Governo Monti cosa ne pensate ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

48ful Scopri di più su 48ful
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • 48ful
    ⭐⭐⭐
    • May 2011
    • 1069
    • provincia di roma
    • setter

    #1

    Governo Monti cosa ne pensate ?

    Da parte mia ho un'idea completamente negativa !![menaie]

    La parola a voi .
    IN ITALIA ,NULLA E' STABILE FUORCHE' IL PROVVISORIO
  • enrico
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2006
    • 7098
    • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
    • bracco italiano

    #2
    Non mi pronuncio altrimenti mi arresterebbero, se fa una cosa bene cento le sbaglia.
    Oltretutto i partiti eternamente nemici si sono alletai per dargli fiducia e la lega è passata all'opposizione.
    enrico

    le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

    Commenta

    • zaza
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2009
      • 4114
      • frosinone
      • SETTER

      #3
      governo che sta scegliendo la strada più semplice per risovere i problemi:attingere alle nostre tasche senza pensarci due volte poi invece se parliamo dei costi della pubblica amministrazione tutta senza eccezione di nessuno per togliergli 2€ ci vuole un anno di incontri tra parlamneto e governo.
      da 1 a 10 voto 3

      Commenta

      • gamma2
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2010
        • 1804
        • toscana-prov. PI

        #4
        Attinge dalle tasche delle fasce più basse e non tocca quelle più alte.

        Commenta

        • fabryboc
          Moderatore Setter & Pointer
          • Dec 2009
          • 7999
          • piemonte
          • setter inglese e griffone Korthals

          #5
          Eppure banchieri, industriali e politici sono abbastanza contenti !!!!
          Mala tempora currunt

          Commenta

          • parsifal69
            ⭐⭐⭐⭐
            • Jul 2011
            • 10479
            • cittanova rc

            #6
            Il Prof. Monti aveva cominciato la propria avventura parlando di maggiore equità: benissimo, lo auspichiamo tutti, ma l'aver aumentato i carburanti e l'iva al 21 prima e prossimamente al 23%, comporta sicuramente un abbassamento dei consumi e un aggravio sulle fasce più deboli. E adesso vediamo in concreto se questa auspicata equità ci sia stata o meno:

            1) Dipendenti pubblici: ipergarantiti e ipertutelati, nessun timore per il posto di lavoro, spesso si sposano pure tra di loro, per cui, gli basta solo approfittare delle offerte nei supermercati e si continua a vivere alla grande senza patemi d'animo.

            2) Dipendenti privati: idem come sopra per quanto riguarda i consumi, ma con una perenne spada di Damocle sulla testa. Infatti, appena le cose cominciano ad andare male in azienda, si ritrovano in un amen in mezzo a una strada a cercar lavoro, e spesso, se hai più di 40 anni, ciò diventa un vero e proprio incubo.

            3)Commercianti e piccoli autonomi: i più provati. Dal fisco e dai controlli quotidiani, trattati peggio dei mafiosi, e chi ha ricevuto gli ispettori dell'agenzia delle entrate sa di cosa parlo, con le vendite perennemente in ribasso e le tasse perennemente in aumento, con le banche che gli accorciano i fidi minacciando il loro già esiguo patrimonio. Questi qui, la notte dormono veramente poco e male.

            4)Piccoli e medi imprenditori: stessa cosa, in questo momento lavorano per le banche, per lo Stato e per pagare gli stipendi dei loro dipendenti. Non hanno un riscontro adeguato ai rischi che corrono e ai sacrifici che compiono, ed è questa, la categoria che più di ogni altra dovrebbe rilanciare la nostra economia.

            Vi sono molte altre tipologie, ma non le contemplo, ho considerato solo quelle che rappresentano almeno il 70/80% della nostra società, per cui, alla luce di tutto questo definire la nostra situazione prossima alla deflagrazione mi sembra anche riduttivo, ma soprattutto, come potete vedere, la CRISI, non la viviamo tutti allo stesso modo, e questo, in mezzo a tutto il resto, mi sembra che sia profondamente ingiusto.
            Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 7999
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #7
              Originariamente inviato da parsifal69
              Il Prof. Monti aveva cominciato la propria avventura parlando di maggiore equità: benissimo, lo auspichiamo tutti, ma l'aver aumentato i carburanti e l'iva al 21 prima e prossimamente al 23%, comporta sicuramente un abbassamento dei consumi e un aggravio sulle fasce più deboli. E adesso vediamo in concreto se questa auspicata equità ci sia stata o meno:

              1) Dipendenti pubblici: ipergarantiti e ipertutelati, nessun timore per il posto di lavoro, spesso si sposano pure tra di loro, per cui, gli basta solo approfittare delle offerte nei supermercati e si continua a vivere alla grande senza patemi d'animo.

