Siamo sicuri sulla provenienza dei nostri cani?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Arolf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Arolf

    #1

    Siamo sicuri sulla provenienza dei nostri cani?

    Copio e incollo dal Gazzettino. Siamo tutti sicuri da dove arrivano i cani che abbiamo acquistato? Io penso che in questo modo, magari in forma meno ecclatante, passano anche molti ma molti dei nostri cani da caccia! Mi piacerebbe leggere qualche commento.
    <TABLE style="PADDING-LEFT: 8px" cellSpacing=0 cellPadding=0 width=672 align=left><TBODY><TR><TD>Intercettati dalle fiamme gialle a Palmanova. Erano diretti
    verso il Sud. Il loro valore sul mercato è di 300 mila euro


    </TD></TR><TR><TD><!-- bottoni + social --><TABLE style="BACKGROUND-IMAGE: url(img/fondo_social.gif); MARGIN-TOP: 15px; BACKGROUND-REPEAT: repeat-x" border=0 cellSpacing=0 cellPadding=0 width="100%"><TBODY><TR height=0><TD width="100%" align=left><TABLE border=0 cellSpacing=0 cellPadding=0 width=420><TBODY><TR><!-- OK NO --><TD width=30> </TD><!-- linkedin --><TD width=45> </TD><TD style="PADDING-BOTTOM: 0px" align=left><IFRAME style="POSITION: static; BORDER-BOTTOM-STYLE: none; BORDER-RIGHT-STYLE: none; MARGIN: 0px; WIDTH: 90px; BORDER-TOP-STYLE: none; HEIGHT: 20px; VISIBILITY: visible; BORDER-LEFT-STYLE: none; TOP: 0px; LEFT: 0px" id=I1_1329481317443 title=+1 tabIndex=-1 marginHeight=0 src="https://plusone.google.com/_/+1/fastbutton?url=http%3A%2F%2Fwww.gazzettino.it%2Far ticolo.php%3Fid%3D181668%26sez%3DNORDEST&size=medi um&count=true&hl=it&jsh=m%3B%2F_%2Fapps-static%2F_%2Fjs%2Fgapi%2F__features__%2Frt%3Dj%2Fv er%3DFZtN3orElhY.it.%2Fsv%3D1%2Fam%3D!Dxyecr_OdryI Ox012g%2Fd%3D1%2F#id=I1_1329481317443&parent=http% 3A%2F%2Fwww.gazzettino.it&rpctoken=948044001&_meth ods=onPlusOne%2C_ready%2C_close%2C_open%2C_resizeM e%2C_renderstart" frameBorder=0 width="100%" allowTransparency name=I1_1329481317443 marginWidth=0 scrolling=no></IFRAME>

    </TD><TD style="PADDING-BOTTOM: 2px" align=left><IFRAME noResize height=22 marginHeight=0 src="twitter_share.php?url=http%3A%2F%2Fwww.ilgazz ettino.it%2Farticolo.php%3Fid%3D181668&title=Traff ico+di+cuccioli+tra+Ungheria+e+Italia%3A+%0D%0A270 +cani+di+razze+pregiate+stivati+in+furgone" frameBorder=0 width=120 marginWidth=0 scrolling=no></IFRAME></TD><TD style="PADDING-BOTTOM: 2px" align=left><IFRAME style="BORDER-BOTTOM: medium none; BORDER-LEFT: medium none; WIDTH: 150px; HEIGHT: 26px; OVERFLOW: hidden; BORDER-TOP: medium none; BORDER-RIGHT: medium none" src="http://www.facebook.com/plugins/like.php?href=http%3A%2F%2Fwww.ilgazzettino.it%2Fa rticolo.php%3Fid%3D181668&layout=button_count&show _faces=true&width=150&action=recommend&colorscheme =light&height=26" frameBorder=0 allowTransparency scrolling=no></IFRAME></TD></TR></TBODY></TABLE></TD><TD width=150 align=right><TABLE cellSpacing=0 cellPadding=0 width=150 align=right><TBODY><TR><TD width=22 align=left></TD><TD width=28 align=left></TD><TD width=26 align=left></TD><TD width=26 align=left> </TD><TD width=26 align=left> </TD><TD width=26 align=left></TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR></TBODY></TABLE><!-- fine bottoni e social --></TD></TR><TR><TD style="PADDING-TOP: 15px"><!-- BOX FOTO -->
    TRIESTE - Duecentosettanta cuccioli di cane di razze pregiate (Chihuahua, Pincher, Yorkshire Terrier, Alani, San Bernardo, Spitz, Cavalier King, Husky, Labrador, Akita Inu) stivati in un furgone proveniente dall'Ungheria: il traffico è stato scoperto dalla Guardia di finanza di Trieste sull'autostrada A4 in comune di Palmanova (Udine). Gli animali erano trasportati in violazione delle vigenti disposizioni nazionali e comunitarie, sia perché versavano in precarie condizioni di salute, sia perché erano accompagnati da documenti di identificazione e trasporto artefatti.

