Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Non c'è molto da aggiungere a quello che ho scritto.
Constato amaramente che c'è stata e c'è solo molta indifferenza da parte di tutti, politici e non.
Io sono il primo ad essere critico nei confronti dei siciliani e della Sicilia. Fosse per me avrei cancellato da tempo lo Statuto Speciale perchè non ce lo meritiamo e non siamo in grado di gestirlo. Fosse per me applicherei le norme sul dissesto finanziario al comune di Catania e anche alla Regione Sicilia.
Però detto questo, il resto d'Italia (tutti, politici e non, ripeto) ormai ci dimentica, ci ignora e ci vede come un problema. E questo non è giusto.
salve,una polemica la mia rivolta a chi frequenta il forum almeno per dire due parole,il pensiero per aiutar e non mi vorrei sbagliare comunque era che gli allevatori regalassero la vendita di un cucciolo che so magari tramite il foruma stesso da consegnar a chi ne ha bisogno li',la mia era che anche i privati che hanno cucciolate potrebbero dare un cucciolo come ricavato della vendita.
credo che sia un pensiero e se il buon max si fa' promotore o organizza credo che sia un pensiero carino.
rimango comunque sbigottito da tanti che son passati senza lasciar neanche un pensiero.
saluti a tutti
p.s altrimenti chi lo puo' fare acquistare un cucciolo da chi cede la vendita per l'alluvione.
E' un confronto che non mi piace, ci sono troppi morti, che non si possono nè pagare nè risarcire. Gli italiani sono tutti uguali, e lo sono ancora di piu' quando capitano delle tragedie.
Di positivo c'é che abbiamo visto una protezione civile efficiente ed esistente, mentre in passato si sono lamentate carenze gravi, in Abruzzo la ricostruzione sembra piu' che avviata ed in tempi oggettivamente brevi (ricordatevi del Belice e dell'Irpinia) .
la speranza è che passata l'emozione non si ritorni a fare "politica"
e che i fondi stanziati vadano dove devono andare.
Oggettivamente , risanare tutto il territorio dai dissesti idrogeologici appare un'opera titanica quanto il mettere in condizione antisismica tutti gli immobili, vecchi e nuovi, delle aree interessate a questi fenomeni.
La speranza è che queste tragedie portino una nuova coscienza sociale a tutti i livelli dai comuni al governo centrale, passando per province e regioni, ce he si faccia quello che è ragonevolmente fattibile e che non si tollerino piu' gli abusi di ogni genere, edilizi e di manutenzione del territorio.
L'emozione ed il cordoglio è uguale per tutti quanto la coscienza di avere per molti la fortuna di non essere stati toccati da questi eventi
senza pero' la certezza di non esserlo anche in futuro.
In queste occasioni piu' che mai bisogna "stringersi a coorte" senza per questo essere pronti al peggio, perché la rassegnazione ed il fatalismo non prevalgano.
Se le distanze lo avessero consentito, avrei portato io stesso il mio piccolo contributo, come ho fatto quando ho potuto.
I siciliani hanno la mia solidarietà e il mio affetto e, come uomo del sud, la mia comprensione.
No, i siciliani non sono meno degli abruzzesi, ma nemmeno di Mike Bongiorno se è per questo. Ma ditemi, a cosa servono i Funerali di Stato? Solo a consentire di fare la passerella alle varie personalità politiche (di qualsiasi schieramento) davanti alle telecamere. Ancora una volta, useranno il dolore delle famiglie colpite per i propri fini.
Forse che il dolore delle madri che hanno perso i propri figli potrà alleviarsi con i Funerali di Stato piuttosto che con quelli in forma privata? Ma loro saranno lì, in prima fila, con il loro viso angosciato, triste, perchè sanno che, per giorni, i vari TG trasmetterenno i filmati e la loro immagine ne guadagnerà.
Ma forse, stavolta, a Messina ce ne saranno di meno. Non ci sono elezioni da vincere!
Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù"Pier Paolo Pasolini
I siciliani sono ignoranti, arretrati, mafiosi, pecorai e pecoroni, incendiari, menefreghisti, inetti, evasori delle imposte, amanti del clientelismo politico e dell'abusivismo edilizio, ma i morti sono morti e Messina non vale meno dell'Aquila.
