Il prelievo degli ungulati con metodo selettivo come strumento per la gestione del patrimonio faunistico.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Livia1968 Scopri di più su Livia1968
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #16
    Originariamente inviato da paolohunter
    Non ho capito bene "non deve prevalere la vostra soddisfazione personale nel farlo"...... cioè devo fare la faccia triste ?
    Una volta un ragazzo, mettendomi un poco in imbarazzo e abbastanza in difficoltà, mi chiese : "professore qual è l'età giusta per farlo?"

    "Vedi, la natura ti dice grosso modo dalla pubertà in poi, la legge te lo permette dai 18 anni in poi mentre la chiesa solo dopo esserti sposato, solo con la tua consorte e solo a fini riproduttivi" questa fu la mia risposta con la quale tentai di salvare capre e cavoli...

    Ecco nella selezione è un po' come nel terzo caso, faccia triste magari no ma seria è il minimo richiesto ad un selettore che si rispetti...
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • cioni iliano
      ⭐⭐⭐
      • May 2017
      • 3479
      • castelfiorentino
      • setter

      #17
      Originariamente inviato da trikuspide

      Una volta un ragazzo, mettendomi un poco in imbarazzo e abbastanza in difficoltà, mi chiese : "professore qual è l'età giusta per farlo?"

      "Vedi, la natura ti dice grosso modo dalla pubertà in poi, la legge te lo permette dai 18 anni in poi mentre la chiesa solo dopo esserti sposato, solo con la tua consorte e solo a fini riproduttivi" questa fu la mia risposta con la quale tentai di salvare capre e cavoli...

      Ecco nella selezione è un po' come nel terzo caso, faccia triste magari no ma seria è il minimo richiesto ad un selettore che si rispetti...
      Scusa, Bartolo. Io non voglio certamente vestire i panni di un docente, ma a una domanda di quel genere avrei invitato il ragazzo a chiedere alla sua mammina quando lo avesse fatto la prima volta.

      Commenta


      • trikuspide
        trikuspide commenta
        Modifica di un commento
        Fatto sempre, soprattutto se posto di fronte e domande ben più "specifiche" di quella raccontata nell' aneddoto...ma torniamo alla selezione che, per essere "giusta" dovrebbe essere molto flessibile ed adattarsi al continuo mutare delle condizioni delle specie.

      • cioni iliano
        cioni iliano commenta
        Modifica di un commento
        Qui, in Toscana, manca la cultura di base per operare una selezione accurata. Lo vedo dagli animali che trovo morti con il mio bassotto e il segugio austriaco di mio fratello, nelle cacciate ai cinghi nelle zone non vocate, in tempi dettati dal calendario venatorio.
    • Pike
      ⭐⭐
      • Dec 2012
      • 453
      • Mantova
      • Bracco tedesco

      #18
      Una puntuale e corretta educazione sessuale e civica, famiglia e scuola, renderebbe molto labile la necessità di regolare per legge o addirittura per “religione” quelle che sono naturali “evoluzioni” dell’Essere umano: delegare è comodissimo per due motivi: primo evita responsabilità, secondo si trova facilmente un colpevole!

      Commenta


      • cioni iliano
        cioni iliano commenta
        Modifica di un commento
        Per legge per forza. Occorre tenere conto dei legami e rapporti che scaturiscono d
        a quella evoluzione. Basti pensare all' età della emancipazione minorile : in Italia è fissata ai 16 anni di età, quando il minore può contrarre matrimonio, ovviamente coi limiti e garanzie di tutela previsti dalla norma.
    • mountain
      ⭐⭐
      • Apr 2017
      • 458
      • Trentino

      #19
      “Il più rilevante è la Capacità Portante di un habitat, che è il numero massimo di individui di una determinata specie che un determinato territorio può sostenere per tutta la durata del loro ciclo vitale, a sua volta influenzato da altri fattori variabili quali tempo, stagioni e competizione intraspecifica.”

      Non credo di essere ot mettendo un paio di foto che danno l’idea di come varia nel tempo la Capacità Portante di un habitat. Questa chiaramente è come la portata in una catena, essa è data dall’anello più debole, in questo caso dalla disponibilità di cibo in un determinato periodo.

      Le foto riprese da una webcam mostrano un campo neve a 1.780 metri di quota, proprio nella zona in cui cacciavo. In questo momento la neve raggiunge l’altezza di una persona.




      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6117
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #20
        "a sua volta influenzato da altri fattori variabili quali tempo, stagioni e competizione intraspecifica."

        Esattamente.

        Se ritenessi fosse cosa gradita, potrei preparare anche una brevissima ( e meno pallosa di questo 3d osservazione che mi fa riflettere su quanti si siano presi la briga di leggere) , introduzione agli studi sulla migrazione dai pascoli estivi a quelli invernali .
        Ultima modifica Livia1968; 09-03-24, 18:42.
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta


        • mountain
          mountain commenta
          Modifica di un commento
          Mi stai dicendo che ho dei preconcetti in base a quello che ho scritto? Forse mi sono perso qualche cosa o non mi sono spiegare bene.

        • mountain
          mountain commenta
          Modifica di un commento
          “ Se ritenessi fosse cosa gradita, potrei preparare anche una brevissima ( e meno pallosa di questo 3d ) , introduzione agli studi sulla migrazione dai pascoli estivi a quelli invernali.”

          Certo che è interessante, specialmente per chi vive in zone dove tra una stagione e l’altra c’è parecchia differenza di disponibilità di cibo per tutti gli ungulati. So che in Trentino avevano radiocollarato dei caprioli e i risultati dat8 dai loro spostamenti erano parecchio interessanti.

        • Livia1968
          Livia1968 commenta
          Modifica di un commento
          No mountain, perdona. Non mi riferivo a te. Si , ti sei perso qualcosa e purtroppo è difficile capire chi è in buona fede. Scusa
      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #21
        E' proprio impossibile non scendere in polemica eh!!!

        Volevo cogliere l' invito di Alessandro e cercare di spiegare quali sono state le dinamiche indotte dalla legge Remaschi limitatamente al mio territorio e alla specie cinghiale ma lascio perdere...
        The Rebel![;)]

        Commenta


        • Livia1968
          Livia1968 commenta
          Modifica di un commento
          Questa invece cosa è? Bravo hai trovato la scusa . Quello che ho espresso non è polemica visto quello che è stato scritto nei commenti e che è rimasto . Le cose sono due .O non l'hai letto o secondo i tuoi parametri di comportamento non è grave.

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..