Compiti dell’accompagnatore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

FilippoBonvi Scopri di più su FilippoBonvi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • FilippoBonvi
    ⭐⭐
    • Jan 2018
    • 999
    • Piacenza
    • Bassotta

    #1

    Compiti dell’accompagnatore

    Ciao a tutti, come ogni anno vengo chiamato per accompagnare i novizi in selezione capriolo. Normalmente chi mi chiama ha già idee abbastanza chiare, e pur non essendo esperto ha già “ visitato” le zone, magari ha già tracciato, generalmente mi viene chiesto giusto un aiuto con la burocrazia. Ieri però mi è arrivata una telefonata, mi viene chiesto di accompagnare un signore, di una provincia decisamente lontana, che premette di essere totalmente a digiuno di questo tipo di caccia, e di non conoscere minimamente il territorio.
    Mi chiede quali sono le zone migliori, e le modalità con cui si svolge l’azione di caccia. Io naturalmente le zone migliori me le tengo segrete fino alla morte [:D] ma mi chiedo se vi è mai capitato, e come vi siete comportati....
    È lecito chiedere all’accompagnatore le norme di sicurezza, e naturalmente l’assistenza ad eventualmente riconoscere un capo, ma davvero dovrei prendere per mano uno sconosciuto e rivelare le mie tattiche, i miei punti di pastura, le mie saline ?
  • deca
    ⭐⭐
    • Jan 2015
    • 673
    • liguria

    #2
    Il giorno che per ammazzare un capriolo o daino dovrò mettere una salina smetto...
    In quanto a tattiche credo siano segreti di Pulcinella

    Commenta

    • FilippoBonvi
      ⭐⭐
      • Jan 2018
      • 999
      • Piacenza
      • Bassotta

      #3
      Come al solito qualcuno capisce pera per mela ma si ostina a commentare off topic. Grazie Deca, le saline sono lontane dai punti scelti per lo sparo, e dato che ignori ti spiego che servono a fidelizzare gli ungulati in zone meno dannose per gli agricoltori. Lo sparare nei pressi di una salina significa vanificare per il resto della stagione il lavoro fatto. Il segreto sarà di pulcinella, ma ad ora rimane tale ... e così lo vorrei mantenere.
      Ora se qualcuno gentilmente in topic volesse rispondere, bene, mi sembrava un buon motivo di discussione.

      Commenta

      • pietro.pirredda
        ⭐⭐
        • Jan 2010
        • 948
        • Arzachena (SS)
        • Setter Inglese

        #4
        Io penso che fai bene a tenere i tuoi luoghi segreti.
        Dopodiché, non sapendo quanto sia vasto il territorio di caccia dove dovresti accompagnarlo, potresti pensare ad un posto che non conosci perfettamente e che ti potrebbe essere utile per il futuro e per fare divertire il tuo tiratore.
        Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

        Commenta

        • costa
          ⭐⭐
          • Feb 2009
          • 883
          • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

          #5
          Io personalmente ne parlerei prima con lui, chiaramente. Gli direi che insieme si decide dove andare. L'accompagnatore deve aiutare nella scelta del capo e nell'essere in regola, non fa mica il guardia di una AFV...

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #6
            Se non conosce il territorio glielo devi far conoscere. Lo accompagni e gli spieghi le zone dove c'è presenza di capriolo, non gli devi mica dire dove vai ad aspettare il capriolo. Io mi comporto così, gli indico le zone, la postazione se la deve scegliere lui. Se ha l'abilitazione alla caccia di selezione e mi chiede qualche consiglio sul capo da abbattere glielo do, anche se non mi chiede niente e mira a una femmina piena scambiandola per una sottile, glielo do ugualmente il consiglio. Se invece non ha la selezione lo devo portare sulla posta e gli devo indicare il capo da abbattere, pero nessuno mi può obbligare a portarlo, lo faccio solo a titolo di favore.

            Commenta

            • toperone

              #7
              Originariamente inviato da FilippoBonvi
              Come al solito qualcuno capisce pera per mela ma si ostina a commentare off topic. Grazie Deca, le saline sono lontane dai punti scelti per lo sparo, e dato che ignori ti spiego che servono a fidelizzare gli ungulati in zone meno dannose per gli agricoltori. Lo sparare nei pressi di una salina significa vanificare per il resto della stagione il lavoro fatto. Il segreto sarà di pulcinella, ma ad ora rimane tale ... e così lo vorrei mantenere.
              Ora se qualcuno gentilmente in topic volesse rispondere, bene, mi sembrava un buon motivo di discussione.
              Riportiamo la discussione in un alveo di serenità, per gentilezza.
              Ciò detto sposto la discussione in altra stanza, più pertinente, visto il titolo del 3d.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..