Io sono calabrese in questo momento mi sento siciliano concordo in tutto e per tutto Frenky[:-golf][:-golf][:-clown][:-clown]
Anche da parte mia c'e' un bel NO,i siciliani nn sono meno importanti di noi abbruzzesi...
vi siete chiesti il perche' l'interesse e' stato cosi' minimo da parte dello stato?per me il motivo e' questo:
in ABB anche se le responsabilita' ci sono state esse sono passate in secondo piano perche' il sisma e' stato piu' grave di ogni altra calamita',nascondendo in parte le responsabilita' stesse.
in SICI invece la maggior parte della colpa e' proprio di chi DOVEVA vigilare e fare le cose fatte bene,per questo chiaramente si cerca di far dimenticare presto il grave accaduto.Fra ha detto bene,battete i pugni e fatevi sentire,la Sicilia e' un pezzo d'ITALIA,e i siciliani sono ITALIANI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!
Orgoglioso di esserlo SICILIANO
Purtroppo in queste situazioni tipo L'Abruzzo e Messina non posso commentare nel male o nel bene qualunque parte politica, terremoti e innondazioni sono situazioni che in gran parte non si possono prevedere, molte volte siamo anche noi anche senza pensarlo minimamente ad andarci a mettere in situazioni gravi tipo andare a fabbricarci le case anche dove non si puo senza prevedere se puo essere bene o male l'abusivismo edilizio a fatto anche la sua parte ed ecco le conseguenze, sono molto addolorato per le perdite di vite umane sia per L'Abruzzo che per Messina certo dirlo così e facile per me ma per quelli che hanno perso i loro cari e una grande tragedia e si dovrebbe fare di tutto perchè queste cose succedono meno possibili, speriamo che in futuro chi portiamo per governare di qualunque parte essi siano sappiano fare il loro dovere e far si che queste cose succedono meno possibili e dare aiuto subito a chi passa per queste tragedie
Il mio cognome e' Gullotta e molti degli amici Siciliani ne potranno ravvedere le origini Sicule,mio nonno venne a Roma tanti e tanti anni fa per lavoro e a Roma naccque mio padre e non sono mai andato in Sicilia pur amandola da sempre come la mia terra, loro erano originari di Palermo citta' bellissima dove la gente e' calda come tutte le genti del sud, la mafia non fa la Sicilia, in quella terra bellissima e bistrattata ci sono milioni di persone oneste che vivono all'ombra di criminali senza scrupoli che li taglieggiano e li costringono al silenzio, ciononostante e' vero che il siciliano e' bollato per mafioso sempre come il calabrese per l'appartenenza a n'drangheta e il napoletano alla camorra, ma dappertutto ci sono genti laboriose che si spaccano il culo da mattina a sera per vivere onestamente la loro vita normale.
Oggi sabato 10 ottobre a Messina ci saranno i funerali per i morti dell'alluvione, e' vero come dice Donato che le alte cariche dello stato saranno in prima fila con le loro facce smunte e le scucchie tirate giu' per far vedere il loro dolore dipinto sui volti, e che a loro di tanti bambini e adulti portati via in un attimo dalla forza di un torrente di fango non importa nulla, ma e' pur vero che davanti alle televisioni ci saranno milioni di Italiani che porteranno il loro cuore su quelle bare e che saranno sempre vicine a chi soffre, perche' l'Italia e' una sola e le sofferenze degli Italiani da nord a sud e' unica e non ci sono genti di serie A come non ci sono di serie B.
Messina siamo tutti con te!
Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
I siciliani sono ignoranti, arretrati, mafiosi, pecorai e pecoroni, incendiari, menefreghisti, inetti, evasori delle imposte, amanti del clientelismo politico e dell'abusivismo edilizio, ma i morti sono morti e Messina non vale meno dell'Aquila.
e quindi???
---------- Messaggio inserito alle 02:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:01 PM ----------
Originariamente inviato da generalelibellula
A buon intenditore poche parole.
Non c'è molto da aggiungere a quello che ho scritto.
Constato amaramente che c'è stata e c'è solo molta indifferenza da parte di tutti, politici e non.
Io sono il primo ad essere critico nei confronti dei siciliani e della Sicilia. Fosse per me avrei cancellato da tempo lo Statuto Speciale perchè non ce lo meritiamo e non siamo in grado di gestirlo. Fosse per me applicherei le norme sul dissesto finanziario al comune di Catania e anche alla Regione Sicilia.
Però detto questo, il resto d'Italia (tutti, politici e non, ripeto) ormai ci dimentica, ci ignora e ci vede come un problema. E questo non è giusto.
Solo i siciliano possono cambiare la sicilia, SOLO I SICILIANI...ancora co sta storia dei politici che vi ignorano...è un po' vecchia
i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
bianchina??!!
....poenta e cunicio...
La giornata piovosa di oggi serve per fare delle riflessioni davanti al camino acceso, riflessioni che già stavo elaborando durante il periodo venatorio....
Vorrei raccomandare due cose abbastanza importanti in merito ai messaggi con immagini:
1) Chi risponde a messaggi recentissimi in cui...
20-06-21, 08:49
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta