Fiat Sedici info

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

scagno Scopri di più su scagno
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • phalacrocorax
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 5961
    • Veneto, Verona
    • Indy, epagneul breton femmina

    #16
    Sì, i pickup tengono ancora botta perché vanno bene sia da lavoro che da diporto

    Commenta

    • claudio76
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 3721
      • Sant'Angelo in Vado

      #17
      Il problema dei pik-up è nello stretto, è un casino farli girare... spero proprio che la mia Toyota Land Cruiser LJ70 tenga botta per ancora molti anni!
      Saluti
      Claudio

      Commenta

      • phalacrocorax
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2009
        • 5961
        • Veneto, Verona
        • Indy, epagneul breton femmina

        #18
        Originariamente inviato da claudio76
        Il problema dei pik-up è nello stretto, è un casino farli girare... spero proprio che la mia Toyota Land Cruiser LJ70 tenga botta per ancora molti anni!
        Saluti
        Claudio
        Sì, anche dove vado a caccia io le dimensioni di un pickup mi sarebbero d'impaccio...ho optato per un vecchio pandino 750 con cui mi giro ovunque, finché dura...ma è da usare solo per caccia e per spostarsi nei dintorni...

        ---------- Messaggio inserito alle 12:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:32 PM ----------

        Comunque per tornare al quesito del nostro amico, la 16 è un buon compromesso tra le esigenze di sterrato e le esigenze di famiglia. Il multijet è un motore ormai stracollaudato, ed il benzina sopporta bene anche le conversioni a gas (per chi ne ha esigenza, a differenza di altri motori, come molti di quelli jap).

        Commenta

        • Generale Lee
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2012
          • 6061
          • Cairo Montenotte
          • Bracco Italiano Argus

          #19
          Originariamente inviato da mesodcaburei
          Scusami ma il Defender???
          Il Wrangler?
          La Lada Niva?
          Il Jimny?
          A me quelle sembrano ancora fuoristrada dai...
          Con la stupida decisione di non consentire l'utilizzo del telaio a longheroni, i fuoristrada sono in via di estinzione, tutti i fuoristrada dotati lo hanno, a parte la Niva che ha un telaio a scocca portante che flette come niente, quante volte mi è capitato ni non riuscire a chiudere le porte se non era ben appoggiata a terra con le 4 ruote.

          Il nuovo Jimny mi pare un suv come la nuova Vitara, assolutamente inadatti per l'uso rude del vero fuoristrada.

          Alla fine come dico sempre il mondo sta cambiando in qualcosa che a me fa veramente schifo.

          Commenta

          • max63
            ⭐⭐
            • Jan 2010
            • 906
            • AL

            #20
            unico e inimitabile :)

            Commenta

            • Prince
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 2481
              • Velletri(RM)
              • spinone e breton

              #21
              I fuoristrada duri e puri stanno quasi scomparendo, ma forse il prossimo anno si diceva dovessero rinnovare la Defender, avevano fatto una concept veramente fica, andate a vedere su google Land Rover DC100.

              [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=9J5Cu4Cywqg[/VIDEO]
              Damiano B.

              Commenta

              • mesodcaburei
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2015
                • 8871
                • Donceto, Valtrebbia(pc)
                • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                #22
                Il suzukino ce l'abbiamo...1000 Samurai.

                Tornando alla 16 comunque la trazione è un pezzo forte, possibilitá di blocco differenziale, integrale a inserimento automatico o solo anteriore...
                Va bene oltre che su sterrati poco impegnativi su strade innevate..

                Commenta

                • pointer56
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5185
                  • Pordenone
                  • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                  #23
                  Ma scusate e la Forester della Subaru? La bi-fuel ha anche delle ridotte - non cortissime in verità - che la trasformano praticamente in un diesel ed è alta da terra 21-22 cm. Io mi ci trovo benissimo, è molto più fuoristrada di quello che sembra e di molte altre auto che sembrano, ma non sono (parlo comunque sempre di fuoristrada solo qualcosa più di leggero, naturalmente).
                  Saluti

                  Commenta

                  • mesodcaburei
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2015
                    • 8871
                    • Donceto, Valtrebbia(pc)
                    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                    #24
                    Mio padre ha la forrester bi-fuel...terz'ultimo modello (fine 2007) è cotentissimo, il ci sono andato un giro una sera che nevicava e su strada con 10/12 cm di neve o qualcosina meno devo ancora trovare di meglio.
                    Teniamo conto che sul nuovo però è una macchina da oltre 30000 € in su...

                    Commenta

                    • cheytac
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2009
                      • 4156
                      • Bollate(Mi)
                      • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                      #25
                      Beh dai per chi vuole un vero fuoristrada ,c'è sempre in produzione il classe G della Mercedes,praticamente immutato da oltre quarant'anni,e se avete esigenze particolari e' anche aviolanciabile.ciao veci [fiuu][fiuu][regol][regol]
                      File allegati
                      Ultima modifica cheytac; 25-09-15, 13:26.
                      Waidmannsheil!!!

                      Commenta

                      • mesodcaburei
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2015
                        • 8871
                        • Donceto, Valtrebbia(pc)
                        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                        #26
                        Vero ce la siamo dimenticata...Panzerwagen!
                        Sará forse perchè costa 4/5 o anche 10 volte le altre...

                        Commenta

                        • cheytac
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2009
                          • 4156
                          • Bollate(Mi)
                          • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                          #27
                          Originariamente inviato da Prince
                          I fuoristrada duri e puri stanno quasi scomparendo, ma forse il prossimo anno si diceva dovessero rinnovare la Defender, avevano fatto una concept veramente fica, andate a vedere su google Land Rover DC100.

                          https://www.youtube.com/watch?v=9J5Cu4Cywqg
                          Sembra la skoda yeti un po' più alto e largo...........ciao veci
                          Waidmannsheil!!!

                          Commenta

                          • cianna23
                            ⭐⭐
                            • Dec 2014
                            • 208
                            • Lecco
                            • Kurzhaar

                            #28
                            Tornando al quesito dell'amico...

                            io ho la 16, 2.0 MJ. Soddisfatto per fango e neve. Non mi azzardo a fare vero fuoristrada. Per una famiglia (immagino con bambini?) in realtà non è grandissima. Guardo invece con occhio benevolo alla Dacia Duster... l'hai considerata? E' ancora in produzione, mi sembra abbiano fatto restyling, quindi perchè no?

                            Commenta

                            • oreip
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 9085
                              • Santa Flavia (PA)
                              • Pointer " ZICO "

                              #29
                              Ormai della vecchia e gloriosa Land Rover è rimasto solo il nome. Il marchio l'ha comprato il "nano" padrone della Tata.
                              Meglio affidarsi ai modelli immatricolati non oltre il 2000, perchè prima la Ford e poi la Bmw, hanno commercializzato la Land, montando i loro propulsori e non sempre il matrimonio è stato felice.
                              piero
                              Homo Homini Lupus
                              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                              Commenta

                              • Generale Lee
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2012
                                • 6061
                                • Cairo Montenotte
                                • Bracco Italiano Argus

                                #30
                                Originariamente inviato da cheytac
                                Sembra la skoda yeti un po' più alto e largo...........ciao veci
                                Concordo, stavo giusto pensando a cosa mi assomigliava, che tragica fine R.I.P. Defender

                                Originariamente inviato da oreip
                                Ormai della vecchia e gloriosa Land Rover è rimasto solo il nome. Il marchio l'ha comprato il "nano" padrone della Tata.
                                Meglio affidarsi ai modelli immatricolati non oltre il 2000, perchè prima la Ford e poi la Bmw, hanno commercializzato la Land, montando i loro propulsori e non sempre il matrimonio è stato felice.
                                piero
                                Il motore BMW non so ma i tedeschi non mi sono mai piaciuti, il Ford del Transit è un gran motore, noi abbiamo la serie prima sul Transit e a 400'000 Km è ancora in forma, in fuoristrada ben che sia un furgone dice la sua in dei posti impensabili.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..