dove sono gli ambientalisti?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

lukebon Scopri di più su lukebon
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lukebon
    ⭐⭐⭐
    • May 2009
    • 1348
    • Veneto
    • setter Irlandese setter Inglese

    #1

    dove sono gli ambientalisti?

    MORIA DI MERLI SUL MONTELLO: L’USL INDAGA


    Sotto accusa i fertilizzanti e gli antiparassitari chimici utilizzati in agricoltura
    Montebelluna – Si tratta di una vera e propria moria di merli. Per questo il Servizio veterinario dell’Usl 8 ha avviato degli accertamenti.
    Il sospetto è che le numerosissime morti dei volatili possano essere in qualche modo legate all’utilizzo di fertilizzanti ed antiparassitari chimici nei campi.
    Il fenomeno interessa l’area del Montello. Gli esperti in questi giorni stanno eseguendo delle analisi su alcuni merli ritrovati morti e si dovrebbe arrivare a capire con esattezza quale sia la causa di questa moria di merli.
    Si ipotizza che le poche piogge che ci sono state quest’anno non abbiano contribuito a ripulire il terreno dalle sostanze chimiche e che queste vengano inghiottite dagli uccelli.
    Ultima modifica lukebon; 08-09-09, 16:19.
    i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
    bianchina??!!
    ....poenta e cunicio...
  • phalacrocorax
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 5961
    • Veneto, Verona
    • Indy, epagneul breton femmina

    #2
    Le scarse piogge non hanno contribuito a ripulire il terreno dai veleni?
    Vedrai che la colpa, adesso, è del buon Dio!...

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      ma certo Croco, la colpa é del buon Dio, se non la si puo' dare ai cacciatori.........
      lucio

      Commenta

      • ragno
        coniglio blablabla
        • Jul 2007
        • 2642
        • Fornaci, Perugia, Umbria.
        • Drahthaar/Aurora Drahthaar/Ruby Drahthaar/Cuba

        #4
        Originariamente inviato da Lucio Marzano
        ma certo Croco, la colpa é del buon Dio, se non la si puo' dare ai cacciatori.........
        Non parlare troppo forte Lucio, ancora non si sa! Magari riescono a dire che so stati i cacciatori anche questa volta...[menaie]
        Passione Drahthaar
        Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

        Commenta

        • cicalone
          Celsius °C
          • Dec 2008
          • 19936
          • Ostia Lido Roma
          • cane da lecco

          #5
          Se fosse stata aperta la caccia sicuramente sarebbe stata colpa dei cacciatori perche' i merli avevano mangiato il piombo delle cartucce....
          Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

          Commenta

          • Pasa Gian Michele
            ⭐⭐
            • Oct 2005
            • 538
            • montebelluna, Treviso, Veneto.
            • bracco italiano pointer, ,fox terrier ,pincher e bassotto. gli ultimi 3 sono da salotto

            #6
            come ho scritto in un'altra parte del forum, i merli li ho portati dai veterinari lunedì della scorsa settimana e l'esito è questo: avvelenamento da funghicidi. Oggi consegno un'altro merlo,uno degli ultimi perchè ne sono morti a decine, e il veterinario di turno mi dice che devono valutar se esiste un'altra causa.E' logico che vogliono proteggere i produttori del famoso prosecco, ma siccome ho messo in moto anche il Sindaco cercano di tirarla per le lunghe,aspettano l'apertura della caccia per incolparci della mancanza dei merli.La mia fortuna è che sono astemio. Alla prossima puntata.Dimenticavo, forse Lukebon conosce il Famoso ZANONI ANDREA presidente della LAC, io ho cercato di contattarlo ma dopo le ultime disavventure in politica è introvabile

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              E' logico che vogliono proteggere i produttori del famoso prosecco,
              dire che sull'uva del prosecco mettono funghicidi tanto forti da far morire i merli sarebbe una cattiva pubblicità per il prosecco, tanto citato dai giornali in questi giorni e i vari verdi, protezionisti, ambientalisti, sanno da che parte tira io vento (da dove vengono o possono venire i soldi) e loro alla pubblicità positiva ci tengono moltissimo ed aborrono invece quella negativa, se poi non ci sono piu' merli ....la colpa la daranno...........ai cacciatori naturalmente
              lucio

              Commenta

              • Pasa Gian Michele
                ⭐⭐
                • Oct 2005
                • 538
                • montebelluna, Treviso, Veneto.
                • bracco italiano pointer, ,fox terrier ,pincher e bassotto. gli ultimi 3 sono da salotto

                #8
                sai Lucio la forestale sta esaminando il terreno delle colline dove si produce proprio il prosecco perchè dopo anni si son accorti che il terreno è altamente inquinato

