Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
buona sera a tutti..
ho intavolato una discussione circa l'utilizzo della razza dogo argentino per la caccia al cinghiale..
ricordo di aver letto in più parti ,che tale pratica in Italia è espressamente vietata...non avendo trovato discussione di riferimento con la funzione "cerca", ho pensato di aprirne una per avere ragguagli in merito.
c'è qualcuno che può darmi informazioni?
un grazie anticipato...
In Italia non è vietato andare a caccia con un dogo, con un corso, con un pit (in pratica con cani da presa) purchè questi fanno solo l'abbaio, purtroppo (per animalisti ed amici loro) queste razze vanno in presa sul cinghiale e ciò, in poche parole, è vietato in quanto ti denunciano per combattimenti clandestini e maltrattamento animali..............denuncia penale! Questo detto terra, terra.
Personalmente mi è sempre piaciuta e anche praticata, con pit e staff, fino agli inizi del 2000.........dal 2003 o 2004 fecero la legge (penale) e selezionare con questi cani sul cinghiale porta solo grane perché la tecnica la paragonano ad un combattimento!
Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]
Pratico solo occasionalmente la caccia al cinghiale e quindi dico la mia senza voler insegnare niente a nessuno ma ritengo che un dogo quando è eccitato per la caccia sia più pericoloso del cinghiale o di una pallottola vagante per chi ha la sfortuna di incontrarlo involontariamente in campagna.
Sui cartelli di segnalazione anzichè scrivere "Attenzione, battuta al cinghiale in corso" sarà meglio scivere "Attenzione Dogo Argentino a caccia"
Pratico solo occasionalmente la caccia al cinghiale e quindi dico la mia senza voler insegnare niente a nessuno ma ritengo che un dogo quando è eccitato per la caccia sia più pericoloso del cinghiale o di una pallottola vagante per chi ha la sfortuna di incontrarlo involontariamente in campagna.
Sui cartelli di segnalazione anzichè scrivere "Attenzione, battuta al cinghiale in corso" sarà meglio scivere "Attenzione Dogo Argentino a caccia"
In Italia non è vietato andare a caccia con un dogo, con un corso, con un pit (in pratica con cani da presa) purchè questi fanno solo l'abbaio, purtroppo (per animalisti ed amici loro) queste razze vanno in presa sul cinghiale e ciò, in poche parole, è vietato in quanto ti denunciano per combattimenti clandestini e maltrattamento animali..............denuncia penale! Questo detto terra, terra.
Personalmente mi è sempre piaciuta e anche praticata, con pit e staff, fino agli inizi del 2000.........dal 2003 o 2004 fecero la legge (penale) e selezionare con questi cani sul cinghiale porta solo grane perché la tecnica la paragonano ad un combattimento!
Camomilla, puoi spiegarmi di quale legge si tratta?
Ho visto qualche filmato , credo Argentino , di caccia con i Doghi . Molto cruento , non mi e' piaciuto e , il povero Cinghiale , mi faceva davvero pena ... Poi non discuto sul rispetto di certe tradizioni e che ognuno debba cacciare come desidera , nel rispetto delle leggi , ovviamente ... Ma , se avete coraggio , cercateli in rete e vederete ...
Ho visto qualche filmato , credo Argentino , di caccia con i Doghi . Molto cruento , non mi e' piaciuto e , il povero Cinghiale , mi faceva davvero pena ... Poi non discuto sul rispetto di certe tradizioni e che ognuno debba cacciare come desidera , nel rispetto delle leggi , ovviamente ... Ma , se avete coraggio , cercateli in rete e vederete ...
Non capisco...
ma non è esattamente quello che accade in natura?
Anzi... in natura è anche peggio perchè molto spesso i predatori sbranano vive le loro "vittime"!
no, i cani non "sbranano" le vittime, la caccia con i cani da presa si chiude con una coltellata al cuore.
Il cane da presa deve appunto trattenere l'animale fino all'arrivo del cacciatore.
I problemi sono 2:
- la carne "masticata" dai morsi chiaramente é sprecata
- gli eventuali (e altamente probabili) conti del veterinario per il cane.
Camomilla, puoi spiegarmi di quale legge si tratta?
Pare davvero una follia.
La legge è quella sui combattimenti tra cani ma, alcuni anni fa, furono denunciati alcuni possessori di dogo che selezionavano prettamente sul cinghiale.
Per quanto riguarda il tipo di caccia il dogo, generalmente viene sciolto solo quando il cinghiale viene bloccato a fermo dagli altri cani. A questo punto, una volta bloccato fisicamente dal dogo, il cacciatore lo finisce all'istante........è meno cruenta di quanto possa sembrare anche se può essere pericolosa per cani e homo.
Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]
Dieci persone rinviate a giudizio dalla Procura di Urbino per i reati di combattimento, uccisione e maltrattamento di animali, tra cui tre allevatori residenti nelle province di Perugia e Milano, sei proprietari di cani di razza Dogo Argentino residenti in Lombardia, Umbria e Campania, alcuni dei quali registravano con telecamere e cellulari il combattimento. Rinviato a […]
Il punto non é che questa era la caccia con il dogo, ma l'addestramento.
Anzi, non si può nemmeno parlare di addestramento in questo caso
"..Nel video sono stati identificati dalla Forestale tre noti allevatori della razza da combattimento mentre incitavano i cani ad attaccare la preda sfinita e sanguinante che veniva bloccata e sorretta, per le zampe posteriori, da uno degli addestratori, mentre i cani proseguivano gli attacchi, serrando le possenti mascelle sul cinghiale."
E allora Jole è fuorilegge o è la legge che è di fuori? O di fuori è chi interpreta così le leggi?
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Dieci persone rinviate a giudizio dalla Procura di Urbino per i reati di combattimento, uccisione e maltrattamento di animali, tra cui tre allevatori residenti nelle province di Perugia e Milano, sei proprietari di cani di razza Dogo Argentino residenti in Lombardia, Umbria e Campania, alcuni dei quali registravano con telecamere e cellulari il combattimento. Rinviato a […]
Il punto non é che questa era la caccia con il dogo, ma l'addestramento.
Anzi, non si può nemmeno parlare di addestramento in questo caso
"..Nel video sono stati identificati dalla Forestale tre noti allevatori della razza da combattimento mentre incitavano i cani ad attaccare la preda sfinita e sanguinante che veniva bloccata e sorretta, per le zampe posteriori, da uno degli addestratori, mentre i cani proseguivano gli attacchi, serrando le possenti mascelle sul cinghiale."
S'inizia con l'addestramento su soggetti max di 30/40 kg. con i cuccioloni poi si passa su quello che trovi nel bosco. Il problema (denuncia) subentra anche se stai cacciando.........se ti beccano.
Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]
Spesso postando ricette ci si intreccia con accenni di altre sul medesimo tema che finiscono per disperdersi nei vari post della discussione e da l' nel...
Il cinghiale, in cucina, deve avere sette vite come il gatto (nove per gli americani!) quando crredi di averle riportate tutte ne salta fuori una nuova...
Buon giorno a tutti, spero di aver scelto bene la sezione del forum, su cui mettere la discussione, in cas contrario mi scuso a priori.
Vorrei porgere...
16-06-24, 11:02
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta