dilemma irrisolto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

massimo penuti Scopri di più su massimo penuti
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • massimo penuti
    ⭐⭐
    • Oct 2013
    • 348
    • novara
    • beagle breton

    #1

    dilemma irrisolto

    Sono tanti anni che vado a caccia, e una cosa che mi ha sempre lasciato perplesso è la convinzione di molti cacciatori,che con la carabina a canna rigata, il proiettile sparato uscendo dalla canna vada verso l'alto[:142]. Voi cosa ne pensate?
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #2
    Se ci si trovano loro, un giorno, davanti...cambieranno parere in un attimo[:D]
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

    Commenta

    • danguerriero
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 5343
      • ai confini dell'Impero
      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

      #3
      in effetti va verso l'alto.
      ...Im heil'gen Land Tirol...

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20199
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da danguerriero
        in effetti va verso l'alto.
        I miei colpi, che sfuggono alla leggi della fisica, invece vanno in alto, in basso, a destra, a sinistra, davanti e anche dietro: dov' e' il bersaglio!
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • ninotrap
          ⭐⭐
          • Apr 2015
          • 549
          • Reggio Calabria
          • Springer Jek

          #5
          Quindi per colpire un cinghiale alla spalla bisogna spararlo nel piede ma....[:142]

          Commenta

          • mesodcaburei
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2015
            • 8874
            • Donceto, Valtrebbia(pc)
            • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

            #6
            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
            I miei colpi, che sfuggono alla leggi della fisica, invece vanno in alto, in basso, a destra, a sinistra, davanti e anche dietro: dov' e' il bersaglio!
            I miei uguali direzioni....ma vanno dove il bersaglio...non c'è...
            vicino pero eh!!

            Commenta

            • pako
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2009
              • 4862
              • Tortona
              • kurzhaar - Pepe

              #7
              Allora l'abbiamo risolto sto dilemma?...
              ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

              Commenta

              • la quaglia
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2012
                • 1613
                • portici-Napoli
                • setter pointer

                #8
                Si....siamo tutti pippe...........[;)]

                Commenta

                • borrelli mario
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2011
                  • 1726
                  • vesuviano
                  • setter Diana e Arno

                  #9
                  Allora non sono l'unico ad avere la canna storta [:D]
                  O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                  Commenta

                  • Cristian
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2012
                    • 4739
                    • Lombardia
                    • Setter Inglesi

                    #10
                    Non sono le canne storte...sto valutando che potrebbe essere l'assenza del piombo nelle cartucce [:D]
                    Dio salvi la Regina.
                    Smell the flowers while you can.

                    Commenta

                    • randagio
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Nov 2007
                      • 12278
                      • Tuscany.
                      • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                      #11
                      [:-golf]Sarebbe meglio dire che la palla quando viene sparata forma un arco, quindi nel primo tratto tende ad andare in alto e poi comincia ad abbassarsi, Questa è grossomodo l'andamento di una palla sparata da una carabina, ma per le specifiche ci sono gli esperti balistici. certo è che non bisogna mirare alla gamba per prenderlo nella spalla. Sarebbe come tirare a un Fagiano mirando il capo ma prenderlo nel c...[:-bunny]
                      [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                      Commenta

                      • wollf
                        ⭐⭐
                        • Feb 2014
                        • 629
                        • bari
                        • Drahthaar

                        #12
                        [:-bunny]Ecco perchè ne sbaglio parecchi[fiuu]

                        Commenta

                        • pointer56
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5185
                          • Pordenone
                          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                          #13
                          Per Massimo, che credo abbia fatto la domanda seriamente: ci va, perchè la linea di mira (tacca di mira e mirino o reticolo del cannocchiale) è sopra la canna e punta verso l'alto, per compensare la caduta del proiettile. Il proiettile incontra la linea di mira a circa una trentina di metri, poi la sorpassa - in altezza - e continua a salire fino ad un certo punto, variabile da calibro a calibro, per poi inesorabilmente cominciare a cadere: tutto ciò si chiama traiettoria.

                          Commenta

                          • Donato Scalfari
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2007
                            • 6091
                            • Morlupo, Roma, Lazio.
                            • epagneul breton, bracco italiano

                            #14
                            Originariamente inviato da randagio
                            [:-golf]Sarebbe meglio dire che la palla quando viene sparata forma un arco, quindi nel primo tratto tende ad andare in alto e poi comincia ad abbassarsi, Questa è grossomodo l'andamento di una palla sparata da una carabina, ma per le specifiche ci sono gli esperti balistici. certo è che non bisogna mirare alla gamba per prenderlo nella spalla. Sarebbe come tirare a un Fagiano mirando il capo ma prenderlo nel c...[:-bunny]
                            Quando cacciavo in Valle d'Aosta, l'unica cartuccia a palla che si poteva utilizzare con la canna liscia era una palla sottocalibrata chiamata Dolomit ball. Sulla scatola delle cartucce c'era il risultato della prova balistica: a 100 metri era precisa, a 50 metri era più alta del bersagli di 6 cm e a 150 metri era sotto il bersagli di 6 cm. Quindi presumo che sia qualcosa di simile anche per le canne rigate.
                            Donato Scalfari
                            sigpic

                            "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                            Commenta

                            • Ciccio58
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2008
                              • 3029
                              • palermo
                              • Korthals/orma

                              #15
                              Originariamente inviato da ninotrap
                              Quindi per colpire un cinghiale alla spalla bisogna spararlo nel piede ma....[:142]
                              se ci metti pure la storiella dell'angolo di sito è così miri al piede e prendi giusto....o quasi[bi].
                              con un angolo di sito notevole e distanze impegnative i proiettili sembra ci facciano questo dispettuccio.....ma è fisica e c'è un sistema di calcolo per le correzioni. Quindi come vedi non c'è mai fine al peggio, appena pensi di cominciare a capire ecco che si complicano le cose [:D][:-golf]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..