Plastica?... ... No, grazie!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

trikuspide Scopri di più su trikuspide
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #1

    Plastica?... ... No, grazie!

    I nonni dei miei nonni trasmisero questa tradizione ai nipoti.
    Mio padre la apprese dai mezzadri che lavoravano nei terreni di famiglia...
    Quasi per gioco giunse fino a me in età preadolescenziale.
    La appresi allora e la conservai in qualche cassetto della mia memoria. Poi , ormai divenuto grandicello, decisi di tirarla di nuovo fuori per evitare che muoia, questa come altre tradizioni dell'areale dal quale provengo.
    Non sono tante le cose manuali che so fare, ogni tanto mi cimento in queste realizzazioni che si impongono alla grande su analoghi oggetti di plastica.
























    E quest' ultimo in miniatura...da soprammobile (quello a destra l' ho realizzato io, a sinistra un mio amico)



    Ultima modifica trikuspide; 03-06-19, 16:17.
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5311
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #2
    Cesti in vimini, bravissimo!


    Anche a me sarebbe piaciuto apprendere quest'arte da mio nonno ma purtroppo non ho fatto in tempo
    ...Im heil'gen Land Tirol...

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #3
      Originariamente inviato da danguerriero
      Cesti in vimini, bravissimo!


      Anche a me sarebbe piaciuto apprendere quest'arte da mio nonno ma purtroppo non ho fatto in tempo

      Grazie.
      Volendo potresti ancora imparare....
      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • pointer56
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5185
        • Pordenone
        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

        #4
        Triku, vieni su a settembre (mi pare), che c'è la Sagra del zest (sagra del cesto) a Polcenigo: porti un po' dei tuoi bellissimi cesti e cestini e poi noi ti portiamo a mangiare qualcosa di furlàn, accompagnato da acqua minerale.....

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #5
          Originariamente inviato da pointer56
          Triku, vieni su a settembre (mi pare), che c'è la Sagra del zest (sagra del cesto) a Polcenigo: porti un po' dei tuoi bellissimi cesti e cestini e poi noi ti portiamo a mangiare qualcosa di furlàn, accompagnato da acqua minerale.....
          Grazie mille per l'invito!
          Marino, credimi, ci verrei volentieri...dimmi solo che questa sagra ha luogo prima dell'inizio della scuola.
          Il nord est italiano da sempre per me assume un valore particolare: è stato visto( ed è visto tutt'ora) da occhi che io ho amato...anche se non ho più la possibilità di vederli...
          Gli occhi di mio padre che ha fatto il militare a Gorizia ...
          E gli occhi della prima ragazza di cui mi sono innamorato che abita a Treviso.
          Caspita se ci verrei!
          Però piuttosto che a mangiare, prima preferirei che tu mi portassi sui tuoi monti, come ospite/osservatore.
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • Desmopaolo
            • Sep 2016
            • 114
            • Palermo

            #6
            bellissimi come sempre

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6352
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #7
              Originariamente inviato da trikuspide
              Grazie mille per l'invito!
              Marino, credimi, ci verrei volentieri...dimmi solo che questa sagra ha luogo prima dell'inizio della scuola.
              Il nord est italiano da sempre per me assume un valore particolare: è stato visto( ed è visto tutt'ora) da occhi che io ho amato...anche se non ho più la possibilità di vederli...
              Gli occhi di mio padre che ha fatto il militare a Gorizia ...
              E gli occhi della prima ragazza di cui mi sono innamorato che abita a Treviso.
              Caspita se ci verrei!
              Però piuttosto che a mangiare, prima preferirei che tu mi portassi sui tuoi monti, come ospite/osservatore.
              vedi :


              Si fa al primo W.E. di settembre di ogni anno.

              Commenta

              • iago 77
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 1958
                • ischia
                • bracco ungherese

                #8
                Complimenti per la tua maestria.....sono veramente incantato....

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #9
                  Originariamente inviato da iago 77
                  Complimenti per la tua maestria.....sono veramente incantato....
                  Ti ringrazio per i complimenti.
                  Però tra tutti gli "intrecciatori" che conosco, mi reputo di livello medio, a voler essere buono con me stesso potrei darmi un sei...ti assicuro che c'è gente di gran lunga più abile del sottoscritto.

                  ---------- Messaggio inserito alle 06:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:52 PM ----------

                  Le foto del link postato da Edy confermano quanto affermo
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • iago 77
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2012
                    • 1958
                    • ischia
                    • bracco ungherese

                    #10
                    Troveremo sempre chi ci supera..... è bello mantenere un basso profilo e questo ti fa onore......
                    Però questo non sminuisce un bel lavoro...io faccio parte di quelli che avrebbero voluto imparare....ma per ora lì compro....poi chi sa....

                    Commenta

                    • trikuspide
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2019
                      • 5795
                      • Sicilia

                      #11
                      Originariamente inviato da iago 77
                      Troveremo sempre chi ci supera..... è bello mantenere un basso profilo e questo ti fa onore......
                      Però questo non sminuisce un bel lavoro...io faccio parte di quelli che avrebbero voluto imparare....ma per ora lì compro....poi chi sa....
                      Se hai le basi ti potrei aiutarti nei passaggi dove trovi difficoltà....magari con qualche semplice suggerimento potresti migliorare!
                      fermo restando che come per tutte le pratiche manuali più ne realizzi e più bravo diventi....
                      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                      Commenta

                      • beccacciaro
                        ⭐⭐
                        • Oct 2012
                        • 762
                        • roma
                        • pointer

                        #12
                        Belli questi cesti complimenti ma sono fatti con canne e salice?
                        Belli anche gli accostamenti dati dai colori a seconda di cosa si usa.
                        A Trapani da ragazzo comprai delle borse fatte con la giummara ossia la palma nana, le usavo quando andavo a pesca a mare per metterci dentro i pesci.
                        Un tempo si costruiva tutto e si comprava solo il necessario.Oggi si compra tutto, e spesso superfluo o inutile.
                        Ancora complimenti per la tua manualità

                        Commenta

                        • trikuspide
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2019
                          • 5795
                          • Sicilia

                          #13
                          Originariamente inviato da beccacciaro
                          Belli questi cesti complimenti ma sono fatti con canne e salice?
                          Belli anche gli accostamenti dati dai colori a seconda di cosa si usa.
                          A Trapani da ragazzo comprai delle borse fatte con la giummara ossia la palma nana, le usavo quando andavo a pesca a mare per metterci dentro i pesci.
                          Un tempo si costruiva tutto e si comprava solo il necessario.Oggi si compra tutto, e spesso superfluo o inutile.
                          Ancora complimenti per la tua manualità
                          Quelli grigi e gialli sono in polloni di ulivo e strisce di canna ( Arundo donax)
                          Quelli arancio gialli sono in verghe di salice e strisce di canna
                          quelli arancio bianchi sono in verghe di salice, il bianco é verga di salice spellata.

                          La cesta che hai comprato tu si chiama coffa, si usa per metterci l'alga in mezzo alla quale si mantiene viva la pulce di mare ed il saltarello esche micidiali ed impareggiabili per chi le sa usare ad arte soprattutto per il pesce pregiato....che una volta pescato si conserva al fresco dentro l'alga assieme alle esche
                          ci ho pescato per anni ed in quella tecnica ero davvero bravino.
                          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                          Commenta

                          • Liber
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2012
                            • 1020
                            • novara
                            • Bracco Italiano ARAL II Del Podere Rosa

                            #14
                            Complimenti,sono molto belli

                            Commenta

                            • randagio
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Nov 2007
                              • 12232
                              • Tuscany.
                              • Bracco francese dei Pirenei Nedo

                              #15
                              [:-golf] Complimenti, mi hai fatto tornare alla mente mio nonno quando pioveva era la sua passione, ma se non pioveva c'era il duro lavoro dei campi.
                              [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..