Furto Cani-attenti Al Lupo-retequattro...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Zù Manuele Scopri di più su Zù Manuele
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Zù Manuele
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2005
    • 2033
    • Martina Franca, Taranto, Puglia.
    • -Spinoni -Bracco italiano -Segugi cinghiali

    #1

    Furto Cani-attenti Al Lupo-retequattro...

    Dovrebbe essere un programma su Retequattro ,Mercoledì 11,alle ore 21,10 su retequattro,in particolar modo sarà dimostrato quanto il furto di un cane da caccia possa essere fruttuoso per un ladro ed il suo mercato....vediamo un pò...le considerazioni a dopo...
    [:-fight]
    Delegato C.I.Sp. Puglia
    (Club italiano Spinoni)

    sigpic
  • giorgio-p

    #2
    Originariamente inviato da Emanuele
    Dovrebbe essere un programma su Retequattro ,Mercoledì 11,alle ore 21,10 su retequattro,in particolar modo sarà dimostrato quanto il furto di un cane da caccia possa essere fruttuoso per un ladro ed il suo mercato....vediamo un pò...le considerazioni a dopo...
    [:-fight]
    Scusate la mia ignoranza.....se uno ruba un cane da caccia "qualsiasi"...potrebbe andarci a caccia o rivenderlo,ma se uno ruba un "campione",un cane che bene o male è conoscito in giro,cosa se ne fà???

    Grazie!!!

    Commenta

    • iveco77

      #3
      Ci va a caccia,diserta i raduni e le prove o lo rivende in luoghi lontani dalla sua originale provenienza!!!

      Commenta

      • Donato Scalfari
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 6091
        • Morlupo, Roma, Lazio.
        • epagneul breton, bracco italiano

        #4
        Originariamente inviato da iveco77
        Ci va a caccia,diserta i raduni e le prove o lo rivende in luoghi lontani dalla sua originale provenienza!!!
        I cani che mi sono stati rubati lo scorso anno, il più giovane è quello dell'avatar, sono scomparsi. Avevo sparso la voce tra gli amici cacciatori, delle sezioni dei paesi vicini, già dopo poche ore e nessuno, pur avendo fatto il tam-tam, è riuscito a sapere nulla. Cani tatuati e microchippati.

        Molti anni fa, quando si parlava del tatuaggio obbligatorio, la signora Lea Massari, l'attrice, si battè per fare il tatuaggio nell'interno coscia dei cani perchè, secondo lei, chi voleva abbandonare un cane con il tatuaggio sotto l'orecchio avrebbe avuto il compito più facile: glielo tagliava e amen.
        A distanza di anni sono arrivati i microchips, più moderni e meno dolorosi al momento dell'inserimento. Qualcuno dice più sicuri.
        Bene, in tanti anni, non ho mai visto un cane abbandonato con una orecchia tagliata, ma mi è capitato di vedere un cane che aveva subito un intervento sotto la coscia per asportare la pelle che recava il numero di tatuaggio. Per il microchip, ho sentito alcune persone vantarsi di riuscire a localizzarlo, estrarlo e immetterlo in un altro soggetto, dopo averlo disinfettato.
        Riusciremo a trovare un metodo più sicuro di questi?
        Donato Scalfari
        sigpic

        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..