Buongiorno a tutti, da me e Tancredi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tancris Scopri di più su Tancris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tancris
    Ho rotto il silenzio
    • May 2021
    • 3
    • Brescia
    • incrocio beagle/segugio italiano

    #1

    Buongiorno a tutti, da me e Tancredi

    Buongiorno a tutti/e e grazie per aver accettato la mia iscrizione. Approdo su questo forum per amore del mio Tancredi, un incrocio beagle (che credo essere incrociato anche con un segugio italiano a pelo raso) di quasi 3 anni, che ho adottato in canile circa 5 mesi fa. Del suo passato si sa poco niente, solo che è stato trovato vagante in Sicilia, in condizioni estreme (denutrito, completamente pelato per via della leishmania, pieno di zecche e altri parassiti.) Una volta recuperato e curato è stato trasferito in un canile di Brescia, mia città, dove appunto l'ho incontrato. Perché ho scelto proprio lui, pur sapendo praticamente nulla di caccia? E chi lo sa. Magari perché appena mi ha visto si è fiondato con delicatezza su di me per annusarmi la faccia, forse per i suoi occhi che mi sembravano voler dire tante cose.

    Ora che sono passati 5 mesi si è rimesso in sesto del tutto (all'inizio era molto legato nei movimenti, riusciva a malapena a fare le scale, e sembrava molto provato anche solo dopo 15/20 minuti di camminata) e anche i valori della leishmania sono sotto controllo, insomma è un cane che ha ripreso tutto il suo vigore. Ha un carattere estremamente mite, paziente e ubbidiente in casa e in posti con poche distrazioni, ma giustamente quando si va a fare le nostre belle scampagnate nei boschi e affini, diventa un tornado! In realtà al guinzaglio è anche bravino (usiamo pettorina e guinzaglio di 3m), ma quando becca una traccia che lo alletta parte in quarta, e lì sì che tira come un trattore e si agita come un forsennato. Pur esercitando il richiamo ogni giorno, e avendo una sua risposta al 100% in posti senza distrazioni particolari (casa, giardino, aree cani) ho avuto il coraggio di liberarlo durante le nostre passeggiate nei boschi pochissime volte, per massimo 10/15 minuti, perchè a vederlo allontanarsi così tanto ignorandomi completamente, mi facevo prendere dal panico, non mi vergogno ad ammetterlo!

    Pur facendo le nostre 2/3 ore di uscite al giorno, e sono uscite belle dinamiche dove corriamo, saltiamo, esploriamo, il guinzaglio rappresenta comunque un bel limite per lui. Purtroppo vista la mia codardia, mi sento sicuro solo a lasciarlo libero in posti recintati, come le aree cani, dove ahimè si annoia ben presto. Mi piacerebbe molto poterlo vedere scorrazzare ed esplorare libero di impedimenti e assecondare il suo istinto, perché si vede perfettamente che è nato per fare quello: cacciare!
    Il problema è che sono piuttosto estraneo al mondo della caccia, sebbene di essa mi affascinino molto il collegamento che si crea tra cane e umano, il loro lavorare insieme, il tempo passato a contatto con la natura, le meraviglie che sono addentrandosi dentro ai boschi e in posti poco battuti si possono vedere. Il problema è che ho una certa avversione nei confronti delle armi e non riuscirei mai ad uccidere un animale, quindi se mai dovessi prendere la licenza (però lo dubito, non credo di farcela) andrei a "caccia" per modo di dire, ossia mi limiterei ad osservare il lavoro del cane.
    Però con o senza licenza, la mia preoccupazione quando si allontana così tanto da libero non cambierebbe, quindi vorrei davvero lavorare sodo per creare un buon collegamento con lui, per far sì almeno che, pur allontanandosi, mi tenga un po' d'occhio e risponda quando lo chiamo.

    Pensavo di iniziare a fare qualche lezione con un educatore cinofilo, che magari sappia lavorare con i segugi (se ne avete da consigliarne a Brescia per favore non esitate a farmelo sapere!) per migliorare la condotta la guinzaglio ma soprattutto per lavorare sul richiamo con distrazioni. Se poi trovo un buon centro dove propongono attività a lui affini, magari di ricerca, fiuto, ad esempio, ma eventualmente si potrebbe provare anche con l'agility o affini se garbano a Tancredi, ecco, sarebbe bello.

    Però vorrei proprio riuscire a dar sfogo al suo istinto, quindi pensavo anche di iniziare a frequentare qualche ZAC (anche in questo caso, se ne conoscete e avete da consigliarne a Brescia o dintorni, per favore fatemi sapere!), credete che sia una buona idea? So ben poco su queste aree, solo che sono recintate e non si spara, ma una volta entrato con lui non saprei proprio cosa fare; ossia, lo lascio libero di fare quello che gli pare, o dovrei indirizzarlo in qualche maniera?

    Sto valutando anche l'acquisto di una lunghina di 10/15m, che però potrei usare solo in maniera limitata, visto che qui da me ci sono pochi prati grandi e liberi, perlopiù è una zona boschiva. Quindi in quel caso, alla fine delle nostre sgambate nei boschi col guinzaglio da 3m, lo porterei in uno di questi prati, gli metterei la lunghina da 10 o più metri, e via con le corse e gli esercizi di richiamo, magari.

    Spero tanto di imparare su questo forum, se magari tra voi c'è qualcuno con segugi, magari presi da adulti, che ha qualche consiglio o esperienza positiva da raccontare, sarebbe fantastico (anche esperienze negative, certo, però le esperienze positive mi darebbero fiducia! [:D] non riesco proprio a immaginare il mio Tancredi sempre al guinzaglio, quindi voglio davvero fare il massimo per soddisfare appieno i suoi bisogni.

    Scusate per la presentazione super lunga, mi accorgo solo ora di aver scritto un super papiro! Grazie per l'attenzione, buona giornata a tutti, e a risentirci presto!

    Andrea
  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9017
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #2
    Benearrivato nel Forum, sei il benvenuto.
    piero
    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #3
      Benvenuto tra noi

      Cari saluti

      Commenta

      • specialista
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 5276
        • sesto fiorentino
        • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

        #4
        Salve Andrea piacere di darti il benvenuto, complimenti per la tua scelta, Enrico.

        Commenta

        • giusti mauro
          Padellino d'oro 2014
          • Apr 2011
          • 396
          • livorno
          • bracco italiano

          #5
          [wel]

          Commenta

          • randagio
            ⭐⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 12230
            • Tuscany.
            • Bracco francese dei Pirenei Nedo

            #6
            [:-golf] Sei il Benvenuto!!!
            [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

            Commenta

            • lollo
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2019
              • 1322
              • Collalto Sabino

              #7
              Benvenuto.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..