    I militari hanno richiesto l'intervento del servizio veterinario di Udine, i cui medici hanno verificato la stato di affaticamento degli animali ed hanno poi affidato in custodia i cani a diverse strutture del Friuli Venezia Giulia dato il loro elevato numero.

    Le due persone responsabili del trasporto, di nazionalità italiana e diretti in una regione del sud del Paese, sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica di Udine per maltrattamento e abbandono di animali, nonché falso materiale. Rischiano, per il solo maltrattamento, una multa tra i 3.000 e i 15.000 euro, nonché la reclusione da tre mesi ad un anno. Gli animali sequestrati avrebbero avuto un valore di circa trecentomila euro sul mercato.



    </TD></TR></TBODY></TABLE>
  • camomilla65
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 6838
    • ROMA (Tuscolano)

    #2
    Purtroppo questo traffico illegale è diventata una consuetudine.........ma la colpa è del grande numero di persone, in Italia, che pensando di risparmiare alimentano questo traffico con le loro richieste!
    Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

    Commenta

    • elio193
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 4225
      • Montecrestese (VB)
      • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

      #3
      Originariamente inviato da camomilla65
      Purtroppo questo traffico illegale è diventata una consuetudine.........ma la colpa è del grande numero di persone, in Italia, che pensando di risparmiare alimentano questo traffico con le loro richieste!
      Esattamente!!! Se non ci fosse chi li compra ..non ci sarebbe neppure il traffico. Comunque è orientato quasi esclusivamente su cani da compagnia, peccato che questi ...blitz arrivino solo su segnalazione e non su un lavoro capillare rivolto a risolvere il problema.

      Il primo cinghialone di Charon

      Commenta

      • camomilla65
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 6838
        • ROMA (Tuscolano)

        #4
        La cosa che non capisco, e qui mi inc......o di brutto, si sà che vengono imbottiti di medicinali e nella maggior parte dei casi poi il cucciolo muore........e continuano a buttare i soldi! Sono proprio dei rinco
        Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

        Commenta

        • elio193
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 4225
          • Montecrestese (VB)
          • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

          #5
          Originariamente inviato da camomilla65
          La cosa che non capisco, e qui mi inc......o di brutto, si sà che vengono imbottiti di medicinali e nella maggior parte dei casi poi il cucciolo muore........e continuano a buttare i soldi! Sono proprio dei rinco
          Ciao Roby, normalmente viene loro somministrato un calmante in quanto i viaggi sono lunghi e i "trasportatori" non si preoccupano sicuramente, di controllare o far scendere i cuccioli per i loro bisogni. La cosa più preoccupante è che vengono esportati con documenti falsificati nei vaccini e nelle date di nascita. Ci si trava così molto spesso con cuccioli che hanno malattie infettive gravissime che il più delle volte li porta alla morte. Esssendo all'origine i costi di un cucciolo molto bassi, se anche il 50% ci lascia le penne per loro il guadagno è in ogni caso alto e, vista la richiesta......
          Ultima modifica elio193; 17-02-12, 22:31.

