Che generazione stiamo tirando su.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Donato Scalfari Scopri di più su Donato Scalfari
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Donato Scalfari
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2007
    • 6091
    • Morlupo, Roma, Lazio.
    • epagneul breton, bracco italiano

    #1

    Che generazione stiamo tirando su.

    Avendo tre figli che vanno dai ventitre ai diciassette anni, penso spesso alla loro generazione, ai valori che hanno assorbito dall'educazione ricevuta e ai valori che non sono riusciti a recepire.
    Stando fuori per la maggior parte della giornata, osservo i giovani, più o meno della loro stessa età e, devo dire, ci sarebbe da scrivere non un libro, ma delle enciclopedie.
    Mi reco in ufficio con un ciclomotore. Percorrendo Via Nomentana, mi accorgo di una ragazzina, non più di 15-16 anni, zig-zagare, con un po' di incoscienza tra le auto. Si parte dal semaforo e, fino al successivo, mantiene la stessa condotta di guida. Quando mi supera, mi accorgo che il suo ciclomotore è sprovvisto di targa. La raggiungo al semaforo successivo e, pensando potesse non essersi accorta della targa mancante, da padre di famiglia, sento il dovere di avvertirla.
    E' vestita bene, curata, educata e guida un ciclomotore abbastanza costoso. Insomma, da l'impressione della ragazza di "buona famiglia", come si suol dire.

    - Ti sei accorta che ti manca la targa?
    - Si!
    - Stai attenta che, così, rischi il sequestro del motorino!
    - La targa ce l'ho, la porto nello zainetto!
    - Ma, se ti fermano, ti sequestrano il motorino!
    - Mi hanno già fermato e non mi hanno fatto niente!

    A quel punto mi sono arreso e ho preso la mia strada. All'incrocio successivo due Vigili Urbani non si sono accorti di nulla e la giovane mi ha superato ancora, passando, di nuovo, tra le macchine a zig-zag, dirigendosi verso uno dei più quotati licei di Roma.

    Da ragazzi, i nostri genitori citavano molto spesso dei proverbi e uno sui furbi, che ci ripetevano era: "Tanto va la gatta al lardo, che ci lascia lo zampino!". Oggi è ancora valido? Oppure, più attuale potrebbe essere qualcosa del genere: "Fai come ti pare, tanto non ti dirà niente nessuno!"?
    Donato Scalfari
    sigpic

    "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


  • Cristian De Monte
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2006
    • 5573
    • Goito, Mantova, Lombardia.
    • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

    #2
    queste cose sono normali nelle grandi città come Roma, ho visto le stesse cose a Milano, Torino e Napoli, ragazzi in 2 su un motorino senza casco passavano davanti ai vigili che non facevano una piega.
    Diversa nelle piccole città come la mia, dove ti tagliano le gambe (giustamente) per cose del genere.
    De Monte Cristian

    Commenta

    • Freccia
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2008
      • 1017
      • Alpi
      • Setter Gordon

      #3
      A Trento i vigili danno la multa ai pedoni se attraversano sulle strisce pedonali quando il semaforo per loro è rosso ma non ci sono macchine in arrivo...
      Cristina

      Commenta

      • cicalone
        Celsius °C
        • Dec 2008
        • 19936
        • Ostia Lido Roma
        • cane da lecco

        #4
        Originariamente inviato da Freccia
        A Trento i vigili danno la multa ai pedoni se attraversano sulle strisce pedonali quando il semaforo per loro è rosso ma non ci sono macchine in arrivo...

        Li vorrei vedere a Roma gli stessi vigili.....probabilmente non arriverebbero vivi dall'altra parte della carreggiata[:-cry]
        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

        Commenta

        • oscar
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2008
          • 3597
          • biella
          • setter e pointer

          #5
          Fai come ti pare, tanto non ti dirà niente nessuno. Sigh.
          [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

          Commenta

          • michele
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2007
            • 1833
            • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
            • kurzhaar labrador bassotto kanincken

            #6
            Caro Donato i figli riflettono quello che l'ambiente famigliare.Se i genitori seguono i figli tante cose non accadrebbero.Io e mia moglie ci facciamo in quattro a percepire cambiamenti di umore e tendenze, almeno fino ad adesso,nonostante entrambi lavoriamo e spesso a tempo pieno,però quando i figli si girano intorno siamo sempre lì.Dimenticavo,hanno 15 anni e sono nel periodo più delicato
            Michele

            Commenta

            • Donato Scalfari
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 6091
              • Morlupo, Roma, Lazio.
              • epagneul breton, bracco italiano

              #7
              Originariamente inviato da michele
              Caro Donato i figli riflettono quello che l'ambiente famigliare.Se i genitori seguono i figli tante cose non accadrebbero.Io e mia moglie ci facciamo in quattro a percepire cambiamenti di umore e tendenze, almeno fino ad adesso,nonostante entrambi lavoriamo e spesso a tempo pieno,però quando i figli si girano intorno siamo sempre lì.Dimenticavo,hanno 15 anni e sono nel periodo più delicato
              Fortunatamente non mi posso lamentare dei miei. Li abbiamo seguiti molto, almeno fino a quando hanno avuto bisogno. Ancora oggi siamo abbastanza uniti, anche se, a turno i grandi hanno lavorato in altre città.
              Purtroppo, per via del mio carattere e della mia educazione, in ogni ragazzo tendo a vedere i miei ragazzi e ad essere protettivo. Magari loro mi vedranno, invece, un gran rompiscatole.[:D]
              Donato Scalfari
              sigpic

              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


              Commenta

              • Freccia
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2008
                • 1017
                • Alpi
                • Setter Gordon

                #8
                Originariamente inviato da Donato Scalfari
                Purtroppo, per via del mio carattere e della mia educazione, in ogni ragazzo tendo a vedere i miei ragazzi e ad essere protettivo. Magari loro mi vedranno, invece, un gran rompiscatole.[:D]
                Credo che i bravi genitori cerchino di aiutare i figli degli altri perchè nella stessa situazione vorrebbero che i propri figli venissero aiutati nello stesso modo.
                Cristina

                Commenta

                • mammo1

                  #9
                  io da ragazzo vorrei dire la mia,secondo me quella di fare i furbi è una mentalità di tutti e nn dei ragazzini,perchè chiunque prende una multa trova il cavillo per nn pagarla,a pg hanno messo i t-red...multe a iosa e tutti che andavano dal giudice di pace a cercare di farsela togliere con i più strani argomenti,nn bisogna generalizzare ma non siamo una generazione di furbi ma un paese di furbi,alla nostra generazione gli si può solo imputare di essere cresciuti dando il peso sbagliato ai valori,della serie è più importante la macchina bella che la ragazza inteligente!

                  Commenta

                  • samotracia
                    ⭐⭐
                    • Nov 2009
                    • 273
                    • Magnano in Riviera (UD)

                    #10
                    Originariamente inviato da mammo1
                    io da ragazzo vorrei dire la mia,secondo me quella di fare i furbi è una mentalità di tutti e nn dei ragazzini,perchè chiunque prende una multa trova il cavillo per nn pagarla,a pg hanno messo i t-red...multe a iosa e tutti che andavano dal giudice di pace a cercare di farsela togliere con i più strani argomenti,nn bisogna generalizzare ma non siamo una generazione di furbi ma un paese di furbi,alla nostra generazione gli si può solo imputare di essere cresciuti dando il peso sbagliato ai valori,della serie è più importante la macchina bella che la ragazza inteligente!
                    quoto in pieno....
                    SELESEGUGISTA [fiuu]

                    Commenta

                    • cuba7179
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2007
                      • 7126
                      • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                      • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                      #11
                      Originariamente inviato da mammo1
                      ,a pg hanno messo i t-red...multe a iosa e tutti che andavano dal giudice di pace a cercare di farsela togliere con i più strani argomenti

                      non hai scelto l'esempio più azzeccato....i t-red a Perugia erano una mega truffa connessa a mazzette e altre porcate simili e scattavano quando il semaforo ancora non era rosso.......è più che giusto il ricorso al Giudice di Pace in questi casi
                      sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                      Commenta

                      • Donato Scalfari
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2007
                        • 6091
                        • Morlupo, Roma, Lazio.
                        • epagneul breton, bracco italiano

                        #12
                        Originariamente inviato da Freccia
                        Credo che i bravi genitori cerchino di aiutare i figli degli altri perchè nella stessa situazione vorrebbero che i propri figli venissero aiutati nello stesso modo.
                        Hai centrato quello che sento.
                        Donato Scalfari
                        sigpic

                        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                        Commenta

                        • mammo1

                          #13
                          Originariamente inviato da cuba7179
                          non hai scelto l'esempio più azzeccato....i t-red a Perugia erano una mega truffa connessa a mazzette e altre porcate simili e scattavano quando il semaforo ancora non era rosso.......è più che giusto il ricorso al Giudice di Pace in questi casi
                          vabbè era per dire....che nn è un atteggiamento giovanile ma radicato nella società!

                          Commenta

                          • Freccia
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2008
                            • 1017
                            • Alpi
                            • Setter Gordon

                            #14
                            Originariamente inviato da mammo1
                            io da ragazzo vorrei dire la mia,secondo me quella di fare i furbi è una mentalità di tutti e nn dei ragazzini,perchè chiunque prende una multa trova il cavillo per nn pagarla,a pg hanno messo i t-red...multe a iosa e tutti che andavano dal giudice di pace a cercare di farsela togliere con i più strani argomenti,nn bisogna generalizzare ma non siamo una generazione di furbi ma un paese di furbi,alla nostra generazione gli si può solo imputare di essere cresciuti dando il peso sbagliato ai valori,della serie è più importante la macchina bella che la ragazza inteligente!
                            Secondo me non tutti i giovani sono "furbi" nell'accezione negativa del termine e cresciuti con i valori sbagliati. Ci sono anche persone adulte e anziane così e giovani in gamba. Non si può fare di tutta l'erba un fascio ma è comprensibile che un genitore si interroghi su certi comportamenti che vede in giro nel timore di vederli replicati nei propri figli. I miei sono ancora all'asilo ma già mi faccio certe domande...
                            Cristina

                            Commenta

                            • ALFIO68

                              #15
                              io la vedo cosi' che molti valori si stanno perdento e i giovani crescono nello specchio di questa societa' .
                              saluti a tutti

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..