auto caccia famiglia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tex Willer Scopri di più su Tex Willer
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bagareo
    ⭐⭐
    • Dec 2017
    • 691
    • Padova
    • Epagneul breton

    #151
    Originariamente inviato da flou
    175/65R15 84H

    175/60R16 82H

    Queste le due misure che trovo su di un articolo inerente la ignis
    La prima misura corrisponde a quelle che monta pure la panda.
    Non saranno il massimo ma esistono quanto meno. Trovo assai ilogico se non possibile che una 4x4 non abbia a disposizione sul mercato ruote adatte allo sterrato

    https://www.ebay.it/itm/264676515873...EaAvOHEALw_wcB
    Grazie mille. Infatti avevo trovato proprio quella misura per la panda che teoricamente ci potevano stare, ma volevo essere certo che fossero omologate sul libretto Sul fatto che fosse illogico che nn ci fosse a libretto guarda, non mi stupisco più di niente; come dice una mia parente, la realtà supera la fantasia[:142]

    Commenta

    • cero
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 3030
      • Romagna

      #152
      Non c'è da stupirsi di nulla, il tanto osannato nuovo Defender, non ha la possibilità di montare gomme da fango a causa delle misure omolagate sulla carta di circolazione.
      Un gigante coi piedi d'argilla...

      Commenta

      • bagareo
        ⭐⭐
        • Dec 2017
        • 691
        • Padova
        • Epagneul breton

        #153
        Pazzesco

        Commenta

        • bagareo
          ⭐⭐
          • Dec 2017
          • 691
          • Padova
          • Epagneul breton

          #154
          Originariamente inviato da flou
          Non ne so niente ma una cosa......
          Abbino la Ignis alla macchina piccolina da signora che sta in città. La macchina per mia moglie praticamente.
          Il Vitara un'altra pianeta!!!!!
          Non prendere a male quanto scritto, è solo un mio pensiero ampiamente opinabile
          Non ti preoccupare, non mi offendo. Come ho accennato la sceltà verrà fatta in base alla disponibilità economica. Mi rendo conto che sono due auto diverse, ma della ignis cmq ho visto dei video interessanti di come si muove in fuoristrada ( senza esagerare ); del vitara invece non ho trovato niente che mostri le sue potenzialità: tutti i video si limitano a degli sterrati che con le dovute attenzioni supererebbe qualsiasi auto

          Commenta

          • Argentina hunting
            ⭐⭐
            • Jul 2022
            • 981
            • Umbria
            • Setter

            #155
            Ma spiegami un attimo ho frainteso allora? A te serve una vettura da caccia od una da famiglia utilizzabile in fuoristrada? Mi sono perso.

            Comunque un video di tanti su YouTube

            [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=iYGrkRM-wO8[/VIDEO]
            Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #156
              Quanto hai letto l'ho scritto perche' le ignis che vedo in giro sono graziose e picoline tant'e' che era stata presa in considerazione da me per appunto mia moglie. Non ho mai visto la piu' rampante 4x4 e sono curioso

              Commenta

              • Argentina hunting
                ⭐⭐
                • Jul 2022
                • 981
                • Umbria
                • Setter

                #157
                Non conosco il prezzo della Ignis ma se vuoi un fuoristrada compatto e recente gestibike anche in città io andrei sulla Jimny. Costa sicuramente di più delka Ignis ma non so quanto di più. Magari cercando un buon usato risparmi. Non seguo più mokto i fuoristrada compatti, qualcuno carino dovrebbe esserci anche in casa Dahiatsu. Fuoristrada compatto intendo con trazio e integrale o 4 ruote motrici inseribili, d'obbligo le marce ridotte. Poi bloccaggi differenziali varie sono optional molto utili.
                Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                Commenta

                • bagareo
                  ⭐⭐
                  • Dec 2017
                  • 691
                  • Padova
                  • Epagneul breton

                  #158
                  Originariamente inviato da Argentina hunting
                  Ma spiegami un attimo ho frainteso allora? A te serve una vettura da caccia od una da famiglia utilizzabile in fuoristrada? Mi sono perso.

