Caccia!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • l'inglese
    Moderatore Setter & Pointer
    • Mar 2008
    • 4241
    • Arzignano, Vicenza

    #1

    Caccia!

    Non c' era nulla!

    Quante volte avete detto, o, sentito dire questa frase dopo una giornata di caccia, oppure alla fine di una Prova?

    Tante!

    Certamente non da me, dato che, è notorio, TUTTI i Cani che ho avuto sono stati Bravissimi!!!

    Dopo aver detto la mia cazzatina quotidiana, in modo più serio anch'io ammetto che, a Beccacce, nella procace Croazia, venti e passa anni fa, dovetti riconoscere che, i miei bravi Cagnotti sui Fagiani di stia, con quei Selvatici, erano del tutto inutili!

    Inoltre avevo di fianco un Cane raro da vedere, non da avere, il Lir di Diego Zini che, pareva avesse la bacchetta da rabdomante per la Regina del Bosco.

    Quali vere magie riescono a fare certi soggetti!

    Davvero ancora per me incomprensibili, se non da avvicinare alle gesta dei Cani molecolari...

    Fidatevi che se non avete un Cane dalle minime doti venatorie, manco in una Riserva dove vi hanno appena liberato 10 Fagiani avrete modo di sparare qualche colpo.

    Non parliamo con certi Selvatici e certi Ambienti!

    So per certo che in qualche Riserva dove la gestione delle Zone di Caccia per i Soci viene gestita da alcuni Presidenti, si creano delle liti furibonde per il semplice fatto che, dove vanno i Gestori, spesso, si realizzano dei bei Carnieri, mentre, dove sono stati mandati i Soci, poco, se non nulla!

    L' orgasmo della giornata perduta, ha acceso così gli animi che, il Premier assoluto, ha dovuto chiudersi in auto e fuggire di corsa.

    Certamente in modo eccessivo, ma, l' aver detto ai Furiosi:

    E' perché non avete i Cani!

    Ha dato la fiammella alla miccia...

    Bene, placate le Ire funeste, il pomeriggio, nella medesima zona deserta dove avevano cacciato i Fucili Silenti, un mio amico, anche lui Presidente, è uscito con i suoi Cani, assieme ai delusi, ma, questi, disarmati.

    Trovate 8-9 Beccacce, ammazzate 6 con due fucili!

    Dunque, aldilà della vera ed antica frase:

    Piove!
    Governo Ladro!

    A volte capita che piova senza colpe governative...

    Raro, ma capita...
    Roberto

    Con affetto e simpatia [:-golf]

    un saluto

    l' inglese
  • Grouse
    Collaboratori
    • Feb 2022
    • 650
    • attualmente a Napoli
    • Pointer; Irish Red Setter

    #2
    Sempre piacevole leggere l'inglese 🙂👍
    Credo che molti di noi abbiamo vissuto esperienze simili con misto di delusione e stupore.
    A proposito di cani poco efficaci e situazioni paradossali ricordo molti anni fa (almeno 25) una giornata a beccacce di grande delusione...dopo una intera giornata senza vedere una piuma, verso le 15 io ed un amico stavamo mestamente discutendo in una tagliata da circa una mezz'ora. I cani andavano avanti e indietro. Noi parlavamo tranquillamente aspettando mio zio per fare il punto della giornata.
    Arriva a galoppo da caccia Seneca (pointer nero balzano da 4) e si inchioda in ferma a 5 m da noi. Noi ci guardiamo. Dopo poco arriva mio zio ci guarda e ci dice di servire il cane (in modo poco garbato e colorito per la verità). Parte la beccaccia a candela che il mio amico coglie con grande facilità. Ci guardiamo increduli. Tutto avvenuto con una semplicità disarmante. Tutto assurdo perché 2 persone e 3 cani erano lì da più di mezz'ora senza neanche metterla in volo....vi risparmio i commenti denigratori di mio zio che hanno semplicemente amplificato la frustrazione e mortificazione di 5 fessacchiotti (2 bipedi e 3 quadrupedi)....
    Quindi, è giustamente verissimo "... perché non avete i cani!"😭😭😁😁😜😜

    Commenta

    • Marsemau
      ⭐⭐
      • Feb 2020
      • 285
      • Vignate (MI)
      • bracco dei Pirenei

      #3
      Credo che sia una assoluta verita quella che i cani fanno la caccia, purtroppo nella vita sono pochi quelli che lasciano un ricordo. Racconto una cosa successami una ventina i anni fa, stavo percorrendo un argine golenale confinante con un fondo chiuso che costringeva la cacciata in un margine di larghezza di una trentina di metri, io cinquantenne venni superato in volata da un giovanotto servito da una setter un pò anzianotta e dopo cristoni vari decisi comunque di percorrere questo"corridoio" davanti a me il silenzio era totale. Per farla breve arrivato in fondo a questo budello con aspettative pari a zero trovai il mio competitor con la sua cagnina costernatamente a zero, io dietro di lui tre fagiani e una beccaccia,mi è anche un pò dispiaciuto ma l'orgoglio per il mio umile ma bravino bretoncino mi aveva gonfiato il gozzo
      La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

      Commenta

      • bosco64
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2011
        • 4539
        • Langhe
        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

        #4
        Io sto con i piedi ben piantati a terra, visto che ci è capitato, più di volta a me e al mio socio, di dire oggi zero beccacce,e poi tornando indietro per la stessa strada doversi ricredere perchè sembrava di stare in un pollaio .

        Commenta

        • Ciccio58
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2008
          • 3025
          • palermo
          • Korthals/orma

          #5
          Certi cani, probabilmente, non si limitano a correre dietro al naso a dritta e a manca, credendo o sperando che prima o poi incroceranno quel magico filo che li condurrà sul selvatico.
          credo che quei certi rari cani usino ragionare , chissà magari riescono ad imparare le strategie che i selvatici mettono in atto in certi territori , mentre a volte cambiando contesto cambiano comportamento e strategie , in conseguenza quei cani adattando il loro approccio .
          c’era un posto dove la cara orma a volte cercava solo sopra il viottolo che percorrevo , altre solo sotto, altre ancora tirava dritto per il viottolo per centinaia di metri , senza accennare a voler andare per di sotto o sopra , finché non partiva serrata in una direzione e di lì a max 5 minuti era inchiodata a pochi metri dalla beccaccia .
          come riuscisse non l’ho mai capito con certezza , di sicuro era connesso al meteo in qualche modo.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..