                Commenta

                • giannettiluciano
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2008
                  • 3103
                  • riotorto, Livorno, Toscana.
                  • denny-setter inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da arnoasia
                  sai Lucio la forestale sta esaminando il terreno delle colline dove si produce proprio il prosecco perchè dopo anni si son accorti che il terreno è altamente inquinato
                  In un altra discussione,quella della razza preferita per la beccaccia,ho fatto presente,anche se non scopro l'acqua calda,le catastrofi che procura l'agricoltura moderna,quella delle monocolture dei diserbanti e degli anticritogramici,non sono neppure stato preso in considerazione...va be' non mi interessa piu'di tanto...ma questo dei merli e' la riprova che questo tipo di agricoltura,vigneti doc compresi,ci sta portando alla rovina,io nei verdi e neppure negli ambientalisti non ci spero e ne ci credo,ma in qualche istituzione sana spero ancora,qualcuno che provveda a dare una sterzata a questo uso indiscriminato di pesticidi,se si deve continuare a tenere in piedi un' agricoltura a questo modo...[:-bunny]oggi ai merli..ma domani tocchera' a noi [:(]
                  giannetti luciano

                  Commenta

                  • ALFIO68

                    #10
                    salve,ragazzi se vi faccio vedere lo scempio compiuto nelle colline tra catania e siracusa con le paole eoliche,uno schifo,zone dove era presente la coturnice,scomparse,una zona era davvero stupenda per l'entrata alle allodole,adesso e' un parco, eloico davvero impresasionante quante c'e' ne stanno,una scia che taglòia tutta la provincia catanese sino a quella siracusana e ne stanno attrezando altre centinaia sempre nel catanese nella zona di borgo lupo un vero schifo,stradine ovunque,cemento sparso e quelle cose li' che di energia non vedo enache a parlarne?ma non hanno bisogno di sottostazioni per trasformazione di corrente contiuna inm alternata e i cavi????
                    bho che dire qualche volta metero serie di foto,evidentemente sto schifo sta bene a tanti che c'e' magnano,e fan c.... agli ambientalisti cago..

                    Commenta

                    • oscar
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2008
                      • 3597
                      • biella
                      • setter e pointer

                      #11
                      Maccchè pale eoliche o terreno inquinato, la coturnice è sparita per colpa dei cacciatori ,e anche le allodole non entrano più perche i cacciatori le hanno sterminate dopo aver inquinato il terreno col piombo delle cartucce. Pensare che qualcuno a ste' cose ci crede davvero.
                      [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

                      Commenta

                      • giannettiluciano
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2008
                        • 3103
                        • riotorto, Livorno, Toscana.
                        • denny-setter inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da oscar
                        Maccchè pale eoliche o terreno inquinato, la coturnice è sparita per colpa dei cacciatori ,e anche le allodole non entrano più perche i cacciatori le hanno sterminate dopo aver inquinato il terreno col piombo delle cartucce. Pensare che qualcuno a ste' cose ci crede davvero.
                        E perche',le rondini i pipistrelli e in ultimo la grande moria' di api..di chi pensate sia colpa? ma dei cacciatori !naturalmente ![menaie]
                        giannetti luciano

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #13
                          ma bisogna capirli, non trovando piu' altro, i cacciatori sparano alle api
                          ai pipistrelli , alle rondini e le portano appese ai lacciuoli..................
                          avete mai provato uno spiedo di api ??? e i pipistelli in salmì ?? o le zuppe di rondini ??
                          lucio

                          Commenta

                          • lukebon
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2009
                            • 1348
                            • Veneto
                            • setter Irlandese setter Inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da arnoasia
                            come ho scritto in un'altra parte del forum, i merli li ho portati dai veterinari lunedì della scorsa settimana e l'esito è questo: avvelenamento da funghicidi. Oggi consegno un'altro merlo,uno degli ultimi perchè ne sono morti a decine, e il veterinario di turno mi dice che devono valutar se esiste un'altra causa.E' logico che vogliono proteggere i produttori del famoso prosecco, ma siccome ho messo in moto anche il Sindaco cercano di tirarla per le lunghe,aspettano l'apertura della caccia per incolparci della mancanza dei merli.La mia fortuna è che sono astemio. Alla prossima puntata.Dimenticavo, forse Lukebon conosce il Famoso ZANONI ANDREA presidente della LAC, io ho cercato di contattarlo ma dopo le ultime disavventure in politica è introvabile
                            Ciao paesano!
                            Sto discutendo via mail con lui proprio di queste cose...
                            i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
                            bianchina??!!
                            ....poenta e cunicio...

                            Commenta

                            • giannettiluciano
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2008
                              • 3103
                              • riotorto, Livorno, Toscana.
                              • denny-setter inglese

                              #15
                              Ed i cani ,chi li ammazza ? ma i proprietari cacciatori,naturalmente !per raggiunti limiti di eta' o perche' non idonei all'attivita',mica le barbabietole come successo ad un amico del forum....[menaie]
                              giannetti luciano

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..