"Gli animali, una volta macellati, servivano per ricavare prosciutti marcati dop, Parma DOP, San Daniele DOP e Modena DOP. Gli agenti sono riusciti ad operare il sequestro, anche di 750 suini e circa 30mila tonnellate di scarti alimentari, prima che fossero immessi sul mercato. I rifiuti speciali di origine sia animale che vegetale erano scarti di lavorazione di due ditte che si occupano di industria alimentare, una con sede in provincia di Mantovano e l’altra nel parmense. Dalle indagini è emerso che negli ultimi 24 mesi le due aziende agroalimentari avevano inviato alla struttura agricola circa 250 tonnellate di rifiuti agroalimentari (per nutrire quasi duemila suini ed ottenere circa 3.500 prosciutti). Anziché essere smaltiti in un impianto di biogas per la produzione di energia, gli scarti erano illegalmente riutilizzati per nutrire gli animali dell’allevamento, che invece per la produzione di prosciutti dop devono seguire una dieta rigorosa e stabilita dalla legge."
Nei miei prosciutti di cinghiale, capriolo, daino e cervo (quest'anno, per gentile concessione, anche muflone e camoscio [:D][:D][:D]) di questa roba......... neppure traccia






Quando mangeremo la prossima (costosissima) fettina di prosciutto..... buon Biogas a tutti [:-clown][:-clown][:-clown]
Commenta