Ieri sera mi chiama un mio amico. Era spaventato e mi dice. La Finanza mi ha bloccato il PC, è possibile. No, gli dico io. Stavo navigando in rete e ad un certo punto mi è uscita una maschera della Guardia di Finanza che mi dice che devo pagare una multa di 100 euro.
Credendo che fosse incappato in un sito sottoposto a sequestro, gli dico: E' un sito sotto sequestro. Quindi chiudi la pagina e non entrarci più. Lui mi dice: non è possibile. Ho spento il PC ma quanto si riavvia va direttamente a quella maschera e il PC non risponde più ai comandi.
Quersta mattina ho visto il PC ed è successo questo.
Invitati a visitare un sito o accettare firewall, si corre il rischio di vedersi modificato il desktop del PC e soprattutto l'esecuzione in automatico di dealer che indirizzano ad una pagina Internet che richiama un'appartenenza alle FFPP, in questo caso la Guardia di Finanza, che invita a pagare una "sanzione pecuniaria" per essere incorsi in violazioni che attengono, la pedopornografia o altro reato simile.
Il gioco è molto semplice. Violato il PC, viene modificato l'avvio con l'impostazione in autorun di accesso ad una pagina internet, uguale all'immagine che ho postato, che invita l'utente ad acquistare un voucher ed immettere gli estremi dello stesso nella pagina internet richiamata. In questo modo si ricarica la postepay dell'hacker ed il problema non si risolve. Bisogna innanzitutto scollegare il PC dalla rete e procedere al ripristino del sistema. Operazione non semplice ma neppure impossibile:
Commenta