, non solo tra amici ma anche tra gente che non si conosce, oltre a dar voce e segnalare la propria presenza sarebbe utile almeno il cappello giallo o arancione.
      Guarda non so che effetto possa fare sui tordi a livello di visibilità.
      Una cosa è certa, a me hanno sparato addosso a beccaccini e a colombacci, 3 anni fa il compagno, che era distratto ha sparato una beccaccia quasi in faccia a me a 10 MT...
      Non aveva capito nulla di ciò che gli avevo detto qualche minuto prima e quindi non si era accorto che io fossi lì.
      Morale, ha sbagliato la beccaccia, la fucilata mi è passata a 1 MT dalla faccia.
      La beccaccia l'ho abbattuta io, e poi stavo per rifilargli due calcioni, morale della favola da allora basta. Alta visibilità e massima attenzione, mia moglie mi accompagna quasi sempre e io voglio stare tranquillo e sereno, senza patemi di qualcuno che preso dalla frenesia ti spara sopra.
      A beccaccini ho preso i pallini sullo zaino e a colombacci idem.
      E mi hanno visto, io ho abbassata l'arma quando mi sono accorto di aver gente di fronte loro no.

      Per quanto riguarda il discorso pile lo uso anche io anche se credo che la lana faccia sudare meno
      ​​​​

      Commenta

      • Athreius
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2010
        • 2009
        • Foggia

        #33
        Originariamente inviato da truzzeddu

        Guarda non so che effetto possa fare sui tordi a livello di visibilità.
        Una cosa è certa, a me hanno sparato addosso a beccaccini e a colombacci, 3 anni fa il compagno, che era distratto ha sparato una beccaccia quasi in faccia a me a 10 MT...
        Non aveva capito nulla di ciò che gli avevo detto qualche minuto prima e quindi non si era accorto che io fossi lì.
        Morale, ha sbagliato la beccaccia, la fucilata mi è passata a 1 MT dalla faccia.
        La beccaccia l'ho abbattuta io, e poi stavo per rifilargli due calcioni, morale della favola da allora basta. Alta visibilità e massima attenzione, mia moglie mi accompagna quasi sempre e io voglio stare tranquillo e sereno, senza patemi di qualcuno che preso dalla frenesia ti spara sopra.
        A beccaccini ho preso i pallini sullo zaino e a colombacci idem.
        E mi hanno visto, io ho abbassata l'arma quando mi sono accorto di aver gente di fronte loro no.

        Per quanto riguarda il discorso pile lo uso anche io anche se credo che la lana faccia sudare meno
        ​​​
        Preferisco essere visto dai tordi e spararne 2 di meno anzichè essere impallinato dal pirlotto di turno che nonostante gli avvisi spara ad cazzum in qualsiasi direzione fregandosene di chi gli sta intorno...a me proprio a tordi è successo che lo stesso minkione che mi aveva salutato 20 minuti prima per poi andarsi a mettere mettere piu sopra di me appena ha sentito il primo zip non ha capito piu niente ed ha iniziato a sparare ovunque facendomi fischiare 2 volte le orecchie, quando sono salito a cazziarlo ha detto che non mi vedeva piu e ha pensato fossi andato via. Da allora il cappello arancione me lo porto sempre dietro, se c'è gente me lo metto e basta, poi se sparo di meno amen...ad un mio conoscente gli è arrivato il piombo del socio suo meno male che era inverno aveva il giaccone ed il piombo (11 per fortuna) si è fermato nella cerata di tela. Sono cose che non devono capitare, quindi meglio essere visti dalle persone e sparare qualche uccello in meno.

        La lana fa sicuramente sudare molto di meno, ma il pile come peso è piu leggero ed è piu comodo anche da rimettere nella cacciatora se lo devi togliere o se lo devo portare per indossarlo dopo. Cmq alla Decathlon ho comprato un maglione misto lana che all'all'interno è foderato, per la caccia da appostamento quando fa freddo o soprattutto se tira vento è fenomenale, ti tiene caldo e non passa il vento. Da evitare se devi camminare perchè fa sudare motlo.

