Cacciatori , specie in via di estinzione ?
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
Cacciatori , specie in via di estinzione ?
Scusate se posto in questa sezione ma non sapevo dove altrimenti scrivere .Questa è la prima volta che scrivo in questo forum . Vi prego non impallinatemi subito Tempo fà cercando notizie di carattere geneologico su un pointer che avevo 30 anni fà , mi sono imbattuto in questo forum . Premetto che non sono un cacciatore . La domanda che vi pongo è . Per quanto tempo ancora pensate che l attività venatoria possa essere svolta in italia ? é da un pò di tempo che ascoltando i vari telegiornali e vedendo i programmi televisivi , per non parlare di documentari vari sulla natura , che mi rendo conto che esiste una vera e propria lobbies animalista , alla quale sono concessi quotidianamente spazi televisivi , nei quali non cè mai e ripeto mai un contradittorio serio in cui si possano spiegare le ragioni degli uni e degli altri. Pochi giorni fa tutti ricorderete la morte di una signora sbranata da un rotweiler , e subito la colpa è ricaduta all uomo e non al cane , ma subito il giorno dopo per recuperare lo smacco è partito un servizio in cui un cane in america ha salvato la vita del proprio padrone . Otto giorni fà hanno intervistato come sempre senza contradittorio il professor Mainardi oggetto anticipazione e posticipazione della caccia . Ebbene immagino saprete già la risposta , ma si è soffermato più e più volte sul fatto che la maggioranza degli italiani è contro la caccia e che questa è una situazione inacettabile e che non deve durare a lungo facendo appello alle varie ass. di intervenire pesantemente per mettere fine a tale attivita . Questa estate ho visto la 735 ° edizione della sagra degli Osei , e c erano i gruppi di manifestanti della Liberiamo gli Animali Tutti in maglietta nera e con cartelli che invocavano i cacciatori a spararsi perchè siete tutti asassini . Chiaramente nessuno è intervenuto ad accompagnarli all uscita . Tutti possono dire di tutto escluso gli interessati . Tempo fà si esaltavano i principi di qualsiasi minoranza e anzi bisognava tutelarla . Credo sia ora che si faccia qualche cosa . saluti Diego -
Personalmente credo che l'unica speranza per noi sia quella di riuscire a farci accettare e comprendere da gente come te che pur non essendo cacciatore ti rendi conto di quale assurda aberrazione sia la componente fanatico-ambientalista che ci assilla in italia.
Gente che negli anni si è più volte macchiata di reati tra i più disparati in nome di una facciata che a me sembra solo uno sfogo per le loro umane miserie!
Noi restiamo cultori e testimoni di un mondo sano di cultura impegno e tradizioni,rispettosi di leggi scritte e non scritte e non ultimo siamo degli onesti CONTRIBUENTI che per esercitare la propria passione pagano una concessione che contribuisce economicamente alla tutela della natura in Italia.A differenza di tanti altri che parlano,sbraitano e consumano risorse dietro le loro assurde idee"animal-chic".
Detto questo,se mai dovessero davvero vietare questa sacra passione in Italia,per mio conto cesserà ogni motivo di permanenza nel nostro paese e cercherei seriamente una residenza estera . -
tra 4 anni vado in pensione e vado all estero per esercitare una mia passione perche in italia e vietata . Con tutti i soldi che fate girare come mai non riuscite ad averere un referente che vi rappresenti sui principali media ? . Eppure sono sicuro che di poltrone ne pagate parecchie nella politica ,ma è possibile che incassino e non mettano la faccia ? in altri paesi non cè il tiro al piccione continuo che cè qui in italiaCommenta
-
salve e benvenuto sul forum.
l'argomento che tu ci poni è un punto amaro del nostro paese che conosciamo molto bene. Questi "signori" che non fanno altro che sbraitare ed inveire contro la Caccia, dovrebbero capire che i cacciatori non sono dei bracconieri e che la Caccia non è uno strumento di morte e distruzione del regno animale, la Caccia è prima di tutto una cultura,una passione ancestrale e una tradizione del nostro paese e di un mondo ruale che ormai sta scomparendo definitivamente,
e in secondo luogo la Caccia è uno strumento necessario pe il cotrollo delle popolazioni animali in sovrannumaro e dannosi come cinghiali, volpi ecc.
comunque mi associo pienamente a urs... se dovrebbero vetare lacaccia nel noso paese provvederò ad una nuova sistemazione.Commenta
-
sulla cultura ci andrei piano visto i resoconti dell'apertura riportati sul ns. Forum ....salve e benvenuto sul forum.
l'argomento che tu ci poni è un punto amaro del nostro paese che conosciamo molto bene. Questi "signori" che non fanno altro che sbraitare ed inveire contro la Caccia, dovrebbero capire che i cacciatori non sono dei bracconieri e che la Caccia non è uno strumento di morte e distruzione del regno animale, la Caccia è prima di tutto una cultura,una passione ancestrale e una tradizione del nostro paese e di un mondo ruale che ormai sta scomparendo definitivamente,
e in secondo luogo la Caccia è uno strumento necessario pe il cotrollo delle popolazioni animali in sovrannumaro e dannosi come cinghiali, volpi ecc.
comunque mi associo pienamente a urs... se dovrebbero vetare lacaccia nel noso paese provvederò ad una nuova sistemazione.
Quanto al controllo delle popolazioni animali in sovrannumero beh, se non sono pericolosi è un pò come darci la zappa su i piedi.
Quanto poi alle tradizioni ed al mondo rurale che scompare .... con tutti gli impegni presi dal ministro Zaia .....
L'unica possibilità che abbiamo, e l'ho già scritto più volte, è di "impossessarci" della tutela dell'ambiente.
Ma se non LAVORIAMO per la tutela dell'ambiente, ce la lasciamo scippare dai protezionisti che è vero, non fanno nulla di concreto, ma hanno più voce di noi (anche perchè sono più tanti...) e non è che possiamo farla a chi grida di più o più forte.silvioCommenta
-
l'eterno argomento
Salve a tutti
se posso dire la mia,
ciò che manca in Italia è il senso civico e il senso ambientale, siamo uno stato giovane...e siamo molto arretrati come cultura ambientale nei confronti di altri stati con cui spesso ci paragoniamo.
Haimè...Francia e Inghilterra hanno una storia un po' più lunga...noi dobbiamo ancora crescere molto.
Per cui è inutile che parliamo di "rappresentanze", di leggi, di poltrone...ciò che manca è la CULTURA.
Se ci fosse cultura non servono molte leggi...se ci fosse cultura, quando parte un leprotto troppo giovane non gli si spara..se ci fosse cultura si capirebbe che non sempre la volpe è nociva(dovrà pur nutrirsi pure lei)..se ci fosse cultura si capirebbe che siamo animali pure noi, se ci fosse cultura quelli contro la caccia dovrebbero essere tutti vegerariani allora io li capirei, se ci fosse cultura gli ambientalisti sarebbero in piazza assieme ai cacciatori.
Visto e considerato invece che l'Italia è un paese di *****...io mi dissocio dal prendere posizioni, le posizioni dividono sempre e sono sempre portavoce di un colore politico. Questo è il male. Faccio un appello, non votate alle regionali, non fatelo.i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
bianchina??!!
....poenta e cunicio...Commenta
-
l'Italia è quello che è perchè ci siamo noi: ci sono io ma ci sei anche tu e non è nè meglio nè peggio di tanti altri...
quanto al prendere posizioni .... che dire.... se non le prendi e lasci che le prendano gli altri poi non puoi neanche protestare ....
sai, ci sono delle posizioni che è sempre meglio non prendere perchè c'è sempre qualcuno che se ne approfitta .......
per cui è meglio, potendo, scegliere.silvioCommenta
-
e invece è peggio di tanti altri. Molto peggio.l'Italia è quello che è perchè ci siamo noi: ci sono io ma ci sei anche tu e non è nè meglio nè peggio di tanti altri...
quanto al prendere posizioni .... che dire.... se non le prendi e lasci che le prendano gli altri poi non puoi neanche protestare ....
sai, ci sono delle posizioni che è sempre meglio non prendere perchè c'è sempre qualcuno che se ne approfitta .......
per cui è meglio, potendo, scegliere.
---------- Messaggio inserito alle 04:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:57 PM ----------
Credi sia il momento di fare qualche cosa?Scusate se posto in questa sezione ma non sapevo dove altrimenti scrivere .Questa è la prima volta che scrivo in questo forum . Vi prego non impallinatemi subito Tempo fà cercando notizie di carattere geneologico su un pointer che avevo 30 anni fà , mi sono imbattuto in questo forum . Premetto che non sono un cacciatore . La domanda che vi pongo è . Per quanto tempo ancora pensate che l attività venatoria possa essere svolta in italia ? é da un pò di tempo che ascoltando i vari telegiornali e vedendo i programmi televisivi , per non parlare di documentari vari sulla natura , che mi rendo conto che esiste una vera e propria lobbies animalista , alla quale sono concessi quotidianamente spazi televisivi , nei quali non cè mai e ripeto mai un contradittorio serio in cui si possano spiegare le ragioni degli uni e degli altri. Pochi giorni fa tutti ricorderete la morte di una signora sbranata da un rotweiler , e subito la colpa è ricaduta all uomo e non al cane , ma subito il giorno dopo per recuperare lo smacco è partito un servizio in cui un cane in america ha salvato la vita del proprio padrone . Otto giorni fà hanno intervistato come sempre senza contradittorio il professor Mainardi oggetto anticipazione e posticipazione della caccia . Ebbene immagino saprete già la risposta , ma si è soffermato più e più volte sul fatto che la maggioranza degli italiani è contro la caccia e che questa è una situazione inacettabile e che non deve durare a lungo facendo appello alle varie ass. di intervenire pesantemente per mettere fine a tale attivita . Questa estate ho visto la 735 ° edizione della sagra degli Osei , e c erano i gruppi di manifestanti della Liberiamo gli Animali Tutti in maglietta nera e con cartelli che invocavano i cacciatori a spararsi perchè siete tutti asassini . Chiaramente nessuno è intervenuto ad accompagnarli all uscita . Tutti possono dire di tutto escluso gli interessati . Tempo fà si esaltavano i principi di qualsiasi minoranza e anzi bisognava tutelarla . Credo sia ora che si faccia qualche cosa . saluti Diego
Inzia con il non voto intanto, e poi contribuisci quotidianamente, per quello che puoi, a segnalare tutto ciò che vedi di scorretto nel tuo paese, vai a trovare il sindaco e parlaci, avvisa i vigili se vedi qualcuno che getta l'immondizia, insegna ai bambini che per vivere l'unica cosa necessaria è il cibo. I grandi cambiamenti partono dal basso. Sempre dal basso. Non guardare i alto..non guardare la tv...i sondaggi..guarda il tuo quotidiano.
Io la vedo così.
Ciaoi ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
bianchina??!!
....poenta e cunicio...Commenta
-
Canarino55 benvenuto (tra l'altro siamo vicini più o meno). Hai citato la sagra degli osei e l'ho apprezzato molto. Ti ricordi che fino a due anni fa la LAV (che era tra i partecipanti a quella stupida e oscena manifestazione antifiera) aveva uno stand? Io mi chiedo come mai fino a due anni fa partecipavano attivamente senza protestare alla manifestazione (spargendo anche propaganda) e dall'anno scorso hanno smesso di farlo? Mi piacerebbe tanto sapere se pagavano lo spazio stand. Dall'anno scorso forse gli hanno chiesto un contributo (come a tutti gli altri partecipanti)???
