Consiglio film: il grande nord

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13341
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #1

    Consiglio film: il grande nord

    <center>



    </center>
    L'ho visto ieri sera e ve lo consiglio. Un cacciatore, Norman Winther (che nel film interpreta se stesso), in armonia totale con la natura che lo circonda nei paesaggi del grande nord va a caccia di animali da pelliccia ma anche di pernici bianche e di alci.


    Recensione tratta da cinema4stelle:

    Il concetto cardine dell’esistenza scelta da Norman Winther è che “la scomparsa dei cacciatori paradossalmente impoverisce l’ecosistema”. Perché quando viene a mancare un anello della catena alimentare, alcune specie prendono il sopravvento soppiantandone altre. La fauna è strettamente interconnessa, dato che “la morte di un animale ne fa vivere altri cinque”.

    Fatta propria la pratica (non solo per la lavorazione del cuoio) dei nativi canadesi Sekanis, egli di fronte alla sua preda non chiede perdono, ma la ringrazia e le spiega i motivi per cui la uccide, elencando tutte le parti di lei che utilizzerà. Winther da molto tempo si è stabilito tra le montagne dello Yukon insieme a sua moglie May Loo del popolo Nahanni, due cavalli e sette cani da slitta.

    Non è però un quadretto idilliaco. Con l’avanzare delle compagnie del legno che saccheggiano l’ambiente, i due si spostano da una valle all’altra, costruiscono la loro casa con i tronchi, affrontano inverni a 40 gradi sottozero, c’e’ il pericolo di grizzly e lupi. Inoltre, la riduzione del prezzo delle pellicce da vendere per acquistare materiali, attrezzi e vettovaglie, ha spinto molti ad abbandonare l’attività o modernizzarla con mezzi tecnologici e l’ampliamento del raggio d’azione.

    Nicolas Vanier ama la Natura e l’avventura in luoghi come Lapponia, Siberia, Stati Uniti e Canada, da cui ha tratto libri, documentari e lungometraggi. In uno di questi viaggi ha conosciuto Winther e, intenzionato a raccontarne il quotidiano, per un anno e mezzo si è dedicato alle riprese di un ibrido docu-fiction: panorami imponenti, animali addestrati, cicli delle stagioni. Che danno un’idea della lotta per la sopravvivenza, della forza della Madre Terra, dell’internità degli ultimi cacciatori a questi meccanismi.
    Massimiliano

  • Valerio
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2005
    • 4181
    • Torre del Lago Puccini, Toscana
    • Bracco Italiano

    #2
    avevo letto una breve recensione su Ciak, appena ci riesco me lo guardo!

    Andrebbe fatto vedere soprattutto ai non cacciatori...ammesso che capirebbero!
    Valerio

    Commenta

    • Massimiliano
      Amministratore - Fondatore
      • Mar 2005
      • 13341
      • Lugano
      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

      #3
      Infatti Vale, era proprio quella l'idea..
      comunque se ti capita guardalo.. al limite aspettalo in dvd ma l'atmosfera di quei paesaggi e le bellissime avventure di caccia meritano sicuramente..
      Massimiliano

      Commenta

      • enrico
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2006
        • 7098
        • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
        • bracco italiano

        #4
        Ciao Massimiliano, ho visto che sei on-line , volevo chiederti se su sky lo hanno già dato in prima visione.
        Enrico
        enrico

        le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

        Commenta

        • Massimiliano
          Amministratore - Fondatore
          • Mar 2005
          • 13341
          • Lugano
          • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

          #5
          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da enrico

          Ciao Massimiliano, ho visto che sei on-line , volevo chiederti se su sky lo hanno già dato in prima visione.
          Enrico
          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

          Il film e' uscito il 28 Aprile nelle sale e non credo che Sky possa gia' averlo trasmesso. Tieni d'occhio la trasmissione dei prossimi mesi che sicuramente lo passeranno..
          Massimiliano

          Commenta

          • Mirco Dimitrio

            #6
            Interessante!!Qui dalle mie parti non sembre esser passato ancora, quindi sto attento!!

            Commenta

            • pennino
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2005
              • 2286
              • Rocca Priora, Roma, Lazio.

              #7
              l'ho "scaricato" ....mi è piaciuto.
              sigpic
              pennino

              Commenta

              • pennino
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2005
                • 2286
                • Rocca Priora, Roma, Lazio.

                #8
                ieri sera, ho rivisto il film, escludendo il sonoro, per assaporarlo solo con gli occhi, e a fine pellicola ho notato una scritta che non avevo visto, e che il mio scarso francese non ha fugato i dubbi...ma il nesso tra il wwf-fr e la pellicola qual'è....
                sigpic
                pennino

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..