rubato copri cassetta postale...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Rossella Scopri di più su Rossella
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alboinensis
    Moderatore Continentali Esteri
    • Nov 2008
    • 8422
    • Brescia - Lombardia
    • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

    #16
    Non hai pensato di usare un poliedrico DD .... mettendolo sulla traccia del furfante sicuramente lo troveresti prima!! [wink][bi]
    Bruno Decca
    "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

    Commenta

    • Quinto Massimo Meridio

      #17
      Originariamente inviato da Rossella
      è OT... ma ci terrei a ritrovarlo (ha dietro parecchie vicende, era stato spedito in Cina per errore, poi è tornato in USA, poi in Italia....)

      non è uno scherzo... me l'hanno fregato stanotte in modo finissimo, per non rovinarlo e riusarselo. Potrebbe essere ovunque... in provincia di Pavia... ma boh! andrò ovviamente a cercarlo nei dintorni. Allerterò i postini della zona eccetera. La perfida Albione non vede l'ora di dirne quattro al ladro. Spargete la voce,è veramente squallido che sotto Natale ti rubino un pezzo di plastica!
      Ricompensa (cioccolata con panna?) a chi la ritrova


      è questa sotto





      https://petsr4u.com/prodimages/mailwraps/4802.jpg


      non ne ho mai visti uguali

      Grazie per lo spionaggio

      Certo che bisogna proprio essere infami e anche un pò barboni diciamo la verità...mi spiace Ross...solo una cosa, il prossimo incollalo col ciano acrilico alla mail box magari ci riprovano a fregartelo ancora ma almeno gli si straccia in mano. A te l'avranno rotto, ma loro si attaccano. Al limite ci metti un bigliettino con sopra scritto che è attaccato così,magari desistono[;)]

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #18
        se li attacchi rovini la cassetta. Sono fatti in modo da essere legati per esssere poi cambiati....
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        • ragno
          coniglio blablabla
          • Jul 2007
          • 2642
          • Fornaci, Perugia, Umbria.
          • Drahthaar/Aurora Drahthaar/Ruby Drahthaar/Cuba

          #19
          Originariamente inviato da alboinensis
          Non hai pensato di usare un poliedrico DD .... mettendolo sulla traccia del furfante sicuramente lo troveresti prima!! [wink][bi]
          Non ci cherzare troppo, potresti rimanere di stucco![occhi]
          [devil] :-pr
          Passione Drahthaar
          Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

          Commenta

          • pino1959

            #20
            che squallore, non hanno più fantasia i ladruncoli del nord, qui a reggio ancora "tengono bene", a mia suocera la settimana scorsa le hanno svaligiato la casa, è un periodo di tredicesima e i ladruncoli devono giocare a tombola tra id loro con i soldi dei vecchietti, che pena!!!!!!!

            Commenta

            • dioniso
              ⭐⭐
              • Apr 2008
              • 471
              • molise
              • setter inglese

              #21
              Mi spiace. Cmq anche se è in zona, secondo me non sono così fessi da usarlo subito.
              "Lo stile è il baluardo contro cui si infrange la babele
              delle razze che non valeva la pena di selezionare
              per tornare a confondere"
              Giulio Colombo

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #22
                Originariamente inviato da dioniso
                Mi spiace. Cmq anche se è in zona, secondo me non sono così fessi da usarlo subito.


                sostituito, voglio mettere del filo spinato nel caso le "corna" non fossero un deterrene abbastanza valido

                I have always been interested in photography, but it was through my job as a freelance journalist and writer that I had a chance to improve my skills. My pictures were published in the following magazines: Sentieri di Caccia, Beccacce che Passione, Cinghiale che Passione, Cinghiale International, La Gazzetta della Cinofilia Venatoria, Cinofilia Venatoria, Cani da Ferma, Passione Cani, Ti Presento il Cane, Parma Economica, The Retriever Field Trial Journal (USA), Dogs' World (Australia), South African Winghshooters (RSA) and in the following books: Il libro dei setter (Editoriale Olimpia) (written by me), Il Pastore Tedesco (Editoriale Olimpia) (written by me), The Ultimate Hunting Dog Reference Book, Il cirneco dell'Etna, The English Setter Association of America Yearbook, Notiziario Società Italiana Setters, Annuario Club Italiano Drahthaar, La Voce dei Bovari e and other breed clubs yearbooks. My pictures also appear in kennel websites & kennel advertisements, dog food advertisements, breed club websites and more. I am a regular contributor of Sentieri Di Caccia & Beccacce che Passione and I run my own blog Dogsandcountry.it. I also attend Veterinary School at the University of Milan. To contact me e-mail me here rdipalma@mtholyoke.edu Appassionata di fotografia da sempre - forse perchè proprio non so disegnare - ho iniziato a migliorarmi grazie al giornalismo (sono pubblicista) che mi ha spinto alla ricerca di fotografie sempre migliori, con cui corredare i miei articoli. Iscritta - prima o poi finirò- alla facoltà di Medicina Veterinaria, scrivo per la stampa specializzata (cinofilia- caccia) e di conseguenza i miei soggetti preferiti sono i... cani! Mi diverto però anche a fotografare i bambini e le persone (cacciatori, giudici e concorrenti alle prove di lavoro, tiratori di piattello...) e i dettagli tipici della vita di campagna. Le mie fotografie sono apparse sulle seguenti riviste italiane e straniere: Gli Speciali di Cani, Passione Cani, Ti Presento il Cane, I Nostri Cani, Sentieri di Caccia, Beccacce che Passione, Cinghiale che Passione, Cinghiale International, Parma Economica, The Retriever Field Trial Journal (USA), Wingshooters (anche in copertina- Sud Africa), Dogs' World (Australia). Nei seguenti volumi e annuari: R. Di Palma - Il libro dei setter (Editoriale Olimpia), R. Di Palma, Il Pastore Tedesco (Editoriale Olimpia), Il Cirneco dell'Etna, The Ultimate Hunting Dog Reference Book, The English Setter Association of America Yearbook, Notiziario Società Italiana Setters, Annuario Club Italiano Drahthaar, La Voce dei Bovari e altre riviste di club. I cani fotografati appartengono a privati e allevatori con affisso. Per contattarmi: rdipalma@mtholyoke.edu


                I have always been interested in photography, but it was through my job as a freelance journalist and writer that I had a chance to improve my skills. My pictures were published in the following magazines: Sentieri di Caccia, Beccacce che Passione, Cinghiale che Passione, Cinghiale International, La Gazzetta della Cinofilia Venatoria, Cinofilia Venatoria, Cani da Ferma, Passione Cani, Ti Presento il Cane, Parma Economica, The Retriever Field Trial Journal (USA), Dogs' World (Australia), South African Winghshooters (RSA) and in the following books: Il libro dei setter (Editoriale Olimpia) (written by me), Il Pastore Tedesco (Editoriale Olimpia) (written by me), The Ultimate Hunting Dog Reference Book, Il cirneco dell'Etna, The English Setter Association of America Yearbook, Notiziario Società Italiana Setters, Annuario Club Italiano Drahthaar, La Voce dei Bovari e and other breed clubs yearbooks. My pictures also appear in kennel websites & kennel advertisements, dog food advertisements, breed club websites and more. I am a regular contributor of Sentieri Di Caccia & Beccacce che Passione and I run my own blog Dogsandcountry.it. I also attend Veterinary School at the University of Milan. To contact me e-mail me here rdipalma@mtholyoke.edu Appassionata di fotografia da sempre - forse perchè proprio non so disegnare - ho iniziato a migliorarmi grazie al giornalismo (sono pubblicista) che mi ha spinto alla ricerca di fotografie sempre migliori, con cui corredare i miei articoli. Iscritta - prima o poi finirò- alla facoltà di Medicina Veterinaria, scrivo per la stampa specializzata (cinofilia- caccia) e di conseguenza i miei soggetti preferiti sono i... cani! Mi diverto però anche a fotografare i bambini e le persone (cacciatori, giudici e concorrenti alle prove di lavoro, tiratori di piattello...) e i dettagli tipici della vita di campagna. Le mie fotografie sono apparse sulle seguenti riviste italiane e straniere: Gli Speciali di Cani, Passione Cani, Ti Presento il Cane, I Nostri Cani, Sentieri di Caccia, Beccacce che Passione, Cinghiale che Passione, Cinghiale International, Parma Economica, The Retriever Field Trial Journal (USA), Wingshooters (anche in copertina- Sud Africa), Dogs' World (Australia). Nei seguenti volumi e annuari: R. Di Palma - Il libro dei setter (Editoriale Olimpia), R. Di Palma, Il Pastore Tedesco (Editoriale Olimpia), Il Cirneco dell'Etna, The Ultimate Hunting Dog Reference Book, The English Setter Association of America Yearbook, Notiziario Società Italiana Setters, Annuario Club Italiano Drahthaar, La Voce dei Bovari e altre riviste di club. I cani fotografati appartengono a privati e allevatori con affisso. Per contattarmi: rdipalma@mtholyoke.edu
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • generalelibellula
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2006
                  • 2223
                  • Noto, Siracusa, Sicilia.
                  • Wilma B.I./B.A.

                  #23
                  Ross sei incredibile... ahahahah
                  Quaeque relicta derelicta
                  Generale Libellula

                  Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                  "Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.

                  Commenta

                  • Daron

                    #24
                    Perfetto, numero civico 10!!!
                    Stanotte faccio un salto da quelle parti e....[fiuu]

                    Commenta

                    • Rossella
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 14715
                      • Gallia Cisalpina
                      • Setter Inglese

                      #25
                      Originariamente inviato da generalelibellula
                      Ross sei incredibile... ahahahah
                      voglio vedere se fregano le corna, poi come lo spiegano alla moglie!
                      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                      Commenta

                      • ettore
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 2600
                        • Cairo Montenotte - Savona -
                        • bracco italiano _ bracco francese

                        #26
                        Originariamente inviato da Rossella
                        voglio vedere se fregano le corna, poi come lo spiegano alla moglie!
                        e chi ti ha detto che son sposati , comunque molto bello vedrai che gradiranno anche questo , il prossimo metti il base [:D][:D][:D][:D][:D][:D]
                        Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                        Commenta

                        • dioniso
                          ⭐⭐
                          • Apr 2008
                          • 471
                          • molise
                          • setter inglese

                          #27
                          Molto bello[vinci]
                          "Lo stile è il baluardo contro cui si infrange la babele
                          delle razze che non valeva la pena di selezionare
                          per tornare a confondere"
                          Giulio Colombo

                          Commenta

                          • pino1959

                            #28
                            Ma tu li inviti a nozze! E' troppo bello per rimanere lì, mettine uno arrugginito e non lo tocca nessuno. Cordilaità

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..