Funzionamento Principi attivi antiparassitari

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Piano del Conte Scopri di più su Piano del Conte
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Piano del Conte
    ⭐⭐
    • Feb 2011
    • 247
    • Potenza
    • Pointer

    #1

    Funzionamento Principi attivi antiparassitari

    Buongiorno a tutti

    Ho iniziato a preparare per me una tabella con i principali principi attivi che sono utilizzati per combattere pulci, zecche e pidocchi dei cani ma ho difficoltà a reperire tutte le informazioni.
    Ho iniziato a fare una tabella dove, per ogni principio attivo, ho evidenziato se funziona per gli stadi adulti, per le uova o per le larve e se è anche repellente. Le informazioni le ho prese navigando ma a volte sono contrastanti per cui non sono sicuro di quello che ho scritto.
    La allego, qualcuno di voi mi può aiutare a compilarla correttamente?

    Vorrei sapere bene, quando faccio dei trattamenti antiparassitari, cosa sto facendo.

    Grazie mille.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   image.png 
Visite: 308 
Dimensione: 14.1 KB 
ID: 2416205
    File allegati
    "LA CACCIA E' SEMPRE DOMANI
  • BORO
    Moderatore Veterinaria
    • Oct 2016
    • 190
    • piacenza

    #2
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   image.png 
Visite: 316 
Dimensione: 788.9 KB 
ID: 2416243

    Se può servire ,prima colonna se spot on , collare o per bocca , i nomi sono quelli commerciali

    Commenta


    • Piano del Conte
      Piano del Conte commenta
      Modifica di un commento
      Grazie mille, però cercavo la stessa tabella ma per principio attivo. Ad esempio il Frontline tri-Act è composto da Fiprionil + Permetrina.
      E mi interessa sapere quale di questi è attivo e per quale tipologia di parassiti.

      Poi anche questa tabella ha delle contraddizioni come tante che ho trovato io.

      Ad esempio mostra lo Scalibor (efficace contro Zecche+Pulci+Flebotoni) ed il Prevendog (efficace contro Zecche+Flebotoni+Zanzare) ma in realtà sono composte tutte e due da Deltametrina! E non capisco, per questo chiedo lumi a chi ne sa più di me.

      Grazie comunque per le informazioni.
      Ultima modifica Piano del Conte; 05-03-24, 16:41.

    • Livia1968
      Livia1968 commenta
      Modifica di un commento
      So per certo che, per quanto riguarda il collare Seresto , fino a poco tempo fa , per una questione di registrazione / autorizzazione non veniva dichiarato efficace contro i flebotomi. I principi sono Imidacloprid e Flumetrina.
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6136
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #3
    Io sapevo , ma non significa che sia vero, che determinate sostanze non possono essere abbinate causa eccessiva tossicità. Per esempio un collare abbinato ad uno spot on potrebbe coprire per l intero i parassiti ma non ne è consigliato l uso in contemporanea... Ai più competenti la parola
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • BORO
      Moderatore Veterinaria
      • Oct 2016
      • 190
      • piacenza

      #4
      Non uso abitualmente prevendog , sono andato a consultare il sito e leggi "Proteggi il tuo cane dalle punture di flebotomi per 12 mesi,
      zanzare e zecche per 6 mesi con Prevendog®, collare
      antiparassitario per cani.
      non cita le pulci , capisco peraltro il tuo dubbio essendo lo stesso principio attivo , potrebbe essere differente la concentrazione o il rilascio , appena ho un attimo di tempo mi informo , potrebbe essere anche solo un problema di registrazione e non di funzione

      Commenta

      • BORO
        Moderatore Veterinaria
        • Oct 2016
        • 190
        • piacenza

        #5
        la Deltametrina , principio attivo dei due prodotti è un piretroide e non cambia il suo spetro d'azione in base alla concentrazione o al rilascio per cui, parere personale, propenderei per una diversa registrazione del prodotto, ricordo a tutti che per scrivere pulci tra le specie su cui è attivo il prodotto bisogna presentare studi scientifici ( e costano ) e pagare la registrazione ( e costa ) e il tutto va ripetuto per ogni specie di parassita citato. Buona Giornata

        Commenta

        • ligure
          • Mar 2019
          • 196
          • uscio
          • kurzhaar drahthaar

          #6
          ....alcuno considerazioni personali e lavorative...
          la profilassi antiparassitaria va personalizzata....ad.es. il cane sta in casa e c'è chi lo abbraccia e sbaciucchia, non mettere spot-on....il cane gioca con altri cani? rischiano di masticarsi il collare l'un l'altro....
          Alcune associazioni si possono fare, ad es. tavoletta più collare o spot-on.....magari non mettete entrambe lo stesso giorno perchè se c'è una reazione avversa non sapete quale è stato....
          Infine verificare sempre che l'antiparassitario abbia effettivamente fatto effetto ...non è detto che quello che ha funzionato fino allo scorso anno sia ancora efficace .....per gli insetti volanti è quasi impossibile ma per zecche e pulci è molto semplice.....

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6136
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #7
            Ho sperimentato la problematica dei collari con cani che vivendo e giocando assieme hanno "goduto" di una potente intossicazione a causa dell' ingerimento del collare. Il seresto , a parte un lieve stordimento e passo malfermo durato un paio di ore non ha procurato oltre allo spavento altri danni, ma lo scalibor ha necessitato di un trattamento con flebo e una particolare attenzione alle feci per verificare la completa espulsione a causa della graffetta metallica.
            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            • bosco64
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2011
              • 4541
              • Langhe
              • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

              #8
              Originariamente inviato da Livia1968
              ma lo scalibor ha necessitato di un trattamento con flebo e una particolare attenzione alle feci per verificare la completa espulsione a causa della graffetta metallica.
              Dove lo trovi lo scalibor con la grafetta metallica ??. Io ho sempre visto una grafetta di plastica che si è pure rotta. 🤷‍♀️

              Commenta


              • Livia1968
                Livia1968 commenta
                Modifica di un commento
                Qualche anno fa lo era. Poi son passata a seresto

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..