Sindrome della capanna. Condizione psicologica più diffusa di quel che si pensa.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Livia1968 Scopri di più su Livia1968
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tex Willer
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2012
    • 1793
    • PROVINCIA DI PAVIA
    • Setter Inglese

    #16
    Originariamente inviato da Livia1968
    Concordo!!!
    Però ha ragione.....
    Come ha ragione sugli amici reali..... Amici fino a quando non ti si chiede di dimostrarlo.
    Reale o virtuale l amicizia è un atto di fiducia. Quando si concede non si devono avere pretese, non ha bisogno di dimostrazioni. L importante è esserci nel momento del bisogno

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

    Guarda Livia, io con gli amici, ho sempre avuto da perderci. In troppi, si sono dimostrati amici di convenienza, o per lo meno, apparentemente, e poi invece .....

    Con due di questi ci son rimasto davvero male, ci si frequenta (molto meno) ancora ma io son fatto così, ti metto il cuore in mano, ma se mi fai male una volta, non è più cime prima.

    Entrambi erano amici di caccia.

    Da allora caccio SEMPRE da solo. Io giusto o sbagliato che sia ho sempre pensato a delle priorità. Da quando sono papà la mia priorità sono i miei bambini e la loro mamma, tutti e tre fanno da figli, moglie, amico ... sarò strano. Sarò sbagliato, ma sono gli unici di cui mi fido veramente.
    La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8007
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #17
      Sarò antipatico, cinico e pessimista, ma una cosa concedetemela... sono sincero :-pr

      Io tranne che qui, e su whatsupp, non ho vita social, inutile dire che su WU , se qualcuno ha il mio numero personale, ciò vuol dire che gli concedo già una fiducia superiore alla media (quindi se la sarà meritata)...e con qualcuno di questo forum, l’amicizia virtuale è diventata amicizia reale....ma una persona puoi dire di conoscerla solo se e quando te la trovi davanti in carne e ossa...

      .... se poi, ci vai a caccia assieme... è la prova del nove...lì altruismo, generosità, affidabilita, signorilità e lealtà, se ci sono, vengono subito al pettine...[:D][:D][:D]
      Ultima modifica fabryboc; 21-01-21, 15:51.
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • oreip
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 9068
        • Santa Flavia (PA)
        • Pointer " ZICO "

        #18
        Originariamente inviato da fabryboc
        Sarò antipatico, cinico e pessimista, ma una cosa concedetemela... sono sincero :-pr

        Io tranne che qui, e su whatsupp, non ho vita social, inutile dire che su WU , se qualcuno ha il mio numero personale, ciò vuol dire che gli concedo già una fiducia superiore alla media (quindi se la sarà meritata)...e con qualcuno di questo forum, l’amicizia virtuale è diventata amicizia reale....ma una persona puoi dire di conoscerla solo se e quando te la trovi davanti in carne e ossa...

        .... se poi, ci vai a caccia assieme... è la prova del nove...lì altruismo, generosità, affidabilita, signorilità e lealtà, se ci sono, vengono subito al pettine...[:D][:D][:D]
        Sono pienamente d'accordo con il tuo pensiero. Io sono una persona che scodinzola la coda subito e cerco di essere Amico sincero con tutti, ma ........ quasi sempre mi sono ritrovato con un pugno di mosche in mano. Aveva ragione mio Padre che spesso mi ripeteva; potrai dire di conoscere bene e fidarti di una persona, solo dopo avere mangiato " una SARMA = salma" che corrisponde a 17.415,37 m cubi, di sale, quindi imossibile.

        Saluti
        piero
        Homo Homini Lupus
        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

        Commenta

        • Prince
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 2481
          • Velletri(RM)
          • spinone e breton

          #19
          Essendo giovane devo dire sinceramente che questa situazione mi sta iniziando a pesare, perchè è pur vero che i rapporti sociali con gli amici, quelli che si possono considerare tali e con la A maiuscola, non si sono azzerati totalmente, però mi manca andare a cena fuori, un aperitivo, una bella braciata a scoppiare. Questo soprattutto perchè è da marzo 2020 che sono in smartworking e durante la settinana, da quando hanno chiuso le palestre, sto veramente sempre dentro casa.
          Per un altro verso questa situazione un po' mi ha giovato, soprattutto perchè dormo e mi riposo molto di più, prima di tutto perchè non devo più viaggiare per andare al lavoro e poi perchè con le restrizioni in ambito vita sociale e coprifuoco alle 22, se pure mi alzo presto per andare a caccia dormo un numero sufficiente di ore. Prima normalmente tra le notti del venerdì e sabato..., del resto per riposarsi ci sarà sempre tempo.

          Una cosa è certa, non vedo l'ora che tolgano le restrizioni, soprattutto perchè vorrà dire che avremo sconfitto questo maledetto virus.
          Damiano B.

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #20
            Quanto dici ti fa Onore, soprattutto perché sei giovane.
            Purtroppo moltissimi giovani( e non solo) non riescono ad autoimporsi un comportamento eticamente corretto, semplicemente se ne fottono e ci fanno giù di movida, assembramenti, festini e chi più ne ha più ne metta...
            È anche a causa di situazioni di questo tipo che siamo e continueremo ad essere nella melma per un bel po'.
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 8007
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #21
              Siamo stati tutti giovani...anche molto giovani...e accettare tutto questo e tutte queste limitazioni non sempre logiche, quando ti senti ancora immortale, non è affatto semplice...

              E poi se posso dirla tutta, lavorando a contatto col pubblico ogni giorno (ed essendomi beccato il covid a novembre), c'è una buonissima fetta di adulti/anziani che sarebbero da prendere a calci, perchè oltre a non rispettare e non VOLER rispettare le misure che ormai tutti conosciamo, quando glielo fai notare si incazzano pure....spesso in presenza di giovani che li guardano con rassegnata comprensione, la maggior parte dei quali, ha un educazione e un rispetto delle regole, fortunatamente, ben migliore.
              Mala tempora currunt

              Commenta

              • trikuspide
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2019
                • 5795
                • Sicilia

                #22
                Se hai letto bene, il mio ultimo intervento non diceva che solo i giovani sono la causa del contagio.
                Poi non saprei da te, ma da ma a fare un confronto numerico tra gli "indisciplinati" che sono sotto i 40 anni e gli indisciplinati che stanno sopra i quaranta , ti assicuro che i primi primeggiano a man bassa.
                Ed anche se fosse il contrario a confrontare la vita sociale di un indisciplinato giovane ed uno anziano che magari è rinchiuso in una casa di riposo...
                C'è poco da menare il can per l'aia il virus di sposta grazie alle categorie che don costrette ( magari per lavoro a spostarsi e frequentare molte persone), negli eventi sociali (per il momento evitabili) come funerali e matrimoni, feste e festini compresi( vedi recenti festività trascorse...ma va bene anche un assembramenti in spiaggia o in discoteca)... Oppure in abitudini sociali, vedi movida, del tutto procrastinabili.

                Se non ci mettiamo tutti in testa che per qualche annetto ancora dovremo cambiare radicalmente le nostre abitudini di vita quella che abbiamo fatto fin ora c'è la possiamo dimenticare con o senza vaccini.
                Il balletto delle regioni a colori messo in scena da ottobre che risultati ha avuto?
                Quello di fare sì che creassero altre 35-40 mila persone.
                Complimenti a chi l'ha ideato!
                Però leconomia ancora non è morta...bella roba.
                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                Commenta

                • fabryboc
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Dec 2009
                  • 8007
                  • piemonte
                  • setter inglese e griffone Korthals

                  #23
                  La mia era una constatazione dei fatti, non dividerei il mondo in giovani untori e attempati virtuosi, perchè le teste sono quello che sono a qualsiasi età.

                  Quindi non ho mai creduto nell'autodisciplina applicata a 60 milioni di persone, e penso che sia meglio fare un mese di lockdown serio che quattro di ridicole limitazioni, con ampio spazio di interpretazione, che non portano a niente se non alla morte per asfissia di parecchie classi sociali....sempre se la nostra nazione fosse davvero in grado di "ristorare" le categorie afflitte dalla chiusura...ma invece qui con le zone e i colori, condanni le persone a tenere aperto facendogli incassare il 10% del normale, apposta per non aiutarle concretamente, perchè i soldi li spendi nei banchi a rotelle e negli incentivi sui monopattini elettrici a chi i soldi li ha lo stesso e continua a guadagnarli....

                  E reputo infruttuoso anche se spontaneo, il confronto tra chi ha uno stipendio comunque garantito, quindi poco toccato dalla cosa, e chi invece, ad ogni DPCM, si domanda se sarà ancora in grado di dar da mangiare ai suoi figli e se arriverà in piedi al ritorno (?) di una pseudo-normalità.....

                  Anzi, se devo dirla tutta, la domanda che sempre più mi si propone in mente, è SE MAI si tornerà ad una pseudo-normalità, o dovremo imparare a convivere in eterno con questa o altre situazioni simili.

                  ---------- Messaggio inserito alle 10:29 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:19 AM ----------

                  Originariamente inviato da trikuspide
                  Però leconomia ancora non è morta...bella roba.
                  Vedi, per qualcuno la scelta se morire (forse) di covid o (sicuramente) di fame, porta a preferire l'aleatorietà alla certezza.

                  Problemi che alcuni hanno la fortuna di non doversi porre, in quanto in qualche modo garantiti....e che per altri, sono invece macigni.
                  Ultima modifica fabryboc; 24-01-21, 10:26.
                  Mala tempora currunt

                  Commenta

                  • trikuspide
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2019
                    • 5795
                    • Sicilia

                    #24
                    Almeno su una cosa siamo d'accordo: l'unica che funziona è la chiusura totale , ma al momento giusto e, per questa tornata,ancora una volta, i nostri lungimiranti dirigenti il momento giusto per chiudere se lo sono fatti sfuggire tre mesetti abbondanti fa.
                    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                    Commenta

                    • fabryboc
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Dec 2009
                      • 8007
                      • piemonte
                      • setter inglese e griffone Korthals

                      #25
                      Su questo non ci piove.
                      Mala tempora currunt

                      Commenta

                      • enrico.83
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2014
                        • 2724
                        • Bologna

                        #26
                        Personalmente ed in trasparenza, non so se questa situazione si fosse verificata ai miei 20-25 anni, se sarei stato in grado di rimanere ligio ai divieti.
                        Sicuramente per il lockdown si (marzo), ma vedendo i risultato dei successivi provvedimenti ed il danno che mi avrebbe causato il rispettarli .... non so.

                        Perché qui si parla di amici e di Amici, quelli che rimangono, quelli che non si comportano come tali .... ma mica ci si nasce con gli amici/Amici! Bisogna impegnarsi e farseli, coltivarli, frequentarli .... mi ritengo molto molto fortunato ad essere in una fase della vita in cui la socialità allargata non è più centrale ed ancor di più a lavorare per un'azienda a cui il covid dà poco fastidio, ma se non lo fossi sarebbe molto più difficile rispettare le restrizioni.

                        Tra morire di fame o di covid non avrei il minimo dubbio: l'economia va salvaguardata QUANTO la salute perché economia sana è salute ed una economia moribonda è un virus! E fa/farà un numero pazzesco di morti!

                        Questo il mio pensiero

                        Commenta

                        • Livia1968
                          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                          • Apr 2019
                          • 6170
                          • Guidonia Montecelio (Roma)
                          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                          #27
                          Originariamente inviato da enrico.83
                          Personalmente ed in trasparenza, non so se questa situazione si fosse verificata ai miei 20-25 anni, se sarei stato in grado di rimanere ligio ai divieti.
                          Sicuramente per il lockdown si (marzo), ma vedendo i risultato dei successivi provvedimenti ed il danno che mi avrebbe causato il rispettarli .... non so.

                          Perché qui si parla di amici e di Amici, quelli che rimangono, quelli che non si comportano come tali .... ma mica ci si nasce con gli amici/Amici! Bisogna impegnarsi e farseli, coltivarli, frequentarli .... mi ritengo molto molto fortunato ad essere in una fase della vita in cui la socialità allargata non è più centrale ed ancor di più a lavorare per un'azienda a cui il covid dà poco fastidio, ma se non lo fossi sarebbe molto più difficile rispettare le restrizioni.

                          Tra morire di fame o di covid non avrei il minimo dubbio: l'economia va salvaguardata QUANTO la salute perché economia sana è salute ed una economia moribonda è un virus! E fa/farà un numero pazzesco di morti!

                          Questo il mio pensiero
                          Secondo me è stato sottovalutato l impatto che una mancanza di socialità, non solo ludica, può avere sullo stile di vita degli individui e quindi, a seguire sull economia. Senza entrare nel merito e nella polemica su quanto siano necessarie le misure, dato di fatto è che dopo un anno di modifica delle abitudini ( chi più, chi meno) le persone avranno reazioni e difficoltà ad adeguarsi e a trovare un equilibrio. La paura ed il panico hanno avuto un ruolo molto importante se non fondamentale nello spingerci ad accettare le privazioni. Ma un l equilibrio si può avere solo con la lucidità. Spero che questa torni presto e che l esperienza che viviamo oggi lasci anche qualcosa di positivo.
                          Per quanto mi riguarda, ho avuto modo di rivalutare determinate priorità. Ma credo, per esperienza, che ciò avvenga naturalmente ogni volta che si debba affrontare e superare una battaglia.

                          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                          Commenta

                          • lollo
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2019
                            • 1324
                            • Collalto Sabino

                            #28
                            L'unico modo per uscire da questa situazione è potenziare ed incrementare il sistema sanitario nazionale, su tutti i fronti senza appoggiarsi ai soli vaccini che sono si importanti ma che da soli non basteranno certo a debellare il virus.
                            Il lockdown totale o parziale non serve a nulla è un binario morto, una strada senza uscita, poteva andare bene all'inizio quando ancora non si sapeva bene con cosa avevamo a che fare ma non certo adesso. Se chiudi la gente in casa il virus non circola questo è ovvio ma appena riapri il virus circola di nuovo non è che sparisce.
                            Chi dice che il lockdown va bene lo dice solo perché ha lo stipendio assicurato oppure ha comunque tanti soldi da fregarsene di lavorare ma per tutti gli altri il lockdown equivale a morte certa anche perché le tasse e le bollette lo stato le vuole comunque...
                            Idem per l'isolamento stare a casa da soli è un conto, stare a casa in famiglia è un altro.
                            Non prendiamoci in giro, concordo sulle misure precauzionali, distanziamento, mascherine e divieto di assembramento ma tutto il resto è follia, soprattutto in un arco di tempo così prolungato. Come posso andare al supermercato ed in altri negozi che hanno comunque l'accesso contingentato e con tutte le misure precauzionali, posso farlo anche negli esercizi che sono stati chiusi e che continueranno a rimanere chiusi a tempo indeterminato perché qualcuno a deciso così, questo a mio avviso non è accettabile. Quelle persone avranno comunque bisogno di soldi e di poter lavorare, avranno una famiglia da mantenere e tutte quelle necessità di cui hanno bisogno tutti, negarlo o far finta di niente non ci porta da nessuna parte.
                            Mi chiedo infine come faccia una parte di popolazione a vivere bene se l'altra parte sta male, mi chiedo come possa il governo fregarsene bellamente e come tutto questo possa passare ed essere accettato da tutti come se fosse una cosa normale e logica, mi chiedo come si possa essere così egoisti da continuare a guardare il proprio orticello mentre quello del vicino va a fuoco.
                            Oggi c'è il covi 19, domani ce ne sarà un altro e dopodomani ce ne sarà un altro ancora, questo virus, anche se molto più pericoloso e mortale è esattamente come un 'influenza, nel senso che ogni anno si presenterà stagionalmente e smetterà di essere pericoloso quando avremo fatto gli anticorpi proprio come li facciamo annualmente ad ogni influenza e come tale ogni anno ce ne sarà una versione nuova e questo non lo dico io ma i medici e la comunità scientifica tutta, quindi che vogliamo fare, ogni anno tutti chiusi e buonanotte oppure sarà ora di cominciare ad avere un approccio più scientifico e più sano con queste che di fatto sono delle vere è proprie emergenze sanitarie.
                            Poi, per carità, ognuno ha il suo pensiero, il mio spero di averlo esplicato in modo sufficientemente chiaro.

                            Commenta

                            • Cristian
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 4739
                              • Lombardia
                              • Setter Inglesi

                              #29
                              Originariamente inviato da fabryboc
                              Sarò antipatico, cinico e pessimista, ma una cosa concedetemela... sono sincero :-pr

                              Io tranne che qui, e su whatsupp, non ho vita social, inutile dire che su WU , se qualcuno ha il mio numero personale, ciò vuol dire che gli concedo già una fiducia superiore alla media (quindi se la sarà meritata)...e con qualcuno di questo forum, l’amicizia virtuale è diventata amicizia reale....ma una persona puoi dire di conoscerla solo se e quando te la trovi davanti in carne e ossa...

                              .... se poi, ci vai a caccia assieme... è la prova del nove...lì altruismo, generosità, affidabilita, signorilità e lealtà, se ci sono, vengono subito al pettine...[:D][:D][:D]
                              Porca miseria allora sono uno dei fortunati (e l'ho sempre detto)[:-golf]
                              Mi manca giusto l'ultimo passo (il più importante)...ma come dice qualcuno mai dire mai [vinci]
                              Già pregusto quanto ti farò il cappello del prete...forse...magari...bhe torniamo sulla terra se avverrà sono certo che sarà il contrario [wink]
                              e sarà comunque un onore [brindisi]
                              Dio salvi la Regina.
                              Smell the flowers while you can.

                              Commenta

                              • SPRINGER TOSCANO
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5682
                                • VOLTERRA
                                • Breton

                                #30
                                Originariamente inviato da enrico.83
                                Personalmente ed in trasparenza, non so se questa situazione si fosse verificata ai miei 20-25 anni, se sarei stato in grado di rimanere ligio ai divieti.
                                Sicuramente per il lockdown si (marzo), ma vedendo i risultato dei successivi provvedimenti ed il danno che mi avrebbe causato il rispettarli .... non so.

                                Perché qui si parla di amici e di Amici, quelli che rimangono, quelli che non si comportano come tali .... ma mica ci si nasce con gli amici/Amici! Bisogna impegnarsi e farseli, coltivarli, frequentarli .... mi ritengo molto molto fortunato ad essere in una fase della vita in cui la socialità allargata non è più centrale ed ancor di più a lavorare per un'azienda a cui il covid dà poco fastidio, ma se non lo fossi sarebbe molto più difficile rispettare le restrizioni.

                                Tra morire di fame o di covid non avrei il minimo dubbio: l'economia va salvaguardata QUANTO la salute perché economia sana è salute ed una economia moribonda è un virus! E fa/farà un numero pazzesco di morti!

                                Questo il mio pensiero
                                Quoto!!!!!

                                Concordo su tutto!!

                                Aggiungo che io, rivedendomi a 20 anni, il lockdown proprio non ce l' avrei fatta a sopportarlo. Ho fatto cazzate anche per molto meno!

                                Sapete una cosa.....io, tutto sommato, almeno per ora, sono orgoglioso di come i nostri giovani hanno affrontato questa cosa perché, nella media sono stati bravi!!!!Drool]Drool]
                                The Rebel![;)]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..