Comunque non li hai visti? erano 5 o 6 persone praticamente osteggiati da più del 90 % della gente presente alla sagra.
Ps la caccia non sarà mai chiusa sarebbe una cosa scientificamente inaccettabile e quindi improponibile in una qualsiasi commissione parlamentareCommenta
-
quoto dicendo che l'italia è un paese di fessi di mondezzai e di gente dove "u cacatu ngiurija u pisciatu" traduzione il c.... sfotte il p......[menaie].Salve a tutti
se posso dire la mia,
ciò che manca in Italia è il senso civico e il senso ambientale, siamo uno stato giovane...e siamo molto arretrati come cultura ambientale nei confronti di altri stati con cui spesso ci paragoniamo.
Haimè...Francia e Inghilterra hanno una storia un po' più lunga...noi dobbiamo ancora crescere molto.
Per cui è inutile che parliamo di "rappresentanze", di leggi, di poltrone...ciò che manca è la CULTURA.
Se ci fosse cultura non servono molte leggi...se ci fosse cultura, quando parte un leprotto troppo giovane non gli si spara..se ci fosse cultura si capirebbe che non sempre la volpe è nociva(dovrà pur nutrirsi pure lei)..se ci fosse cultura si capirebbe che siamo animali pure noi, se ci fosse cultura quelli contro la caccia dovrebbero essere tutti vegerariani allora io li capirei, se ci fosse cultura gli ambientalisti sarebbero in piazza assieme ai cacciatori.
Visto e considerato invece che l'Italia è un paese di *****...io mi dissocio dal prendere posizioni, le posizioni dividono sempre e sono sempre portavoce di un colore politico. Questo è il male. Faccio un appello, non votate alle regionali, non fatelo.
appunto come dici tu tutte queste accuse dovrebbero essere fatte da persone vegetariane, o che sapessero almeno da dove proviene la carne che mangiano e che schifo di situazione c'è dietro.
C'è anche da dire che la maggior parte dei cacciatori se ne frega di tutto, tanto meno di quando viene accusata, perchè sa che è vero, (parlo di tutti quei cacciatori sparatori che non hanno rispetto per la natura e che non verranno mai in un forum come questo per imparare qualcosa e parlare con gente per bene). Vista la situazione non so ora se la caccia sarà mai abolita ma quanto meno diventerà uno sport per ricchi, di sicuro non resterà come lo è oggiCommenta
-
Penso che la caccia la possano salvare solo i cacciatori , ma onestamente la vedo molto dura . Io lo sono stato per un solo anno e mi è passata la voglia quando ho visto gente litigare per un fagiano mollato la sera prima in un campo di granoturco di 100 m.x100 , per me questa non è caccia ,non so cosa sia ma è una cosa per stupidi e così non può durare . Dopo tanti anni la voglia di riprovare era tanta e pensavo di prendermi un falco così ho fatto un giro nei dintorni di dove abito , ma ho trovato al posto dei campi solo file di capannoni , e non saprei proprio dove andare , l'unico selvatico che ho trovato in abbondanza sono i corvi a centinaia se non migliaia . Mi sà che la mia esperienza venatoria si sia definitivamente chiusa 30 anni fà .Peccato perche la cinofilia è stata una delle mie più grandi passioni che ho avuto sin da piccolo . (PS) Visto che sono quì al compter vorrei gentilmente sapere se fra di voi cè qualcuno che mi possa dare informazioni sull esistenza di linee di sangue danesi ZITAS nei pointer attualiCommenta
-
Viviamo la stessa realtà....ed è veramente triste.Penso che la caccia la possano salvare solo i cacciatori , ma onestamente la vedo molto dura . Io lo sono stato per un solo anno e mi è passata la voglia quando ho visto gente litigare per un fagiano mollato la sera prima in un campo di granoturco di 100 m.x100 , per me questa non è caccia ,non so cosa sia ma è una cosa per stupidi e così non può durare . Dopo tanti anni la voglia di riprovare era tanta e pensavo di prendermi un falco così ho fatto un giro nei dintorni di dove abito , ma ho trovato al posto dei campi solo file di capannoni , e non saprei proprio dove andare , l'unico selvatico che ho trovato in abbondanza sono i corvi a centinaia se non migliaia . Mi sà che la mia esperienza venatoria si sia definitivamente chiusa 30 anni fà .Peccato perche la cinofilia è stata una delle mie più grandi passioni che ho avuto sin da piccolo . (PS) Visto che sono quì al compter vorrei gentilmente sapere se fra di voi cè qualcuno che mi possa dare informazioni sull esistenza di linee di sangue danesi ZITAS nei pointer attualii ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
bianchina??!!