                  Comunque un video di tanti su YouTube

                  https://www.youtube.com/watch?v=iYGrkRM-wO8
                  Una vettura da tutti gg utilizzabile a caccia. Nn dico da famiglia perché siamo solo io e mia moglie e i cani.
                  La ignis sei sui 19k, la vitara 23-24k. Il jimny è il sogno proibito, ma faccio 50km al gg per andare e tornare da lavoro e poi per andare a caccia quest'anno dovrei cominciare a frequentare Bologna...da Padova; coi consumi che ha me l'ha sconsigliayo perfino il concessionario

                  Commenta

                  • cero
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 3030
                    • Romagna

                    #159
                    Se hai il piede leggero e viaggi in pianura 13/14 km/lt. li puoi fare. Da tenere il considerazione che il nuovo è solo autocarro. Io come prima macchina, dovendo spostarsi molto quotidianamente, non la prenderei.

                    Commenta

                    • Argentina hunting
                      ⭐⭐
                      • Jul 2022
                      • 981
                      • Umbria
                      • Setter

                      #160
                      Ora ho capito. Io per come sono fatto andrei sull'usato. Se vuoi ik nuovo suv compatti o minijeep con ridotte mi trovo in difficoltà a consigliare. Tra Ignis e Pandan4x4 nuove che differenza di prezzo c'è? Andrei sulla più economica diesel guardando bene i consumi. Sull'usato puoi sbizzarrirti ed andafe au diesel di buona cilindrata che garantiscono lunghe percorrenze e marce ridotte. In casa Jeep c'è l'allestimento Trailhawk che dovrebbe prevedere ridotte e bloccaggio. Quindi Renegade o Compass 2000 diesel. Di altre case non saprei dirti.
                      Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                      Commenta

                      • bagareo
                        ⭐⭐
                        • Dec 2017
                        • 691
                        • Padova
                        • Epagneul breton

                        #161
                        Credo che la differenza tra panda e ignis sia esigua per quel che riguarda il prezzo e credo anche che siano "intercambiabili " come prestazioni in offroad...ma nei confronti del gruppo fiat ho un'allergia, avendoci lavorato come fornitore esterno negli stabilimenti dove fanno i motori. Il diesel nn mi è mai andato a genio e ora come ora nn lo trovo un acquisto " furbo "...se parliamo di niovo. La ignis mild hybrid la spacciano per 5l/100km. In casa abbiamo già la yaris ibrida e ci troviamo molto bene sia come macchina che perni consumi: arriviamo anche a 4l/100km reali

                        ---------- Post added at 04:56 PM ---------- Previous post was at 04:53 PM ----------

                        Originariamente inviato da cero
                        Io come prima macchina, dovendo spostarsi molto quotidianamente, non la prenderei.
                        Infatti

                        Commenta

                        • Argentina hunting
                          ⭐⭐
                          • Jul 2022
                          • 981
                          • Umbria
                          • Setter

                          #162
                          Se hai avversione per il marchio la Ignis è sovrapponibile nelle prestazioni alla Panda 4x4. Buone vetture sono le Subaru XV. Per un periodo le hanno fatte ancbe GPL e con marcia "spezzata" tipo vecchia panda.
                          Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                          Commenta

                          • flou
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2016
                            • 5993
                            • roma
                            • setter LARA

                            #163
                            In giro comunque ormai si vedono tante tante Duster. A me non dispiace affatto anche se tifo Panda[:D]

                            Commenta

                            • gamma2
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2010
                              • 1807
                              • toscana-prov. PI

                              #164
                              Originariamente inviato da flou
                              In giro comunque ormai si vedono tante tante Duster. A me non dispiace affatto anche se tifo Panda[:D]
                              La Duster ben gommata offre buone prestazioni off-road e anche un buon spazio interno. Al momento è davvero molto apprezzata dai cacciatori.

                              Commenta

                              • flou
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2016
                                • 5993
                                • roma
                                • setter LARA

                                #165
                                Credo anche abbastanza economica visti i prezzi delle altre ..... credo eh

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..