          Il primo cinghialone di Charon

          Commenta

          • camomilla65
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 6838
            • ROMA (Tuscolano)

            #6
            Ciao Elio, purtroppo è così!
            Ho conosciuto diverse persone che, tramite negozi, prendevano questi cuccioli e, coincidenza, dopo una settimana o poco più tutti i cuccioli aveveno problemi respiratori, in alcuni casi sono morti, in altri spese altissime tra veterinario e medicinali!
            Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

            Commenta

            • duedentoni_old

              #7
              Prima nei negozi se ne vedevano in vetrina....adesso hanno smesso...di tenerceli...fortunatamente...per loro...

              Commenta

              • zaza
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2009
                • 4114
                • frosinone
                • SETTER

                #8
                se devo regalare un cucciolo allora lo prendo dal canile almeno lo tolgo da quelli che per me restano delle carceri vere e prorpie senza star a badare a razza o pedigree o lucentezza del pelo se vuoi un namico a 4 zampe una razza vale l'altra perche l'amore che ti danno è sempre lo stesso anzi se li togli da un canile so sicuro che il fortunato ti sarà riconoscente a vita...
                cosi svuotiamo i canili blocchiamo queste traffici illeciti e facciamo due opere buone...

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  purtroppo c'é ancora troppa gente che crede alla befana o pensa di essere piu' furba
                  degli altri, cosi' acquistano questi poveri cani e poi, se va bene, spendono in veterinario e cure mediche piu' di quanto hanno risparmiato e se va male restano senza cane.
                  Poi spesso quando il cane cresce si accorgono che non ha nemmeno le corrette caratteristiche della razza di appartenenza dichiarata.
                  lucio

                  Commenta

                  • camomilla65
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 6838
                    • ROMA (Tuscolano)

                    #10
                    Originariamente inviato da Lucio Marzano
                    purtroppo c'é ancora troppa gente che crede alla befana o pensa di essere piu' furba
                    degli altri, cosi' acquistano questi poveri cani e poi, se va bene, spendono in veterinario e cure mediche piu' di quanto hanno risparmiato e se va male restano senza cane.
                    Poi spesso quando il cane cresce si accorgono che non ha nemmeno le corrette caratteristiche della razza di appartenenza dichiarata.
                    ............e sinceramente quando ricevono queste "sole" (fregature) sono contento!
                    Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                    Commenta

                    • Arolf

                      #11
                      Onestamente penso che il traffico (come quasi in tutti i traffici illeciti) sia ben superiore a quanto le polizie di frontiera riescono a scoprire. I cani da compagnia hanno un buon mercato e prezzi molto sostenuti, penso però che anche i cani da caccia abbiano un buon riscontro in questo traffico. In una discussione pochi giorni fà qualcuno lamentava la mancanza di controllo da parte degli incaricati ENCI sulle cucciolate, ora se qualcuno fà un viaggetto ogni tanto a est e torna con nel bagagliaio qualche cucciolata, ovviamente trattandosi per lui di un investimento li tratterà molto bene e anche controllerà che all'acquisto fossero sani, e poi a casa li iscriverà come fossero una sua cucciolata, l'affare sarà concluso, bastera dichiarare di avere cuccioli disponibili e il guadagno assicurato. Io ho avuto nella mia esperienza cinofila l'avventura di avere qualche fattrice e le cucciolate che ho prodotto facendo attenzione a tutto quanto stabilisce l'etica e cioè il controllo, vaccinazioni, microcips, sverminature e tutto il resto, incrociando le dita che tutto andasse bene, vendendo i cuccioli per il loro giusto prezzo di mercato ci ho sempre rimesso!! La domanda che mi sono spesso posto è stata: ma come fanno gli allevatori a guadagnare coi cuccioli? Immaginavo che il loro guadagno fosse non tanto sull'allevamento quanto sul dressaggio ma queste notizie alimentano i miei dubbi! Mah!!!

                      Commenta

                      • Prince
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 2481
                        • Velletri(RM)
                        • spinone e breton

                        #12
                        il traffico di cani c'è adesso e forse c'è sempre stato, di certo come in tutti i mercati l'offerte è dovuta all'esistenza della domanda, la maggior parte di questa domanda così come confermata molto spesso dalle razze rinvenute dalle fiamme gialle è per i cosiddetti cani "accesorio", e le persone ke acquistano un cane con tali finalità sono talmente deficienti da non pensare alla provenienza e quindi del benessere dell'animale!!!!
                        Ieri proprio ho visto un documentario sulle "fabbrike" di cani in america e vi giuro ke non è stato piacevole!!
                        Damiano B.

                        Commenta

                        • elio193
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 4225
                          • Montecrestese (VB)
                          • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                          #13
                          Originariamente inviato da Arolf
                          Onestamente penso che il traffico (come quasi in tutti i traffici illeciti) sia ben superiore a quanto le polizie di frontiera riescono a scoprire. I cani da compagnia hanno un buon mercato e prezzi molto sostenuti, penso però che anche i cani da caccia abbiano un buon riscontro in questo traffico. In una discussione pochi giorni fà qualcuno lamentava la mancanza di controllo da parte degli incaricati ENCI sulle cucciolate, ora se qualcuno fà un viaggetto ogni tanto a est e torna con nel bagagliaio qualche cucciolata, ovviamente trattandosi per lui di un investimento li tratterà molto bene e anche controllerà che all'acquisto fossero sani, e poi a casa li iscriverà come fossero una sua cucciolata, l'affare sarà concluso, bastera dichiarare di avere cuccioli disponibili e il guadagno assicurato. Io ho avuto nella mia esperienza cinofila l'avventura di avere qualche fattrice e le cucciolate che ho prodotto facendo attenzione a tutto quanto stabilisce l'etica e cioè il controllo, vaccinazioni, microcips, sverminature e tutto il resto, incrociando le dita che tutto andasse bene, vendendo i cuccioli per il loro giusto prezzo di mercato ci ho sempre rimesso!! La domanda che mi sono spesso posto è stata: ma come fanno gli allevatori a guadagnare coi cuccioli? Immaginavo che il loro guadagno fosse non tanto sull'allevamento quanto sul dressaggio ma queste notizie alimentano i miei dubbi! Mah!!!
                          Cortesemente, Arolf, vuoi farci nomi e cognomi di questi allevatori che acquistano "qualche cucciolata" e " la iscrive come sua" traendone così "un guadagno assicurato"? Credo che su questo forum sarebbero in molti interessati a saperlo.

                          Il primo cinghialone di Charon

                          Commenta

                          • deepakumara
                            ⭐⭐
                            • Oct 2010
                            • 663
                            • Milano
                            • drahthaar e breton

                            #14
                            Originariamente inviato da elio193
                            .................vuoi farci nomi e cognomi di questi allevatori che acquistano "qualche cucciolata" e " la iscrive come sua" traendone così "un guadagno assicurato"? Credo che su questo forum sarebbero in molti interessati a saperlo.
                            Io lo dico solo perché la mia deformazione professionale me lo impone:
                            La notizia di reato può essere qualificata oppure non qualificata, come ad esempio un'informazione recepita o acquisita a mezzo stampa, ma ad ogni modo scattano alcuni obblighi sia per l'una che per l'altra.
                            Quando la legge non può far valere i propri diritti rendete almeno legittimo che la legge non impedisca di infliggere i torti. (William Shakespeare)

                            Commenta

                            • elio193
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 4225
                              • Montecrestese (VB)
                              • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                              #15
                              Sono d'accordo con te Enzo, ma credo che Arolf si riferisse ad altro!

                              Il primo cinghialone di Charon

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..