....poenta e cunicio...Commenta
-
Non ho visto nessuno della LAV ma c' erano una ventina di persone sia givani che anziani della Save animals delle sezioni di Belluno e Vicenza se non sbaglio , tutti in maglietta rigorosamente nera e cartelloni contro la caccia .Sul giornale locale avevano scritto che il sindaco aveva ricevuto anche delle minacce , ma non sò di che tipo e in che modo da parte di questo movimento.Canarino55 benvenuto (tra l'altro siamo vicini più o meno). Hai citato la sagra degli osei e l'ho apprezzato molto. Ti ricordi che fino a due anni fa la LAV (che era tra i partecipanti a quella stupida e oscena manifestazione antifiera) aveva uno stand? Io mi chiedo come mai fino a due anni fa partecipavano attivamente senza protestare alla manifestazione (spargendo anche propaganda) e dall'anno scorso hanno smesso di farlo? Mi piacerebbe tanto sapere se pagavano lo spazio stand. Dall'anno scorso forse gli hanno chiesto un contributo (come a tutti gli altri partecipanti)???
Comunque non li hai visti? erano 5 o 6 persone praticamente osteggiati da più del 90 % della gente presente alla sagra.
Ps la caccia non sarà mai chiusa sarebbe una cosa scientificamente inaccettabile e quindi improponibile in una qualsiasi commissione parlamentareCommenta
-
Non ho visto nessuno della LAV ma c' erano una ventina di persone sia givani che anziani della Save animals delle sezioni di Belluno e Vicenza se non sbaglio , tutti in maglietta rigorosamente nera e cartelloni contro la caccia .Sul giornale locale avevano scritto che il sindaco aveva ricevuto anche delle minacce , ma non sò di che tipo e in che modo da parte di questo movimento.
comunque cose assurde vorrei vedere come verremmo trattati noi se in mezzo ad una loro manifestazione andassimo a protestare!Commenta
-
Non credo che ci sia una fine, il motivo ? ci sono 300 milioni di euro che ogni anno solo di licenze incrementano le casse dello stato, regioni e provincie più un giro di introiti fra vestiari, cartucce, fucili, e tutto quello che concerne l'attività venatoria ed in più sanzioni amministrative e penali che risanano parte delle stesse casse dello stato e provincie.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 - XXIV COPPA ITALIA RAZZE DA FERMA CONTINENTALI -- Art. 2 PARTECIPAZIONE: Sono invitate a partecipare tutte le Associazioni...
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Salve, c'è un punto che non mi è chiaro nella L.R. 3/94 della Regione Toscana, riguarda la definizione "periodo di utilizzazione", relativo...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da Livia1968"Il prelievo degli ungulati con metodo selettivo"
Questa frase, per molti può essere riassunta con caccia di selezione, ma in...-
Canale: Studi, ricerche ed attivita'
-
-
da A.300Buonasera a tutti. Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte. Siamo un gruppo di amici che sta cercando un'azienda faunistica o qualcosa di simile,...
-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da MattoneIncuriosito dal fatto che Decathlon in Francia vendesse pure munizioni e, ovviamente, ad un ottimo prezzo, ho fatto un breve giro online sui prezzi che...
-
Canale: Armi & Polveri
24-10-25, 14:40 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta