Fiat Sedici info
Comprimi
X
-
-
Sì, anche dove vado a caccia io le dimensioni di un pickup mi sarebbero d'impaccio...ho optato per un vecchio pandino 750 con cui mi giro ovunque, finché dura...ma è da usare solo per caccia e per spostarsi nei dintorni...
---------- Messaggio inserito alle 12:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:32 PM ----------
Comunque per tornare al quesito del nostro amico, la 16 è un buon compromesso tra le esigenze di sterrato e le esigenze di famiglia. Il multijet è un motore ormai stracollaudato, ed il benzina sopporta bene anche le conversioni a gas (per chi ne ha esigenza, a differenza di altri motori, come molti di quelli jap).Commenta
-
Con la stupida decisione di non consentire l'utilizzo del telaio a longheroni, i fuoristrada sono in via di estinzione, tutti i fuoristrada dotati lo hanno, a parte la Niva che ha un telaio a scocca portante che flette come niente, quante volte mi è capitato ni non riuscire a chiudere le porte se non era ben appoggiata a terra con le 4 ruote.
Il nuovo Jimny mi pare un suv come la nuova Vitara, assolutamente inadatti per l'uso rude del vero fuoristrada.
Alla fine come dico sempre il mondo sta cambiando in qualcosa che a me fa veramente schifo.Commenta
-
I fuoristrada duri e puri stanno quasi scomparendo, ma forse il prossimo anno si diceva dovessero rinnovare la Defender, avevano fatto una concept veramente fica, andate a vedere su google Land Rover DC100.
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=9J5Cu4Cywqg[/VIDEO]Damiano B.Commenta
-
Il suzukino ce l'abbiamo...1000 Samurai.
Tornando alla 16 comunque la trazione è un pezzo forte, possibilitá di blocco differenziale, integrale a inserimento automatico o solo anteriore...
Va bene oltre che su sterrati poco impegnativi su strade innevate..Commenta
-
Ma scusate e la Forester della Subaru? La bi-fuel ha anche delle ridotte - non cortissime in verità - che la trasformano praticamente in un diesel ed è alta da terra 21-22 cm. Io mi ci trovo benissimo, è molto più fuoristrada di quello che sembra e di molte altre auto che sembrano, ma non sono (parlo comunque sempre di fuoristrada solo qualcosa più di leggero, naturalmente).
SalutiCommenta
-
Mio padre ha la forrester bi-fuel...terz'ultimo modello (fine 2007) è cotentissimo, il ci sono andato un giro una sera che nevicava e su strada con 10/12 cm di neve o qualcosina meno devo ancora trovare di meglio.
Teniamo conto che sul nuovo però è una macchina da oltre 30000 € in su...Commenta
-
-
Vero ce la siamo dimenticata...Panzerwagen!
Sará forse perchè costa 4/5 o anche 10 volte le altre...Commenta
-
Sembra la skoda yeti un po' più alto e largo...........ciao veciI fuoristrada duri e puri stanno quasi scomparendo, ma forse il prossimo anno si diceva dovessero rinnovare la Defender, avevano fatto una concept veramente fica, andate a vedere su google Land Rover DC100.
https://www.youtube.com/watch?v=9J5Cu4CywqgWaidmannsheil!!!Commenta
-
Tornando al quesito dell'amico...
io ho la 16, 2.0 MJ. Soddisfatto per fango e neve. Non mi azzardo a fare vero fuoristrada. Per una famiglia (immagino con bambini?) in realtà non è grandissima. Guardo invece con occhio benevolo alla Dacia Duster... l'hai considerata? E' ancora in produzione, mi sembra abbiano fatto restyling, quindi perchè no?Commenta
-
Ormai della vecchia e gloriosa Land Rover è rimasto solo il nome. Il marchio l'ha comprato il "nano" padrone della Tata.
Meglio affidarsi ai modelli immatricolati non oltre il 2000, perchè prima la Ford e poi la Bmw, hanno commercializzato la Land, montando i loro propulsori e non sempre il matrimonio è stato felice.
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Concordo, stavo giusto pensando a cosa mi assomigliava, che tragica fine R.I.P. Defender
Il motore BMW non so ma i tedeschi non mi sono mai piaciuti, il Ford del Transit è un gran motore, noi abbiamo la serie prima sul Transit e a 400'000 Km è ancora in forma, in fuoristrada ben che sia un furgone dice la sua in dei posti impensabili.Ormai della vecchia e gloriosa Land Rover è rimasto solo il nome. Il marchio l'ha comprato il "nano" padrone della Tata.
Meglio affidarsi ai modelli immatricolati non oltre il 2000, perchè prima la Ford e poi la Bmw, hanno commercializzato la Land, montando i loro propulsori e non sempre il matrimonio è stato felice.
pieroCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da V3ntolinoCome da titolo, vendo fucile sovrapposto Fausti CLASS SL "Dedicato alla regina" calibro 12 acquistato da mio padre il 3 Novembre 2015 e mai...2 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da Fedebe99Bongiorno a tutti, un mio amico un mese fa acquistò un alcione che era stato precedentemente modificato alla bindella come nella foto dal vecchio proprietario...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da alzavola3Vendo fucile FABARM modello XRL WATERFOWLER WESTERN COME NUOVO perfetto cal. 12 canna 76 cm camerato magnum (76) completo di strozzatori (di cui 2 mai...
-
Canale: Annunci compra vendita
04-12-24, 13:54 -
-
Il mio amico ha comprato il Benelli montefeltro cal. 20 , l’armiere aveva nella vetrina anche il Benelli cal 20 modello beccaccia supreme , differenza...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Ugo65Cedo per inutilizzo carabina stutzen di A.Zoli in calibro .308. La carabina è mancina, modello Alpen Lux, bellissima e ritengo pezzo unico, appositamente...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta