New Entry

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mara Scopri di più su Mara
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mara
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2019
    • 9
    • Monza Brianza
    • Pointer e Weimaraner

    #1

    New Entry

    ciao a tutti, sono Mara. sono nuova del forum vi leggo spesso e leggo tantissimi consigli. mi presento, ho due cani da caccia ma noi non cacciamo. Il primo Zeus che ha 6 anni ed è con noi da 3 anni è stato recuperato da canile. prima aveva fatto due passaggi uno dall'allevamento al canile e poi dal canile ad uno secondo proprietario. il cane èp stato sicuramente dressato con collare elettrico. poi dal secondo proprietario a noi. Effettivamente senza addestramento era ingestibile. tirava tantissimo al guinzaglio (ha rotto una spalla a mio padre) e in più sordo sordissimo ai richiami! praticamente una furia. e' stato necessario lavorare tantissimo con lui con un'addestratrice fermissima! devo dire che è praticamente un gioiello ora ma non riusciamo ad ottenere una risposta pronta (se distratto) al richiamo. e qui mi servono i vostri consigli. se non riesco a bloccare in tempo l'azione di punta diventa sordo ed inizia a rincorrere il selvatico. impensabile portarlo nei boschi allunga così tanto che non lo si vede più. il secondo cane con noi da poco arriva da un rescue. direttamente da cacciatore. è un weimaraner e a mio malincuore devo dire che è stata probabilmente menata perchè ha paura dei gesti. in un mese però è migliorata moltissimo ma mi serve qualche dritta. lei non tira al guinzaglio è molto brava. quando però li porto insieme al guinzaglio mi staccano un braccio. e se li lascio liberi lei è proprio sorda al richiamo, ovviamente poinchè non mi conosce c'è da lavorarci. il weimaraner però non si allontana come il pointer e questo è un vantaggio ovviamnete.
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13339
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    ciao e benvenuta.. sono cani da caccia con caratteri adatti al lavoro ed un istinto predatorio ben oltre la media.. capisco che siano cani belli ed apprezzabili anche senza portarli a caccia ma non posso che dirti che altre razze presentano meno "problemi" nell'uso da compagnia o nella condotta.. a guinzaglio.
    Benvenuta sul forum.
    Massimiliano

    Commenta

    • claudio76
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 3721
      • Sant'Angelo in Vado

      #3
      Benvenuta fra noi[:-golf]
      Claudio

      Commenta

      • oreip
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 9064
        • Santa Flavia (PA)
        • Pointer " ZICO "

        #4
        Benearrivata nel Forum, sei la benvenuta.
        piero
        Homo Homini Lupus
        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

        Commenta

        • Mara
          Ho rotto il silenzio
          • Jun 2019
          • 9
          • Monza Brianza
          • Pointer e Weimaraner

          #5
          Grazie mille per il benvenuto! si vero, certamente altre razze sono più "facili" da gestire....ma non bisognerebbe pretendere almeno una condotta al guinzaglio decente e un richiamo direi piuttosto impeccabile? un cane che non risponde al richiamo è un pericolo per se e per gli altri...credo non importi quanto sia cacciatore. che ne pensi? grazie molte per la risposta!

          Commenta

          • Massimiliano
            Amministratore - Fondatore
            • Mar 2005
            • 13339
            • Lugano
            • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

            #6
            Originariamente inviato da Mara
            Grazie mille per il benvenuto! si vero, certamente altre razze sono più "facili" da gestire....ma non bisognerebbe pretendere almeno una condotta al guinzaglio decente e un richiamo direi piuttosto impeccabile? un cane che non risponde al richiamo è un pericolo per se e per gli altri...credo non importi quanto sia cacciatore. che ne pensi? grazie molte per la risposta!
            E' un aspetto con cui noi cacciatori lottiamo spesso.. piu' e' forte l'istinto che lo porta via ( predatorio.. ad esempio) maggiore e' la difficolta a farlo eseguire.
            Se in cortile fa il soldatino fuori tra uste varie di selvatici o la presenza, ad esempio, di ungulati potrebbero ribaltare il tutto. Questo non vuol dire che non riuscirai.. vuol solo dire che dovrai impegnarti maggiormente.
            Massimiliano

            Commenta

            • Mara
              Ho rotto il silenzio
              • Jun 2019
              • 9
              • Monza Brianza
              • Pointer e Weimaraner

              #7
              Grazie! finalmente sento di avere speranza. ho letto molte vs discussioni a riguardo...hai qualche consiglio da darmi? credimi ho letto moltissimo...ma ovviamente era tutto finalizzato all'azione di caccia. che si fa quando si hanno cani "sordi" al richiamo????? con il pointer abbiamo lavorato moltissimo con la lunghina da 40 mt...ma ovviamente un pointer a 40 mt non è un pointer libero di andare....però mi è servito in realtà per capire qual'è il suo raggio di risposta...fino a tot distanza risponde bene anche in campo aperto....altrimenti adios!

              Commenta

              • Massimiliano
                Amministratore - Fondatore
                • Mar 2005
                • 13339
                • Lugano
                • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                #8
                Personalmente non ritengo che il rinforzo positivo possa funzionare in questo caso, quindi non rimane che quello negativo. La punizione durante la marachella o l'intervento a precederla.. non vedo altre strade. Rivolgiti ad un buon professionista che conosca i cani da caccia.
                Massimiliano

                Commenta

                • Mara
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jun 2019
                  • 9
                  • Monza Brianza
                  • Pointer e Weimaraner

                  #9
                  Esatto. il professionista a cui mi sono rivolta mi ha fatto lavorare con collare alla citronella...quando il cane non risponde al richiamo anche da molto lontano si corregge con fastidio e quindi rinforzo negativo. devo dire che con il poiinter è servito molto...ma il weimaraner è molto sensibile vorrei provare ad usare rinforzi positivi...

                  Commenta

                  • randagio
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Nov 2007
                    • 12254
                    • Tuscany.
                    • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                    #10
                    [:-golf] Sei la Benvenuta!!!
                    [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #11
                      Benarrivata e buon lavoro

                      Commenta

                      • specialista
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 5311
                        • sesto fiorentino
                        • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                        #12
                        Dai Mara che ce la farai!!! Intanto benvenuta, un cordiale saluto Enrico.
                        Ultima modifica specialista; 07-06-19, 12:52.

                        Commenta

                        • Mara
                          Ho rotto il silenzio
                          • Jun 2019
                          • 9
                          • Monza Brianza
                          • Pointer e Weimaraner

                          #13
                          Grazie!!!!!!! ma si certamente! il problema è perdersi il cane!

                          Commenta

                          • claudio ge
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2013
                            • 1427
                            • Sestri Ponente
                            • setter inglese

                            #14
                            Ciao Mara, innanzi tutto benvenuta, per esperienze personali ti dico che il "non allontanamento" e cmq tutte le pratiche di addestramento, si devono fare entro l'anno a seconda del tipo di cane e il pointer è già difficile anche per noi (gran velocista), mentre per l'altro se po' fa…. molta pazienza, dedizione etc etc, tienici informata...

                            Commenta

                            • Mara
                              Ho rotto il silenzio
                              • Jun 2019
                              • 9
                              • Monza Brianza
                              • Pointer e Weimaraner

                              #15
                              Grazie per le dritte! molto volentieri! sul pointer, come dicevo il lavoro lo abbiamo fatto purtroppo da adulto! ma devo dire che abbiamo fatto un buon lavoro ha una risposta pronta (non troppo è un pointer) ma diciamo che almeno adesso evita di dileguarsi nel nulla...so di avere in mano una "ferrari" che nemmeno porto a cacciare (cosa per cui è nato) ma mi premeva non tarpagli le ali e lasciarlo libero che poi è la sua natura...devo dire che con grande fatica abbiamo ottenuto degli ottimi risultati. per il weim non saprei lo abbiamo appena preso. avete consigli su come impostare un lavoro?

                              Grazie

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..