        Commenta

        • truzzeddu
          Moderatore recensioni e suggerimenti
          • Apr 2009
          • 1602
          • siniscola (nu)
          • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

          #34
          Originariamente inviato da Athreius

          Preferisco essere visto dai tordi e spararne 2 di meno anzichè essere impallinato dal pirlotto di turno che nonostante gli avvisi spara ad cazzum in qualsiasi direzione fregandosene di chi gli sta intorno...a me proprio a tordi è successo che lo stesso minkione che mi aveva salutato 20 minuti prima per poi andarsi a mettere mettere piu sopra di me appena ha sentito il primo zip non ha capito piu niente ed ha iniziato a sparare ovunque facendomi fischiare 2 volte le orecchie, quando sono salito a cazziarlo ha detto che non mi vedeva piu e ha pensato fossi andato via. Da allora il cappello arancione me lo porto sempre dietro, se c'è gente me lo metto e basta, poi se sparo di meno amen...ad un mio conoscente gli è arrivato il piombo del socio suo meno male che era inverno aveva il giaccone ed il piombo (11 per fortuna) si è fermato nella cerata di tela. Sono cose che non devono capitare, quindi meglio essere visti dalle persone e sparare qualche uccello in meno.

          La lana fa sicuramente sudare molto di meno, ma il pile come peso è piu leggero ed è piu comodo anche da rimettere nella cacciatora se lo devi togliere o se lo devo portare per indossarlo dopo. Cmq alla Decathlon ho comprato un maglione misto lana che all'all'interno è foderato, per la caccia da appostamento quando fa freddo o soprattutto se tira vento è fenomenale, ti tiene caldo e non passa il vento. Da evitare se devi camminare perchè fa sudare motlo.
          Il maglione è verde? C'è l'ho anche io 😂
          Si infatti fa sudare parecchio.
          Il problema di fondo è che magari fai la.guornsts correndo dietro i cani, che siano cinghiali o becche, e alla fine, quando magari ti fermi per un appostamento sei sudatissimo e rischi di prenderti un malanno.
          Qualche cambio di abiti asciutto ci vuole sempre.
          Il primo anno di porto d'armi cacciano tantissimo in palude, una mattina c'era un vento di maestrale forte, temperatura 6 gradi percepita -3, io all' alba ero già sul posto con il fucile in mano pronto per lo spollo. Iniziano a passare anatre e io a tirare come un matto, sentivo fresco ma non mi facevo caso...
          Morale della favola alle 8,30 avevo 6 Germani e 2 Alzavole, ero al settimo cielo, chiamo subito mia moglie per dirgli del risultato dell' appostamento e mi accorgo di non riuscire a parlare.
          Paresi facciale temporanea dovuta all'esposizione al vento freddo.
          Durata un paio d'ore. Da allora sempre dietro cappuccio tattici, bataclava, e simili.

          ​​
          ​​
          ​​​​​​​
          ​​

          Commenta

          • Athreius
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2010
            • 2009
            • Foggia

            #35
            Originariamente inviato da truzzeddu

            Il maglione è verde? C'è l'ho anche io 😂
            Si infatti fa sudare parecchio.


            Si è lui, eh se ti muovi fa sudare ma è una sicurezza in appostamento. Il vento quando è freddo e ti entra dentro ti fa prendere i migliori accidenti.

            Commenta

            • Athreius
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2010
              • 2009
              • Foggia

              #36
              Originariamente inviato da truzzeddu


              Il problema di fondo è che magari fai la.guornsts correndo dietro i cani, che siano cinghiali o becche, e alla fine, quando magari ti fermi per un appostamento sei sudatissimo e rischi di prenderti un malanno.
              Qualche cambio di abiti asciutto ci vuole sempre.

              ​​​​​
              ​​
              Io solitamente l'appostamento lo faccio o la mattina presto o il pomeriggio, quindi parto gia allestito per questa caccia, se dovessi cambiare in vagante durante la giornata e quindi camminare molto ho sempre dietro un pile piu leggero per cambiarmi.

              Commenta

              • Athreius
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2010
                • 2009
                • Foggia

                #37
                Originariamente inviato da truzzeddu

                Morale della favola alle 8,30 avevo 6 Germani e 2 Alzavole, ero al settimo cielo, chiamo subito mia moglie per dirgli del risultato dell' appostamento e mi accorgo di non riuscire a parlare.
                Paresi facciale temporanea dovuta all'esposizione al vento freddo.
                Durata un paio d'ore. Da allora sempre dietro cappuccio tattici, bataclava, e simili.


                Io porto sempre un passamontagna di lana da usare all'occorrenza, non mi piace molto dal punto di vista estetico ma ti salva la vita, io poi soffro di cervicale e sinusite quindi scaldacollo e cappello di lana sono sempre presenti.

                P.S. ma il multiquote non esiste piu?

                Commenta


                • truzzeddu
                  truzzeddu commenta
                  Modifica di un commento
                  No mi dà di no

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..