              2) Dipendenti privati: idem come sopra per quanto riguarda i consumi, ma con una perenne spada di Damocle sulla testa. Infatti, appena le cose cominciano ad andare male in azienda, si ritrovano in un amen in mezzo a una strada a cercar lavoro, e spesso, se hai più di 40 anni, ciò diventa un vero e proprio incubo.

              3)Commercianti e piccoli autonomi: i più provati. Dal fisco e dai controlli quotidiani, trattati peggio dei mafiosi, e chi ha ricevuto gli ispettori dell'agenzia delle entrate sa di cosa parlo, con le vendite perennemente in ribasso e le tasse perennemente in aumento, con le banche che gli accorciano i fidi minacciando il loro già esiguo patrimonio. Questi qui, la notte dormono veramente poco e male.

              4)Piccoli e medi imprenditori: stessa cosa, in questo momento lavorano per le banche, per lo Stato e per pagare gli stipendi dei loro dipendenti. Non hanno un riscontro adeguato ai rischi che corrono e ai sacrifici che compiono, ed è questa, la categoria che più di ogni altra dovrebbe rilanciare la nostra economia.

              Vi sono molte altre tipologie, ma non le contemplo, ho considerato solo quelle che rappresentano almeno il 70/80% della nostra società, per cui, alla luce di tutto questo definire la nostra situazione prossima alla deflagrazione mi sembra anche riduttivo, ma soprattutto, come potete vedere, la CRISI, non la viviamo tutti allo stesso modo, e questo, in mezzo a tutto il resto, mi sembra che sia profondamente ingiusto.
              Parole Sante, amico mio....e non mi sento di dirtelo con faccine sorridenti....
              Mala tempora currunt

              Commenta

              • mariohl

                #8
                non mi piace parlare di politica ma questo governo non doveva neanche esistere quando cade un governo si va ad elezioni anticipate non chi e' all'opposizione e banchieri vanno al governo per me e' assurdo essere governati da gente non votata da nessuno ma decisa dalla cancelliera Merkel. una volta il popolo era sovrano adesso non sembra ciao mario

                Commenta

                • enrico
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2006
                  • 7098
                  • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                  • bracco italiano

                  #9
                  vedremo cosa decideranno sul lavoro e sull'articolo 18, ci portano come i rumeni 3 euro l'ora, se si è fortunati andiamo a lavorare in bicicletta e se mugugni ti licenziano e non serve essere iscritti ad un qualsiasi sindacato, anzi, forse quelli appartenenti al sindacato di Buon Anno si salveranno, daltronde è sempre stato considerato il sindacato dei padroni.
                  I nostri figli e i nostri nipoti se avranno fortuna dovranno emigrare con le conseguenza che ne deriveranno altrimenti saranno agli angoli delle strade a chiedere l'elemosina.
                  enrico

                  le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                  Commenta

                  • cla1967
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 3424
                    • mulazzano
                    • kurzhaar femmina e un maschio

                    #10
                    il problema grande è sta benedetta crisi nonostante vogliano farci credere che stia finendo continua alla grande, benzina e gasolio alle stelle, iva che aumenterà nuovamente, potere di acquisto sempre più basso, per chi come me è dipendente ed a fine mese vede le trattenute fatte in busta senza aver nessun beneficio come pensate che finirà? Più che rinunciare a tutto il superfluo, rinunciare ad uscire, cercare di risparmiare il più possibile cosa dobbiamo fare?
                    Perchè dobbiamo sempre subire senza mai poter dire basta? Questi personaggi ci hanno rovinato e continuano imperterriti a mangiare, mangiare ed ancora mangiare, questo signore che si è presentato come il salvatore dell'italia ha accuratamente evitato di toccare la classe politica, quella era l'unica soluzione al problema, dimezzare i politici e dimezzare i loro ultra stipendi.
                    [zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]

                    Commenta

                    • enrico
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2006
                      • 7098
                      • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                      • bracco italiano

