Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti. Mi presento: ho decisamente superato i 60 anni ed, insieme a mio fratello, sono stato contagiato da mio padre dal virus della caccia e della pesca.
Sono riuscito a prendere il mio primo camoscio a 21 anni e da oltre 20 anni ho conseguito il “ brevetto “ per la caccia di selezione, per la tipica alpina e per la caccia in squadra.
Nonostante il lavoro molto impegnativo, negli anni ho conseguito l’abbattimento di ben più di 50 ungulati, in prevalenza caprioli e camosci.
Da alcuni anni ricarico alcuni calibri sia per me che per mio fratello.
Prediligo le armi classiche, in particolare i fucili basculanti.
Nella mia vita professionale ho insegnato a molti, ma mi sono sempre messo nella disposizione mentale di imparare da tutti.
Il mio motto è sempre stato: a tutta fin che ce n’è; mi sto convertendo, anche per necessità, al: est modus in rebus.
Di nuovo in bocca al lupo a tutti.
Complimenti Camoscio, bella presentazione ( adoro la patre dei motti).
Benvenuto e buon proseguimento.
Avrai sicuramente letto questa pagina utilissima per cercare di non incappare in comportamenti che potrebbero essere fraintesi , ma se ti dovesse essere sfuggito ti lascio il link. Regole ed etica comportamentale
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Buongiorno a tutti. Mi presento: ho decisamente superato i 60 anni ed, insieme a mio fratello, sono stato contagiato da mio padre dal virus della caccia e della pesca.
Sono riuscito a prendere il mio primo camoscio a 21 anni e da oltre 20 anni ho conseguito il “ brevetto “ per la caccia di selezione, per la tipica alpina e per la caccia in squadra.
Nonostante il lavoro molto impegnativo, negli anni ho conseguito l’abbattimento di ben più di 50 ungulati, in prevalenza caprioli e camosci.
Da alcuni anni ricarico alcuni calibri sia per me che per mio fratello.
Prediligo le armi classiche, in particolare i fucili basculanti.
Nella mia vita professionale ho insegnato a molti, ma mi sono sempre messo nella disposizione mentale di imparare da tutti.
Il mio motto è sempre stato: a tutta fin che ce n’è; mi sto convertendo, anche per necessità, al: est modus in rebus.
Di nuovo in bocca al lupo a tutti.
Complimenti per la bella presentazione, sarà un piacere leggerti. Benvenuto
Buongiorno a tutti. Mi presento: ho decisamente superato i 60 anni ed, insieme a mio fratello, sono stato contagiato da mio padre dal virus della caccia e della pesca.
Sono riuscito a prendere il mio primo camoscio a 21 anni e da oltre 20 anni ho conseguito il “ brevetto “ per la caccia di selezione, per la tipica alpina e per la caccia in squadra.
Nonostante il lavoro molto impegnativo, negli anni ho conseguito l’abbattimento di ben più di 50 ungulati, in prevalenza caprioli e camosci.
Da alcuni anni ricarico alcuni calibri sia per me che per mio fratello.
Prediligo le armi classiche, in particolare i fucili basculanti.
Nella mia vita professionale ho insegnato a molti, ma mi sono sempre messo nella disposizione mentale di imparare da tutti.
Il mio motto è sempre stato: a tutta fin che ce n’è; mi sto convertendo, anche per necessità, al: est modus in rebus.
Di nuovo in bocca al lupo a tutti.
Benvenuto a un cacciatore di montagna da un cacciatore di montagna!
Raccontaci qualcosa di te e dei tuoi posti, appena riesci
Saluti, Matteo
Un sincero ringraziamento a tutti quelli che mi hanno così calorosamente accolto ed in particolare a Livia moderatrice del sito “ chiacchierando “.
Ho visto che nei tuoi post compare sempre una splendida citazione “ cinofila” di Konrad Lorenz.
Ti chiedo cortesemente come poter aggiungere a mia volta ai miei futuri post un citazione di Goethe: “ il dubbio cresce con la conoscenza “.
Grazie ancora e buona serata a tutti.
Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.
Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.
Lascio...
17-01-25, 18:48
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta