guardo caccia e pesca....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

enrico Scopri di più su enrico
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • enrico
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2006
    • 7098
    • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
    • bracco italiano

    #1

    guardo caccia e pesca....

    da una settimana (sto guardando caccia e pesca senza abbonamento) evidentemente lo hanno rimesso gratuitamente nei progammidi sky r mi sono fatto alcune considerazioni.
    In primis perchè tutte le battute sia in Italia che all'estero sono fatte in afv , secondo che su dieci programmi 9 sono sulla caccia di selezione o quanto meno agli ungulati di qualsiasi specie cacciabili sparando da fermo con carabine e cannocchiali che semplificano il moltissimo il tiro.
    Ho tratto queste conclusioni:
    1) che questo programma sta spingendo per le caccia in afv sempre più numerose nel nostro paese.
    2) che cerca di invogliare la caccia all'estero pubblicizando agenzie di caccia, ma questo potrei anche ammetterlo visto che sono loro che fanno danno i fondi per mantenere il programma, quello che non ammetto è che come già detto da qualcuno, cercano di invogliare la caccia all'estero e nelle afv per favorire la chiusura della caccia nel libero in Italia.
    3) cosa che non capirò mai è la caccia agli ungulati specie di selezione, per me è come sparare sulla croce rossa o meglio quando vanno a sparare ai cervi e ai caprioli nel periodo degli amori, è come sparare a uno che va a p....ne indifesi e senza capire a ciò che vanno incontro.
    So che attirerò le ire dei selecontrollori ma io la penso così.
    Un programma che dovrebbe essere a favore dei cacciatori mi sembra che faccia il contrario specialmente quando fa vedere le stragi di selvatici sopratutto all'estero.[:-bunny][:-bunny][:-bunny]
    enrico

    le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #2
    Originariamente inviato da enrico
    da una settimana (sto guardando caccia e pesca senza abbonamento) evidentemente lo hanno rimesso gratuitamente nei progammidi sky r mi sono fatto alcune considerazioni.
    In primis perchè tutte le battute sia in Italia che all'estero sono fatte in afv , secondo che su dieci programmi 9 sono sulla caccia di selezione o quanto meno agli ungulati di qualsiasi specie cacciabili sparando da fermo con carabine e cannocchiali che semplificano il moltissimo il tiro.
    Ho tratto queste conclusioni:
    1) che questo programma sta spingendo per le caccia in afv sempre più numerose nel nostro paese.
    2) che cerca di invogliare la caccia all'estero pubblicizando agenzie di caccia, ma questo potrei anche ammetterlo visto che sono loro che fanno danno i fondi per mantenere il programma, quello che non ammetto è che come già detto da qualcuno, cercano di invogliare la caccia all'estero e nelle afv per favorire la chiusura della caccia nel libero in Italia.
    3) cosa che non capirò mai è la caccia agli ungulati specie di selezione, per me è come sparare sulla croce rossa o meglio quando vanno a sparare ai cervi e ai caprioli nel periodo degli amori, è come sparare a uno che va a p....ne indifesi e senza capire a ciò che vanno incontro.
    So che attirerò le ire dei selecontrollori ma io la penso così.
    Un programma che dovrebbe essere a favore dei cacciatori mi sembra che faccia il contrario specialmente quando fa vedere le stragi di selvatici sopratutto all'estero.[:-bunny][:-bunny][:-bunny]

    Per me Enrico e' assurdo farlo vedere gratis, mi spiego meglio, per i cacciatori puo' essere una buona cosa ma pure per i nostri detrattori che non devono pagare nessun abbonamento per avere scene cruente di prima mano....chi ci odia vede quelle stragi fatte all'estero le copia e le fa vedere a chi non puo' vederle, questi sono solo sistemi buoni per darci la zappa sui piedi da soli e basta....
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

    Commenta

    • samu
      ⭐⭐
      • Oct 2010
      • 633
      • veneto

      #3
      Non ho occasione di seguire caccia e pesca,però sono totalmente d'accordo per quel che riguarda il punto 3.Mi rendo conto che la caccia di selezione si rende necessaria(probabilmente)per controllare la popolazione di ungulati;ma secondo il mio parere,e ripeto secondo il mio parere,non c'è molta etica in questo tipo di caccia,al contrario di quell'etica che troviamo senza dubbio in altri tipi di caccia,specie in quella col cane.

      Commenta

      • andrearoc
        ⭐⭐
        • Jan 2009
        • 391
        • ficulle
        • pinter- springer spaniel(una femmina adulta, due cuccioli maschi)

        #4
        Originariamente inviato da cicalone
        Per me Enrico e' assurdo farlo vedere gratis, mi spiego meglio, per i cacciatori puo' essere una buona cosa ma pure per i nostri detrattori che non devono pagare nessun abbonamento per avere scene cruente di prima mano....chi ci odia vede quelle stragi fatte all'estero le copia e le fa vedere a chi non puo' vederle, questi sono solo sistemi buoni per darci la zappa sui piedi da soli e basta....
        ...e' in visione gratutita solo per 15 giorni, dal 01/02 al 15/02...... domani ultimo giorno....

        Commenta

        • enrico
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2006
          • 7098
          • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
          • bracco italiano

          #5
          confermo quanto detto da cicalone, fa solo male alla caccia che intendiamo noi e da adito a critiche dA PARTE DEGLI AMBIENTALISTI.

          ---------- Messaggio inserito alle 10:52 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:47 AM ----------

          Originariamente inviato da samu
          Non ho occasione di seguire caccia e pesca,però sono totalmente d'accordo per quel che riguarda il punto 3.Mi rendo conto che la caccia di selezione si rende necessaria(probabilmente)per controllare la popolazione di ungulati;ma secondo il mio parere,e ripeto secondo il mio parere,non c'è molta etica in questo tipo di caccia,al contrario di quell'etica che troviamo senza dubbio in altri tipi di caccia,specie in quella col cane.
          Ammesso e concesso che siano selvatici immessi e te lo dimostra il fatto che quando sparano non si allontano più di tanto, ma sono sempre più convinto che l'etica di quella caccia è zero, il selvatico non ha nessuna possibilità di salvezza...... vorrei vedere se dovessero cacciare senza cannocchiale o punti rossi o addirittura con gli infrarossi e con un fucile cl 12 a palla unica come se la caverebbero.... tanto più se dovessero tirare in movimemento.
          enrico

          le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

          Commenta

          • fongaros
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 6847
            • Verona
            • Setter Inglese Pointer Inglese

            #6
            Io la penso diversamente: la visione in chiaro diversifica le opinioni di tutti quelli che sono incerti per ignoranza e li fa schierare. L'ignoranza è il gioco a cui un certo animalismo ci fa partecipare da anni, martellando la nostra figura attraverso la manipolazione dell'informazione. Il chiudersi a guscio non paga: lo abbiamo verificato.
            Per quello che concerne le scelte redazionali di cacciaepesca, credo sia sfuggito che in primis il bilancio la fa da padrone: documentare un avvenimento di caccia è sempre difficile, specialmente se tra gli attori ci sono più animali che uomini. In un documentario è importante la diversificazione dell'immagine per ovviare al noioso. Non sarebbe corretto inquadrare sempre e solo il solito cane in ferma a fine azione, il frullo e l'abbattimento, non c'è cronistoria ed al montaggio ci si renderebbe conto dell'impossibilità di creare qualche cosa di piacevole. La caccia di selezione (come quella da capanno) premette di raccogliere delle riprese di facile acquisizione ed andare al montaggio sicuri di avere abbastanza riprese per completare uno o più documentari. La problematica sta proprio qui, tra la caccia statica e quella dinamica, "dinamica" in modo speciale quando si deve seguire animali (cane) che vanno ad una velocità molto superiore del cameraman e si fanno inquadrare saltuariamente nel fitto, come non replicano una bella azione su richiesta: se non la hai acquisita, la hai persa. Quindi, i tempi di riprese si allungano, i costi di produzione salgono, ecc. Allora cosa si fa? Si aumentano le possibilità di incontro utilizzando zone in cui la densità di selvaggina è maggiore (afv-atv) e dove la possibilità di essere interrotti da altri cacciatori è praticamente nulla.

            Commenta

            • Donato Scalfari
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 6091
              • Morlupo, Roma, Lazio.
              • epagneul breton, bracco italiano

              #7
              Tranquilli che domani è l'ultimo giorno di programmazione gratuita.
              Ho provato a seguire anche io qualche documentario e, se prima di questo "regalo" ho pensato di abbonarmi, adesso sono sicuro che non lo farò.
              Lo stesso servizio viene ripetuto per giorni e giorni ed alcuni fanno veramente pena.
              Mi è piaciuto il servizio sull'acciaio damasco e se potessi vorrei fare i complimenti all'esperto di armi di pregio, il signor Scipioni (spero sia giusto il nome).
              Ho apprezzato gli "intermezzi", quei servizi brevissimi (purtroppo) tra un documentario e l'altro.
              "Caccia e ambiente in Sicilia" batte tutti sul ridicolo. Un grosso branco di mufloni e cervi (insieme), in una azienda completamente recintata dove si trovano anche struzzi e non so cos'altro, chiaramente spaventato (da battitori?) arriva di corsa, riparte e nella frazione di secondi che si ferma, Modugno spara nel mucchio. Seguono le tracce di sangue e, poco distante, trovano un maschio di muflone con un ottimo trofeo (io direi che c...! visto come aveva sparato). Complimenti e foto di rito e il servizio finisce con il solito brindisi "alla faccia di chi ci vuol male!".
              Altro servizio sulla caccia alla pernice in Spagna, in un'azienda di 500 ettari tra Barcellona e Valencia (mi pare). Terreni difficilissimi, cani ridicoli che non ho visto fermare, discreti sparatori, uno col 410 e uno col 28, fa tenerezza Modugno con automatico cal 12, nella prima parte. Nella seconda parte gran numero di cacciatori italiani che padellano atutto spiano, qualche ferma di cani e il solito brindisi finale.
              Altro servizio, in Islanda, su pernici bianche senza cane, alla borrita. Rizzini spara con un 410, fa coppiola e urla di gioia, s'inginocchia e alza le mani al cielo. La levata successiva padella e zitto. Il suo socio di caccia spara con un automatico e mai una volta che "faccia finta" di raccogliere una cartuccia, così come nella caccia alla pernice, in Spagna, fanno anche gli altri cacciatori.
              I servizi sugli ATC. In uno di questi, un ATC di Pesaro si spara ad una lepre quasi ferma.
              Alle anitre, ecatombi incredibili.
              Sulla caccia di selezione, i servizi mi sono sembrati abbastanza buoni e, dove si pratica, gli animali sono in aumento e godono di ottima salute.

              Alla fine, la penso come Mauro, il canale è meglio criptato, chi vuole vederlo si abboni.

              N.B. La parte dedicata alla pesca, propone servizi migliori e meno cruenti.
              Donato Scalfari
              sigpic

              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


              Commenta

              • enrico
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2006
                • 7098
                • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                • bracco italiano

                #8
                Poi anche sui servizi degli atc la battuta al fagiano in quel di Ravenna dove i drathar del dottore prendono un fagiano da soli...... bella la ferma e basta.
                Nell'altro alle quaglie che si svolge in terreno di gerbido di alcune centinai di metri .... anche li su quaglie immesse..... non sono filmati idonei al bene della caccia.
                Concordo con Donato sulla storia del Damasco , l'unico programma fatto bene.
                per finire stamane ho visto un dibattito sulla pesca dove c'era un laureato sulla ittiologia dei salmonidi e ha contestato il fatto che nelle catture dei pesci anche nei percorsi " no kill" il pesce soffre troppo durante la cattura e per il benessere animale dovrebbero insegnare a come si toglie il lamo e come si maneggia il pesce prima di liberarlo........ questo per collegarmi a quanto detto prima sula caccia.
                enrico

                le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                Commenta

                • Il Lupo di Gubbio
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 4456
                  • Gubbio
                  • Kurzhaar

                  #9
                  In questi giorni ho avuto modo di vedere anche io questi servizi su caccia e pesca di Sky. Condivido molte osservazioni fatte da Donato ed Enrico, anche se va precisato che sulle anatre le ecatombi citate sono solo all'estero ........... guarda il caso ....come mai ????
                  I servizi sugli ATC sono davvero barzellette. In uno un cacciatore anziano spara (quasi disintegrandola a 7/8 metri) ad una starna dicendo che è una pernice che da loro chiamano starna !!!!!!
                  Nell' ATC di Pesaro il cacciatore dice che il suo fucile è un sovrapposto e spara solo due colpi !!!! Grazie !!!! Sparano a delle lepri che vanno a due all'ora che a momenti si possono prendere con le mani ( ciao Alfio ahahahahaha).
                  In generale condivido che spesso facciamo la figura dei pellegrini, ma comunque come in tutte le cose anche molti lati positivi emergono dai filmati.
                  Il messaggio che si cerca di trasmettere è quello del cacciatore responsabile ed amante sia della natura che dell'avifauna in essa presente. Alcuni aspetti vanno migliorati ma comunque mi ha fatto piacere guardare in chiaro i due canali.
                  Saluti.
                  Homo homini lupus.

                  Claudio.

                  Commenta

                  • cicalone
                    Celsius °C
                    • Dec 2008
                    • 19936
                    • Ostia Lido Roma
                    • cane da lecco

                    #10
                    Il messaggio che si cerca di trasmettere è quello del cacciatore responsabile ed amante sia della natura che dell'avifauna in essa presente. Alcuni aspetti vanno migliorati ma comunque mi ha fatto piacere guardare in chiaro i due canali.



                    Mah ho visto qualche filmato di Modugno e a me sembra che il messaggio trasmesso sia diametralmente l'opposto.....niente di piu' ridicolo in tutto.
                    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                    Commenta

                    • Il Lupo di Gubbio
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2008
                      • 4456
                      • Gubbio
                      • Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da cicalone
                      Il messaggio che si cerca di trasmettere è quello del cacciatore responsabile ed amante sia della natura che dell'avifauna in essa presente. Alcuni aspetti vanno migliorati ma comunque mi ha fatto piacere guardare in chiaro i due canali.



                      Mah ho visto qualche filmato di Modugno e a me sembra che il messaggio trasmesso sia diametralmente l'opposto.....niente di piu' ridicolo in tutto.
                      Su Modugno condivido, io dicevo semmai sul tentativo di illustrare le gestioni degli ATC. Ciao Mauro. [:-golf]
                      Homo homini lupus.

                      Claudio.

                      Commenta

                      • cicalone
                        Celsius °C
                        • Dec 2008
                        • 19936
                        • Ostia Lido Roma
                        • cane da lecco

                        #12
                        Originariamente inviato da Il Lupo di Gubbio
                        Su Modugno condivido, io dicevo semmai sul tentativo di illustrare le gestioni degli ATC. Ciao Mauro. [:-golf]

                        ciao bello[:-golf]
                        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                        Commenta

                        • CISPA27@alice.it

                          #13
                          Originariamente inviato da enrico
                          da una settimana (sto guardando caccia e pesca senza abbonamento) evidentemente lo hanno rimesso gratuitamente nei progammidi sky r mi sono fatto alcune considerazioni.
                          In primis perchè tutte le battute sia in Italia che all'estero sono fatte in afv , secondo che su dieci programmi 9 sono sulla caccia di selezione o quanto meno agli ungulati di qualsiasi specie cacciabili sparando da fermo con carabine e cannocchiali che semplificano il moltissimo il tiro.
                          Ho tratto queste conclusioni:
                          1) che questo programma sta spingendo per le caccia in afv sempre più numerose nel nostro paese.
                          2) che cerca di invogliare la caccia all'estero pubblicizando agenzie di caccia, ma questo potrei anche ammetterlo visto che sono loro che fanno danno i fondi per mantenere il programma, quello che non ammetto è che come già detto da qualcuno, cercano di invogliare la caccia all'estero e nelle afv per favorire la chiusura della caccia nel libero in Italia.
                          3) cosa che non capirò mai è la caccia agli ungulati specie di selezione, per me è come sparare sulla croce rossa o meglio quando vanno a sparare ai cervi e ai caprioli nel periodo degli amori, è come sparare a uno che va a p....ne indifesi e senza capire a ciò che vanno incontro.
                          So che attirerò le ire dei selecontrollori ma io la penso così.
                          Un programma che dovrebbe essere a favore dei cacciatori mi sembra che faccia il contrario specialmente quando fa vedere le stragi di selvatici sopratutto all'estero.[:-bunny][:-bunny][:-bunny]
                          approvo e confermo in pieno ,io sono abbonato a caccia e pesca da tre anni ed e' vero la maggior parte e' su gli ungulati o la selezione .........bella soddisfazione.io personalmente non amo la caccia di selezione.... per come viene fatta e mi sembra strano che un cacciatore dopo aver fatto gli esami per la selezione sia piu' esperto di un cacciatore qualunque chi va al cinghiale sicuramente sapra sia tirare con delle armi a canna rigata sia riconoscere l'eta' sesso ecc di tutti gli ungulati ....ma anche i cacciatori che non fanno la caccia al cinghiale lo sanno per cui........ a gia' il canale e' in chiaro fino al 15 febbraio poi lo paghi per vederlo mi sembra 8 e al mese

                          Commenta

                          • flash
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 1321
                            • roma
                            • pointer

                            #14
                            anch'io sto usufruendo del periodo gratis per vedere qualche filmato......sicuramente tutto è migliorabile per carità.....però non vedo tutto questo catastrofismo.....non è facile riempire un canale 24h su 24 su un tema così di "nicchia".....è ovvio che bisogna ricorrere anche a servizi all'estero e non mi sembra che ci sia tutta questa pubblicità "occulta" nei riguardi di particolari agenzie; chi può praticare la caccia all'estero....già la pratica.....; i servizi sulla caccia "cacciata" in Italia, vista la penuria di animali, sono veramente difficili da fare e quindi "ovviamente" si ricorre a qualche "pollo"; però ho visto anche qualche bel servizio: sulle starne in Abruzzo, caccia al tordo in Toscana, apertura alla tortora in Toscana, ecc. ecc.....tutto cose "reali"....insomma sicuramente migliorabile....ma non da buttare.....
                            Guido

                            Commenta

                            • antonioskeet
                              ⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 439
                              • Milano

                              #15
                              Originariamente inviato da enrico
                              da una settimana (sto guardando caccia e pesca senza abbonamento) evidentemente lo hanno rimesso gratuitamente nei progammidi sky r mi sono fatto alcune considerazioni.
                              In primis perchè tutte le battute sia in Italia che all'estero sono fatte in afv , secondo che su dieci programmi 9 sono sulla caccia di selezione o quanto meno agli ungulati di qualsiasi specie cacciabili sparando da fermo con carabine e cannocchiali che semplificano il moltissimo il tiro.
                              Ho tratto queste conclusioni:
                              1) che questo programma sta spingendo per le caccia in afv sempre più numerose nel nostro paese.
                              2) che cerca di invogliare la caccia all'estero pubblicizando agenzie di caccia, ma questo potrei anche ammetterlo visto che sono loro che fanno danno i fondi per mantenere il programma, quello che non ammetto è che come già detto da qualcuno, cercano di invogliare la caccia all'estero e nelle afv per favorire la chiusura della caccia nel libero in Italia.
                              3) cosa che non capirò mai è la caccia agli ungulati specie di selezione, per me è come sparare sulla croce rossa o meglio quando vanno a sparare ai cervi e ai caprioli nel periodo degli amori, è come sparare a uno che va a p....ne indifesi e senza capire a ciò che vanno incontro.
                              So che attirerò le ire dei selecontrollori ma io la penso così.
                              Un programma che dovrebbe essere a favore dei cacciatori mi sembra che faccia il contrario specialmente quando fa vedere le stragi di selvatici sopratutto all'estero.[:-bunny][:-bunny][:-bunny]
                              scusami Enrico
                              (caccia di selezione) non bisogna bistrattarla e scriverne male.[:-bunny].. come dice la parola è una selezione abbattere i capi in più rispetto a quello che il territorio può sopportare.

                              il corso da selecontrollore non è facilissimo oltre alle materie specifiche da studiare, sono previsti anche tiri al poligono con la carabina. 100/200 e se non fai 10 su 10
                              sei fuori...

                              assegnato il capo d'abbattere.... non è che vai fuori e spari al primo capriolo o daino che incontri, a volte prima di riuscire ad abbattere il capo giusto puoi uscire anche 20 volte, una volta abbattuto chiami il tecnico faunisto dell'ATC che viene a verificare, se hai sbagliato 2000€ multa è un anno di sospensione dall'atc.

                              senza contare che ti fai un c.....o che non finisce più ad andare su e giu' per i monti....mica tutti sparano da''altana come sui filmati in caccia e pesca....
                              tirare a 130/200m a un capriolo al crepuscolo (di solito questa è l'ora che escono dal bosco non è facile), non è come tirare ad una vacca al pascolo credimi
                              io non sono un selecontrollore ......sono Cinghialaio quando la caccia chiude mi riposo

                              tiene presente che prima che ti venga assegnato il capo ..devi essere presente a tutti i censimenti, previa cancellazione dal elenco.

                              sulla caccia all'estero sono concorde....ma dipende dalle facoltà economiche di ogniuno di noi....[:-golf]

                              caccia in AFV:-pr
                              Ultima modifica antonioskeet; 14-02-11, 16:20.
                              Antonioskeet[:-golf]

                              www.cacciacinghiale.com

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..