                      #11
                      Mi è scaduto anche Napolitano, una persona che ha combattuto per la libertà d'Italia che ha sofferto sopprusi e fame e adesso non interviene e si riempie la bocca con la costituzione .... a proposito..... ma i vari politici che intervenivano sul forum prima delle elezioni che fine hanno fatto???? , sarebbe gradito anche il loro commento visto che appartenevano ai due schieramenti maggiori che erano alla camera, mi auguro solo che leggano e che riportino ai loro segretari di partito il malumore che c'è nel popolo (sovrano ) italiano che certo quando andranno alle votazioni se ne ricorderanno certamente dell'operato dei partiti politici.
                      enrico

                      le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                      Commenta

                      • ALFIO68

                        #12
                        come sempre la classe debole viene colpita cercando di colpire i ... ma loro hanno sempre la via di fuga,il popolo no

                        Commenta

                        • giannettiluciano
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2008
                          • 3103
                          • riotorto, Livorno, Toscana.
                          • denny-setter inglese

                          #13
                          Se dovessi dare un giudizio nel complesso non puo' essere che negativo..Le grandi e sbandierate liberalizzazioni al comune cittadino servono poco o nulla,dal notaio e dall'avvocato ci si reca se va bene una volta ogni dieci o venti anni,anche per i taxi non vedo grandi vantaggi per la massa,idem per banche e assicurazioni che sono a fatica toccate nei loro interessi,per le farmacie anche qui cambia nulla.Mentre con la benzina a ormai 2 euro al litro e l'iva che a ottobre salira' al 23% saranno sempre problemi piu' grossi per lavoratori e ceti meno abbienti arrivare a fine mese gia' oberati da mille balzelli e la stangata piu' grossa arrivera' con l'imu che rivalutata al rialzo togliera' altre centinaia d'euro dalle tasche dei contribuenti,in questa situazione aumenteranno ancora di piu' le attivita' lavorative e commerciali che chiuderanno baracca facendo lievitare notevolmente il numero dei gia' tanti disoccupati e cassintegrati,se si bloccano anche ulteriormente un minimo di consumi non c'e' giro nel commercio e nella produzione,ma e' chiaro che se la gente fa fatica ad andare avanti e pagare le nuove e vecchie tasse e tutti gli aumenti della merce anche di prima necessita' come fa' a spendere?sono pessimista e mi auguro che non succeda nulla di grave ma per me la Grecia e' sempre piu' vicina. Personalmente ero piu' propenso verso questo governo se avesse fatto pagare una bella patrimoniale ai tanti ricconi che hanno sempre pagato poco o nulla,unica cosa positiva e' il suo impegno di colpire evasori grossi e piccini e qualche risultato si sta gia' vedendo,in quanto alla politica tradizionale csx e cdx ..meglio stendere il solito velo,in svariati anni che si sono alternati nei vari governi non sono stati buoni a far nulla di positivo,ne' una riforma fiscale seria e duratura,ne sulla giustizia e sul codice penale che fa acqua da tutte le parti e nulla di nulla,solo buoni a rubare e intrallazzare e godere dei loro privilegi assurdi nella situazione attuale.[:-clown]
                          giannetti luciano

                          Commenta

                          • enrico
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2006
                            • 7098
                            • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                            • bracco italiano

                            #14
                            Sbagli Luciano, una cosa nel coso degli anni l'hanno vatta...... aumentarsi lo stipendio ogni sei mesi e tutti d'accordo.
                            Finchè una mattina non si sveglia qualcuno con più rabbia in corpo che decide di fare una ricoluzione, sicuramente non ci riuscirà perchè le forze dell'ordine , anche se. sottopagati come tutti gli italiani e l'esercito ligi al dovere , interverranno e succederà una guerra fraticida così che chi ha sempre imperato imepererà ancora e a chi li ha aiutati lasciandoci dei militari, camerati, compagni, amici gli daranno invece che una medaglia, perchè si uscirà da una guerra civile, o meglio , gli faranno dare una stretta di mano affettuosa..... dal parroco del paese di appartenenza.....
                            enrico

                            le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                            Commenta

                            • Gion
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2009
                              • 1449
                              • Dolomiti Unesco
                              • setter inglese

                              #15
                              Non voglio certo difendere l'operato di questo governo tecnico, ma a volte mi chiedo....dove eravamo tutti noi, quando fino a pochi mesi fa' il nano continuava ad inculcarci che tutto andava per il meglio, o ci siamo dimenticati di tutto cio'!!! [:-bunny]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..